Potrebbe essere tante cose, di solito si fa....un super bollo.... Se ti riferisci a questo però ti ricordo che adesso siamo in europa e fare una cosa del genere porta a non poche sanzioni da parte del consiglio europeo e quelle si pagano....salate....subito.....(come giusto che sia). Per me invece al momento della parificazione dei carburanti come costo, ci saranno quelli che ne hanno veramente bisogno per lavoro che avranno la carta carburanti e potranno scaricare, quelli che non hanno bisogno per lavoro....pagheranno e basta!
a parte che il 330Ci ha più cavalli... la vmax non centra un CAPPERO con quello che stiamo discutendo... ma lo sai cos'è la VMAX? quì stiamo discutendo che i diesel offrono più cavalli anche a bassi giri normalizzati... non vedo cosa c'entra la vmax con questo discorso... guarda piuttosto la ripresa in IV marcia che offre veramente la VISUALE REALE di come il turbodiesel disponga di più cavalli a giri di rotazione NORMALIZZATI inferiori al benzina aspirato... venite a smontarmi se ne siete in grado
El nino.... guarda l'unica cosa su cui ti posso dare ragione è che ci si porta dietro un 80-100 Kg in più... ma le prestazioni del motore sono superiori.
Si, ma cazzo il turbodiesel riprende bene grazie alla turbina! Se con un benzina aspirato scalo, tu e la tua bella turbina mi vedete con il binocolo! P.S: E se metto una turbina a bassissima pressione su un benzina (chessò, un paragone del tipo 1.9 TDI 150CV vs 1.8T 150CV) che succede?
grazie, io lo dico da un pezzo (non quì sul forum) che il miglior motore in assoluto è il TURBO A BENZINA... ma a questo punto.... anche mia nonna se avesse avuto le ruote sarebbe stata una carriola!! p.s. hai visto che ho ragione io? turbo-diesel vs. benzina aspirato è migliore il turbo diesel a parità di cv massimi... altro esempio 318d 115 CV 1395Kg 0-100 > 10.6" 316i 116 CV 1310Kg 0-100 > 10.9" con 85Kg in meno e un cavalluccio in più fa tre decimi più tardi nella performance che più favorisce il peso leggero! dai dimmi che sono taroccati anche questi e che siamo tutti coglioni e poi siamo a posto!
Ma sul normalizzare i grafici sono d'accordissimo, solo che dimentichi una parte, un benzina non si ferma a 6000 giri di utilizzo, va parecchio più su per cui a 7000 di un normale benzia saresti ormai oltre i 5000 giri di un diesel che solo il 535d promette di avere e con che spinta? valida o calante? Infine non credo che quando circoli regolarmente sei intorno ai 1500 giri sarai almeno sui 1800-2000 giri? Se vuoi normalizzare il grafico con un benzina sei 2500 giri, su una piccola cilindrata saranno il minimo per poter avere la giusta spinta, su una grossa cilindrata ti assicuro che è un regime già pronto per poter schizzare via in qualsiasi momento!
Tu non hai ancora capito che esiste il cambio! Se in ripresa l'aspirato non va un cazzo, scali!!!!!!! L'hai capito o no?
allora fai una cosa... prendi due motori con gli stessi cavalli massimi uno ce li ha a 7000giri, l'altro a 4000....normalizza con 4000 il turbodiesel e 7000 il benzina con un rapporto di 1,75. Sovrapponi le curve di potenza normalizzate e poi discutiamone...
Il 330Ci ha il 25% di coppia in meno!!!!!!!!!! La velocità max centra perchè è indice della coppia motrice disponibile ad alto numero di giri. Ripresa in IV??? Sei sicuro di vedere i dati??? Beh un 330d su auto lo mettono da 40km/h i 1000 metri in 30.51 sec. il 33i li fa in 30.34s avendo la trazione integrale, quindi a te le conclusioni....
El nino "tu non hai capito che c'è il cambio... ... l'hai capito o no?" non l'accetto. perchè se non l'hai capito, io di come variano coppia-potenza e reale accelerazione del veicolo ne macino abbastanza.. se non sei capace di sovrapporre due curve normalizzate di potenza-giri/min non mi venire a fare storie che sono aria fritta.
ecco adesso 320 is mi tira fuori che il diesel ha molta più coppia... siamo a posto.... basta chiudiamola quì.
dai ragazzi... prendiamola serenamente e scherziamoci sopra però... lo sapete o no che la spinta nel sedere ve la da La POTENZA EROGATA ISTANTE PER ISTANTE in funzione dei giri di rotazione a cui siamo o ancora non l'avete capito??? non conta una cippa se il diesel ha più coppia.... conta che il diesel ha più potenza a numero di giri (normalizzati con il benzina) inferiori...
Normalizza quanto vuoi, io so solo che nonostante il diesel abbia più coppia e una sensazione di spinta maggiore, non basta per avere prestazioni paragonabili ai migliori aspirati, vince solo sulle lunge percorrenze quando è il portafoglio a parlare....