Arriva la 320Cdc!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da El Nino, 5 Settembre 2004.

  1. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    [quote="320i S]

    Su un benzina certo che si vada a cercare la coppia massima, su un diesel se il rapporto è corto no, con i rapporti più lunghi anche se la coppia cala ce n'è abbastanza per continuare a spingere a regimi più elevati.

    Se posso permettermi però già dire "non ne ho da imparare da nessuno" sbagli, perchè c'è sempre da imparare, io per primo![/quote]

    Guarda, da imparare ce n'è sempre IN GENERALE ma in questo ambito di erogazione della coppia/potenza e cambi dei motori non ne ho da imparare da nessuno veramente.

    Invece, come tu stesso hai detto, tu ne hai da imparare perchè da ciò che ti ho appena quotato si capisce che hai le idee confuse riguardo l'argomento... non te la prendere ma è la verità.
     
  2. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    anche correggendoti coppia massima con potenza massima, resti con le idee confuse sull'argomento.
     
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Dici? Sarà come dici tu allora, vuol dire che con me le macchine son sprecate..... :smile:
     
  4. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    non trarre conclusioni affrettate..

    con te sono sprecati solo i turbodiesel perchè non tiri bene le marce... i benzina aspirati sono sicuro che li sai spremere ben bene :cool:
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Sicuramente con i diesel non riesco a divertirmi come con i benzina!
     
  6. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    riassumendo???
     
  7. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    questa è l'unica cosa che non condivido del tuo post.

    io ho abbinato il coupè al gasolio per questo motivo:

    il coupè (bmw) è una macchina che mi ha sempre attirato, una delle poche che mi fa girare per strada a guardarla, ho per lei una specia di ammirazione per intenderci...

    il diesel SECONDO ME è più sfruttabile come motore. sei praticamente sempre con la coppia massima dietro al seggiolino che ti spinge, e noon devi pestare fino a 4500/5000/550 gii per avere un po di cuccio.

    e non sottovalutiamo la coppia dei diesel.

    mi sembra e ripeto MI SEMBRA se la memoria non mi inganna che:

    - Ferrari 360: 373 Nm
    - BMW 320 cd: 330 Nm

    sono stato spiegato?

    tutto qui per me non c'è nessuna polemica o scontro o altro solo io e te la vediamo (leggermente) in maniera diversa, ma... io sono super contento cos' e tu pure no?

    quindi... lunga vita al "d" e lunga vita alla "i" :mrgreen:
     
  8. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .

    Senza polemica, ma te della coppia che te ne fai? Devi spostare roulotte?
     
  9. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    no ma hai provato a uscire da un tornate di montagna a 2000 giri con un "d" senza i controlli?

    chiedi a neo :lol:

    e a me piace sentire un bel cuccio dietro la schiena senza dover andare a cercare dopo i 5000 giri
     
  10. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Mah, a me piace farli a over 5000 (vero Granz? :mrgreen: )
    Non sai cosa ti perdi! :cool:

    Ah, beh, son gusti! :smile:
    Per me, se un motore non frulla sopra i 5000 e non puzza di benzina è una porcheria! :razz:
     
  11. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    mi sembrava quasi di averlo capito :rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
     
  12. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Non concepisco la guida del motore diesel, il rumore, l'odore..... :rolleyes:
    L'errore più grosso della mia vita è stato quello di prendere la 147 diesel. Porca miseria, se prendevo il 1.6 120CV risparmiavo e viaggiava di più! :neutral:
     
  13. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    BEH LA PENSIAMO DIVERSAMENTE :lol:
     
  14. Anonymous

    Anonymous Direttore Corse

    1.773
    0
    12 Novembre 2002
    Reputazione:
    4.325.826
    Quotissimo :mrgreen: ...aggiungerei solo la puzza di nafta sulle mani quando fai il pieno!...e guardate che anche in italia il galoppino che ti fa il pieno sta scomparendo (in Svizzera non è mai esistito).
     
  15. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Ognuno ha i suoi gusti, no? :razz:
    Tu ami il tuo 4 cilindri, io amo questo 4 cilindri:

    [​IMG]

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  16. Anonymous

    Anonymous Direttore Corse

    1.773
    0
    12 Novembre 2002
    Reputazione:
    4.325.826
    Vorrei solo aggiungere che il motore 3.2 S54 (M3) eroga l'80% della coppia 2000, 100% a 4000 e fino a 8000 è piatta come una trave. I restanti aspirati BMW sono anche loro di pari caratteristiche.

    Prova con lei a togliere il DSC e pestare tutto in un tornante a 2000 giri....buon divertimento!


    Comunque ca...zate ironiche a parte su sparare a Diesel,scentificamente le differenze sono le seguenti:

    Vantaggi/Svantaggi del Diesel (turbo):

    +Rendimento elevato 30-45%
    +Utilizzo di combustibile poco pregiato
    -Bassa potenza specifica 30-55 kW/l
    -Elevata massa motore (3-6 kg/kW)
    -Elevate vibrazioni dovute ad una combustione "poco regolare"
    -Area sotto la curva di coppia ridotte (molta coppia in un campo d'impiego ridotto)
    -Regime di rotazione ridotto (limitazione dettata dalla pressione d'iniezione difficilemente incrementabile oltre i valori attuali)

    Vantaggi/Svantaggi del Benzina (aspirato):

    +Alta potenza specifica: 40-90 kW/l (F1=190kW/l !!)
    +Massa motore ridotta:1-2 kg/kW
    +Minor vibrazioni dovute alla combustione più regolare
    +Area sotto la curva di coppia elevata (valore di coppia costante ma permanete sul 70% dell'arco di utilizzo)
    -Basso rendimento 20-35%
    -Utilizzo di combustibile pregiato

    Il resto sono derivazioni da quanto esposto sopra (consumi, rumorosità, prestazioni,...) e scelte personali.

    Dal mio punto di vista non è possibile dichiarare un vincente perchê tutto è in funzione dell'impiego che se ne fa. In pratica per un trattore il diesel è il motore migliore, per una F1 il migliore è il benzina aspirato. Per un'utilizzo stradale, ci troviamo a metà tra una pista e un campo di zolle permettendoci di trovare 2 tipologie di motori adatti a discrezione dell'utilizzatore.
    Una cosa è però certa, dove finisce il diesel, inizia il benzina. :mrgreen:
     
  17. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    garzo mi deludi un pò... parli di coppia piatta del benzina quando sai bene che è solo la potenza che conta..

    prova ad andare agli 80Km/h con un benzina a 4000 giri e schiaccia poi prova ad andare sempre agli 80 sempre con lo stesso motore a benzina aspirato ma a 6000 giri (stessa coppia dei 4000 come dicevi tu... dai 4000 in sù è piatta) e schiaccia... è tutt'unaltra cosa...

    contano i cavalli in funzione dei giri.. e con i benzina aspirati i cavalli vengono fuori sempre dai 3500 ai 6000 giri (parlo di motori medi) con i turbodiesel vengono fuori dai 1800-2000 a 4000 in pratica con viaggiando con i turbodiesel è come se viaggiassimo sempre sui 4000 giri con un motore a benzina solo che voi avete un bel GAP iniziale di giri dove il motore sviluppa poca potenza... noi quel GAP praticamente non l'bbiamo.
     
  18. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    POI oltre al Gap che noi non abbiamo, se esaminiamo la sola zona 1800-4000 per i diesel e 3500-6500 per i benzina notiamo che l'area della curva di potenza nel caso dei diesel è maggiore perchè di tipo logaritmico quella dei benzina è minore perchè è praticamente una retta obliqua.

    PARLANDO A PARITA' DI POTENZA MASSIMA COME SEMPRE.
     
  19. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    cmq... posso dire una cosa? Maledetta quella volta che si è iniziato a confrontare motori diversi fra loro con la coppia... che non conta nulla.

    Ad esempio il paragone di davide della coppia della ferrari con quella del turbodiesel non c'entra assolutamente NULLA... vedete la coppia all'albero motore confonde solo le idee...

    conta solo la potenza in funzione dei giri... lo ripeto.
     
  20. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    La potenza e' data dal prodotto coppia per velocita' angolare
     

Condividi questa Pagina