BMW Serie 1 F40 - Arrivata la mia piccolina.... | Pagina 31 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Arrivata la mia piccolina....

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da fae555, 24 Maggio 2021.

  1. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.641
    5.741
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Qualcosa di più scientifico? Qualcosa che mette a confronto il medesimo motore con e senza rodaggio? Statistiche?
     
  2. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    nei papers che ti ho messo ci sono sempre confronti, nessun articolo su rivista scientifica viene pubblicato senza comparazioni.
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.140
    22.910
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Adoro. Da quando vengono pubblicati/riportati dei papers sul bmwpassion?
     
    A Gusma piace questo elemento.
  4. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    da quando ho scritto sopra la ricerca su google da fare per trovarli.
    Ce ne sono tanti, riguardanti molti componenti, per esempio:
    https://saemobilus.sae.org/content/2021-01-5000/
    https://saemobilus.sae.org/content/2000-01-1791/
    https://link.springer.com/chapter/10.1007/978-3-030-54814-8_136
    https://www.semanticscholar.org/pap...irci/2596ed2275f5ed1c27d9ec500df3926499b7c612

    ...

    Ma cercando su google se ne trovano
     
  5. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Sicuramente il chilometraggio necessario rispetto al passato è calato molto, visto che i processi produttivi e gli oli sono notevolmente migliorati, ma come segnala la stessa BMW è consigliabile fare un minimo di rodaggio. Poi nessuno è obbligato, ma visto che sono solo 2000km, penso valga la pena "rischiare".
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.140
    22.910
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Cercando su google si trova tutto, e con un po' di pazienza si puo' anche plasmare il risultato in modo da confermare le proprie teorie. A me comunque piace piu' la gricia della carbonara (giusto per chiudere con considerazioni tanto vere quanto poco inerenti).
    Quindi alla fine mi pare che la sintesi sia: "Non ho la dimostrazione se e per quanto tempo debba essere rodato un motore che viene prodotto in serie in centinaia di migliaia di pezzi all'anno, ma male non fa. Nel dubbio, lo faccio".
     
    A rich20 e Jhin piace questo messaggio.
  7. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Non ti ho messo i link di pagine a caso, sono su riviste scientifiche specializzate in meccanica, con revisione peer to peer, quindi lo standard a livello scientifico. Ripeto, non so come BMW calcoli i 2000km (e questo lo ho premesso subito), ma cerchiamo di non buttare tutto come se fossero mie paturnie. Mi ha chiesto Rich dei ragguagli e li ho messi, alcuni. Non è come cercare su google e trovare l'articolo di un blog scritto da non si sa chi...cerchiamo di non confondere la scienza con le chiacchiere. Tempo fa mi riprendesti sempre per questo fatto, sugli orologi, mi pare, e anche qui ti ho messo il link di quello che IWC fa, non io.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.140
    22.910
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io non lo faccio di sicuro, e neanche mi erigo a paladino della verita'.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    già ma l'unico test sperimentale che non sia sviluppato su condizioni ideali è praticamente impossibile.
    prendere due auto con lo stesso propulsore in mano alla stessa persona, e che percorra le stesse identiche strade con le stesse modalità e sfumature di guida per un tempo sufficientemente lungo affinché la differenza d'uso nei primi 2-3mila km possa essere potenzialmente apprezzabile.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  10. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    non è semplice chiaro. Ma gli unici che possono farlo sono le case costruttrici. BMW sicuramente qualche test in merito lo farà. Sarebbe interessante leggere qualche test interno che fanno (chiaro che riprodurre esattamente le stesse condizioni al contorno è difficilissimo, se non impossibile)...
    Io mi affido più al buon senso in questo caso, nella mia testa tutto quello che è meccanica va rodato un minimo, ovvero averne maggior cura il primo periodo...Poi quanto dura questo periodo? Mi affido ai manuali. Ma c'è.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    certo. io mi limito a chiedermi quanto possa seriamente influenzare la vita dell'auto, considerando anche che nella maggior parte delle auto che ho preso, fa parte dell'incognita che si porta dietro ogni auto usata (o aziendale), perché alla fine c'è il rischio ("rischio" è una parola grossa eh) che diventi una semplice pippa mentale.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  12. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Sui paper che ho messo sopra si parla di efficienza in meno, di qualche punto percentuale, sia sulla durata dei componenti che sulla lubrificazione...però poi sulla vita della macchina non saprei che dire. Resta comunque il fatto che applicare buon senso aiuta.
     
  13. Jhin

    Jhin Primo Pilota

    1.089
    951
    20 Giugno 2019
    PISA
    Reputazione:
    210.375.025
    Ape 50 TM Elestart blu aviazione
    Chi si sacrifica? Urge comperare un'altra f40 e tirarla a cannone fino a 2.000 km. Puoi farlo tu @Ludo Baumeister ? Se possibile allegando statistiche di vario genere. Poi confrontiamo il tutto seguendo i rigidi controlli biemmevù presso officine rigorosamente autorizzate a mettere le mani su questa tipologia di vetture.
     
  14. fae555

    fae555 Secondo Pilota

    778
    143
    17 Marzo 2021
    Genova/Pavia/Rapallo
    Reputazione:
    19.801.284
    Bmw 128ti
    vabbè posto due fotine
    WhatsApp Image 2021-06-08 at 18.26.46.jpeg
    WhatsApp Image 2021-06-08 at 19.08.02.jpeg
     
  15. ceryx

    ceryx

    696
    341
    19 Febbraio 2021
    Sezze
    Reputazione:
    88.761.295
    BMW F40 118d, Msport
    =D>=D> Bella, mi piace quella scritta "ti" sul fianco.
     
  16. fae555

    fae555 Secondo Pilota

    778
    143
    17 Marzo 2021
    Genova/Pavia/Rapallo
    Reputazione:
    19.801.284
    Bmw 128ti
    qualcuno mi sa spiegare come si apre il tettuccio senza aprire la tendina parasole?

    ot
    dopo aver lasciato per strada l'auto per una settimana senza muoverla mi sono beccato un bel graffio sul paraurti posteriore e un bel graffio con ammaccatura lieve e vernice bianca sulla fiancata posteriore urrà urrà
     
  17. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    se è roba lieve la togli con del polish...io uso lo Scratch X2, funziona molto bene, pulisci bene la zona prima, poi ovatta e una goccia del prodotto e strofini...ripeti un paio di volte....
     
  18. fae555

    fae555 Secondo Pilota

    778
    143
    17 Marzo 2021
    Genova/Pavia/Rapallo
    Reputazione:
    19.801.284
    Bmw 128ti
    sul paraurti laterale si è fatto un graffio profondo
     
  19. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    eh quello non va via...hai foto dei danni?
     
  20. SCO

    SCO Collaudatore

    389
    224
    22 Ottobre 2019
    Castelli Romani
    Reputazione:
    52.862.559
    118i sport F40
    Mi spiace per l'ammaccatura!

    Per quanto riguarda la tendina non credo sia possibile, si apre solamente prima o insieme (premendo due volte rapidamente il tasto di apertura) al tetto in vetro. Se invece apri il tetto in posizione basculante con la tendina chiusa, questa arretra automaticamente di un po' per consentire all'aria di entrare.
     

Condividi questa Pagina