arte del tacco punta con la M

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da ange1982, 3 Aprile 2010.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dipende dalla tempistica. Più che altro si da gas per avere il motore su di giri quando ritiri su la frizione. Non serve a far entrare la marcia, serve a non bloccare le ruote motrici.
     
  2. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ma che scarpe ha sto tizio????

    :haha o mio Dioooooooooooooooo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Frenando con il sinistro si inchioda perchè si è abituati a premere sempre a fondo la frizione. In pratica bisogna imparare a sentire diversamente i due pedali, come si fa con la la destra fra freno e acceleratore. In pratica fatelo spesso che alla fine vi riesce!:mrgreen:
     
  4. tex335

    tex335 Secondo Pilota

    813
    12
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    507
    ex M3e92 - X6 35d

    magari è un sub che va a fare immersioni:mrgreen:
     
  5. daniM3

    daniM3 Secondo Pilota

    855
    6
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    270
    EX M3 E46....
    hahahahaha o mio dio che scarpe!!!! hahahahaha me sto senti male!!! vo giuroo!! e romanaccio me uscito tutto scusate!!! haahah
     
  6. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Gia :wink:.

    Peccato solo che con molte auto non ci si riesca per niente (sulla Punto di mia madre è pressoché impossibile :sad:)

    L'unica volta che ci sono riuscito (su un'altra auto) mi sono sentito realizzato :mrgreen:
     
  7. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Non avendo sensibilità, e soprattutto essendo abituato a funzione on/off (parlo del piede sinistro), quando lo poggi sul freno tendi a premere troppo e di conseguenza a tirare giu un'inchiodata :mrgreen:
     
  8. daniM3

    daniM3 Secondo Pilota

    855
    6
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    270
    EX M3 E46....
    xche non si ha sensibilita...cmq mi trovo bene anche con il classico destro non sento una urgenza del frenare con il sinistro...mentre impararsi bene sul punta/tacco e molto piu utile
     
  9. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Non posseggo una E92 ma quanto mi invitarono per provare una M3 il punta tacco viene proprio naturale. I pedali sono configurati per essere utilizzati in quel modo. Chi non ci riesce è perchè deve esercitarsi facendolo diventare un gesto naturale.

    Per qualsiasi consulenza gratis sulle VS M3 non esitate a contattarmi: sono sempre a disposizione =P~=P~=P~
     
  10. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    ragazzi ho buone notizie pare che oggi ci sono stati dei miglioramenti, adesso sembra che ho trovato il mio metodo, e sembra tutto più facile, cmq non canto vittoria finchè non lo sperimento in pista a velocità più sostenute:wink:
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Allora...il pianta-pianta va bene ma presenta degli svantaggi, primo fra tutti, se ti abitui a tenere solo metà pianta sul freno c'è il rischio che vai a toccare il gas in staccata anche quando non vuoi.

    Il punta-tacco lo si fa ancora quando hai i pedali incernierati in basso, come nelle pedaliere regolabili, allora in frenata il piede si alza insieme al freno e quindi risulta semplice spostare il tacco verso l'acceleratore.

    Io ho 42 di piede a pianta stretta, se vedi le mie scarpette da pista, sembrano quelle di cenerentola, quindi non ci sono scuse, devi imparare ed è solo questione di allenamento.

    Se guardi l'acceleratore della M è incernierato in basso ed ha un profilo inclinato, quando vuoi fare il punta-tacco devi frenare con la pianta piena sul freno, perchè poi quando inizia a formarsi dell'aria nell'impianto frenante , il pedale ti andrà giù parecchio e non potrai più fare il pianta-pianta, perchè andrai più in fondo dell'acceleratore.

    Quindi tutta la pianta superiore deve stare sul freno, lo devi mantenere abbastanza in punta, poi muovendo la caviglia sposti la parte bassa del piede verso l'acceleratore, non ti uscirà un punta-tacco vero, perchè affondando il piede del freno, questo andrà verso il basso, ma riuscirai a toccare il gas con la parte inferiore della pianta, quindi molto vicino al tacco.

    Comprati le Sabelt ed allenati già con quelle, a motore spento allenati a schiacciare il freno con la massima forza possibile, con lo sguardo verso la strada e mima delle scalate muovendo anche il cambio, fallo un centinaio di volte e poi prova con la macchina in movimento, ricordati di essere ben legato dalle cinte e dovrai avere la gamba del freno semidistesa quando arrivi a fine corse del freno, se la gamba è troppo flessa non riesci a girare la caviglia.
     
  12. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Anch' io facevo il pianta-pianta perchè non riuscivo a farlo in maniera corretta però da qualche settimana con l' allenamento sto riuscendo a farlo nella maniera corretta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Occhio...veramente, il pianta-pianta è pericolosissimo, si rischia nelle staccate più violente di toccare il gas e drizzare una curva.
     
  14. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Più che un pianta pianta il mio era un pianta punta :lol::lol::lol:
     
  15. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Il pianta pianta non serve a niente visto che, per non dare troppo gas, rischi di non frenare per niente. Pianta del piede sul freno (e ci metti tutta la forza che ti serve) e tacco esterno sul gas per lievi pelate. Anche con il 36 di piede ci riesci se il pedale del gas è incerneriato dal basso
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non ci formalizziamo, dai.. è solo che la botta col tacco la si da solo con le pedaliere fatte male che dice Razor.
     
  17. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Sarà questione di allenamento, ma ribadisco che è fondamentale avere la risposta power dell'accelleratore per poter continuare a frenare forte e poter dare la giusta pressione sull'accelleratore.

    Viceversa con poco gas non serve a niente.......
     
  18. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Nic sulla gamba semidistesa permettimi di essere scettico.........per tenerla come dici bisognerebbe essere troppo lontani dal volante, e tu mi insegni che è errato.
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si fa anche a prescindere dal tasto power, anche con la 205 1.1 carburatori.
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Anche la frizione a fine corsa deve avere la gamba semidistesa, o se preferisci, semiflessa.

    Devi poi regolare l'inclinazione del sedile sia come piano che come schienal, per arrivare ad avere il polso che raggiunge la parte superiore della corona, senza muovere le spalle.
     

Condividi questa Pagina