BMW Serie 1 F20/F21 - arrivata!...e andata... 116i f20 msport | Pagina 207 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 arrivata!...e andata... 116i f20 msport

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Ludo Baumeister, 12 Dicembre 2018.

  1. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.592
    3.165
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Eh ma non riesci a sapere se sei a 131 o 132 con la stessa precisione. Sono le basi.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  2. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.639
    5.738
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Aaaaaah, ok! ](*,)
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sulla misurazione di fatto inattendibile e di conseguenza sulla mancata "impugnazione" del post stesso.
     
  4. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    mi era sfuggito. il mio punto di riferimento e' quando la curva si raddrizza . in quella corta vado un po' ad occhio, se fosse 2m prima o dopo la fine effettiva della curva, quando vai a 70 orari e' difficile prendere un punto preciso se non hai un riferimento fisso qualsiasi. in quella lunga, c'e' una linea che fa da riferimento, un cambio di asfalto, che sia 1m prima o dopo la fine effettiva della curva non lo so, perche' non posso fermarmi a controllare, pero' la linea e' un ottimo riferimento e quando capisco che ci passo sopra con le ruote anteriori, butto l'occhio sulla velocita', si tratta di una frazione di secondo, non di uno sguardo fisso sul valore della velocita' per secondi. ho provato anche oggi: leggere la velocita' dalla lancetta, e' si un'operazione veloce, ma richiede un pelo di tempo in piu' che visualizzare una cifra. ho davanti a me una foto che ho fatto al tachimetro della f20 e la vedo a grandezza naturale. innanzitutto le tacche tra i valori della decina sono 4, quindi un valore di velocita' dispari e' molto difficile da definire, se uno non ci vede perfettamente da vicino, e' quasi impossibile distinguere se il valore sia 78 o 79, ammesso si riesca, ci vuole qualche decimo di secondo in piu' che leggere una cifra sul display
     
  5. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    sono felice che qualcuno ha capito
     
  6. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.639
    5.738
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    @Ludo Baumeister :
    "il 90% della resa in curva, arriva da chi guida: bravura e voglia di rischiare"

    Sai chi ha scritto questa frase?
     
  7. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    pilota famoso?
     
  8. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.639
    5.738
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Direi piuttosto pilota attento ai consumi e fissato di statistica improbabile!
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Allora più che pilota fAmoso, s'intende pilota fUmoso? >:>
     
    A rich20 piace questo elemento.
  10. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Io non capisco chi prenda per il culo chi, ma comunque rido
     
    A Santo183, ginopilotino e nicor piace questo elemento.
  11. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Se qualcuno di tuv dovesse mai leggere questi tuoi commenti, probabilmente si darebbe fuoco.:haha

    Comunque non c'è neanche l'errore intrinseco in ogni misura, perché non c'è proprio neanche la misura, c'è un numero a caso tipo estrazioni del lotto. Dovresti provare ad arrivare a 90, infatti.
     
  12. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    90 per me e' impossibile, ammesso che sia fisicamente possibile per l'auto, non ne ho il coraggio. ci ho messo circa un anno, per passare da 78 a 79. cosa va misurato? io guardo la velocita' di uscita in un certo punto, anzi sono piu' pignolo, un punto e' impossibile da individuare quasi a 80 orari, ma con il mio riferimento, potrei prendere il valore in un range max di 1.5m. nella curva molto corta, circa 50 m di strada ,il valore di uscita da' la dimensione della velocita' fatta in tutta la curva. in quella piu' lunga , circa 200m, puo' essere il risultato degli ultimi 100m, dopo magari, non nel mio caso, avere fatto il resto a 30 orari. ma potrei mettermi il cronometro in mano per vedere in quanto la faccio :mrgreen: a me basta vedere che chi sta dietro si allontana, e chi sta davanti si avvicina ;). solo in tre casi su decine , chi stava davanti non mi ha fatto rallentare\\:D/
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Giocatela con Husky. Secondo me sarebbe un bel match.
     
    A wpc692 e rich20 piace questo messaggio.
  14. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Stai dando letteralmente i numeri. Misuri la velocità di una curva guardando uno strumento inattendibile 200 m dopo la fine della curva. Direi che siamo di nuovo alle candid camera, dai.
    Poi, anche sta storia che ne hai trovati 3 su decine che ti hanno suonato come un tamburo, mi sembra abbastanza priva di senso. Magari trova un modo per ingarellarti con gente consapevole di essere ingarellata, vedrai che i 3 diventeranno molti di più.
     
  15. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.592
    3.165
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Io metterei la freccia per farlo passare, così da dargli tutta la soddisfazione che cerca.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  16. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    nei primi due quote pensavo di essermi spiegato bene. ne ho trovati tre quando ci sono passato io, in teoria altri ancora, che sul rettilineo precedente mi hanno superato a bomba, non e' detto poi che sappiano fare le curve :mrgreen:. non e' questione di ingarellare, io se ho lo spazio le guido sempre cosi' , se ci fosse tanta gente che le affronta con vivacita', avrei trovato tanta gente. ps: perche' inattendibile? fanno fede solo le lancette quindi?
     
  17. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    corsia unica, solo un folle passerebbe, mai visto uno tale
     
  18. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.796
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Ma in curva tieni il gas, acceleri o deceleri? Quanto ti avvicini ai guardrail? Vorrei capire la tua tecnica.
     
  19. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Sull'ingarellamento non rispondo, dico solo che se ti dà soddisfazione essere più veloce di quelli che vanno a fare la spesa, significa che ti accontenti di poco. Non c'è niente di male, eh...
    Sulla velocità, diffido del tachimetro di una automobile, credo sia uno strumento di misura molto approssimativo, starato per eccesso per evitare che l'automobilista prenda multe pensando di andare più piano di quanto non vada in realtà.
    Detto questo, che magari è una fisima solo mia, aggiungo che misurare la velocità di uscita di una curva a 200 m dalla sua fine significa misurare la velocità dopo un rettilineo, la curva è passata da un pezzo.
    E poi c'è il discorso dell'automisurazione, che semplicemente non ha senso. Tutte le differeze nella misurazione (77,78,79) possono essere frutto del tuo errore di misura e non della differenza di veloc (per quanto mi riguarda, lo trovo più che probabile).
    Chiudo dicendo che differenze di misura di un 1-2kmh a 80kmh fra due modelli di auto per me ci stanno tranquillamente.
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Questo lo dici tu. Io mi sono più volte misurato il pisello e, a parte tutto l’inutile hype su Rocco Siffredi peraltro su misure discutibili, non capisco cosa ci sia di sbagliato nei miei 24cm.
     
    A nicor e Ludo Baumeister piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina