Ma io mica lo sto mettendo in dubbio, ci mancherebbe. Era solo per allentare la tensione di questa discussione che sta veramente diventando troppo lunga. A chi piace il diesel compri il diesel, a chi piace il benzina compri il benzina. IMHO la discussione finisce qui. Ciao
the riddle non tirare su più questo post... sta diventado troppo pesante per il server... lascialo scalare in seconda pagina così aumenta la coppia
Non so se mi prendi per scemo o che altro, mi fai mille e mille spiegazioni e poi te ne esci con questa frase: Quindi il diesel tira di più perchè ha più potenza disponibile già in basso. che è quello che ho detto io un sacco di volte quando si fa il paragone con analogo benzina aspirato. Comunque per quanto riguarda l'accelerazione caschi proprio male con i diesel perchè non ce n'è uno di produzione che riesce a stare sotto i 6 sec.! Quando ormai i benzina nelle versioni più spinte stanno anche sotto i 4 sec.!!!! Ultima cosa, se i diesel sono così prestazionali come mai nessuno ha un straccio di differenziale autobloccante? Non intendo quello a controllo variabile come quello della ultima M3, mi riferisco almeno ad uno a lamelle al 25% come quello della M3 ed IS E30, auto di ormai 16-18 anni fa! Quello vale di più che avere la possibilità di montare delle gomme ipermaggiorate!
Mah, la lancer EVO6 in accelerazione va di più in accelerazione di una Subaru STi di qualsiasi versione si tratti e arriva a velocità massime più elevate eppure ha un cambio a 5 marce contro le 6 del subaru, come la mettiamo? Non è che forse e dico forse non dipende da quante marce hai ma da come vengono scelti i singoli rapporti?
la mettiamo che se vuoi capire hai capito e se non vuoi capire non me ne frega niente tanto ho ragione io.
in quell'esempio del cambio 5 o 6 marce parlavo di due stessi motori montati sulla stessa macchina uno a 5 e l'altro con rapportatura più frazionata cioè a 6 rapporti. il caso IDEALE (=Migliore) è con il variatore tarato sul regime di massima potenza che ti cambia in continuazione il rapporto (infiniti cambiamenti di marcia ravvicinati) facendoti così sfruttare sempre tutta la massima potenza per l'accelerazione (che ovviamente è la massima raggiungibile) e che ha la caratteristica di calare (l'accelerazione) logaritmicamente nel tempo. Io E' DALL'INIZIO che parlo al pari di CV massimi adesso mi venite fuori che i motori a benzina sono anche più potenti... il discorso non era questo era che un motore diesel da 150CV è secondo me + sportivo di un motore benzina aspirato da 150CV perchè ti permette anche di sfruttare più cavalli durante la marcia. questa è la verità... dopo le altre sono preferenze personali.
Un aspirato 2 litri da 150 cv è un motore superato, obsoleto, ora il rapporto cv/L è assai + elevato, è un livello di potenza ottimo se si guarda indietro di 10-12 anni, all'epoca i naftoni erano ancora a precamera; ora avete in common rail le tuirbine a geometria variabile ed arrivate a 150 asini con un 4 cilindri 2.0, mentre i benzinahanno fasatura variabile su aspirazione, scarico ed alzata ed altre diavolerie tali ke da un 2.0i si tirano fuori anke 240 cv
Dovresti aprire qualche buon libro di motoristica invece, ma mi rimangio il consiglio visto che tu sai tutto e non hai bisogno di imparare nulla! Comunque un 2.0 Sportivo non ha soli 150 cv, ne ha almeno 200 e percorre anche 300.000 km con la manutenzione programmata dal costruttore, un diesel "sportivo" sovralimentato più di 160 cv oggi come oggi non va, pena rischi in fatto di longevità e se noti case come VW-Audi se ne guadano bene a mettere il loro miglior diesel sulle vetture destinate ai cosiddetti agenti di commercio, tu continua pure a rimanere convinto che il diesel sia il vero motore sportivo, occhio negli specchietti però!
LO SO..... ma che ca@@o centra!!? A parte che mi tirate sempre fuori dei motori aspirati a benzina con un rapporto cv/l elevatissimo che sono ancor meno sfruttabili perchè tarati per lavorare ancor + su di giri... adesso vi faccio i grafici di erogazione di turbodiesel e asp.benzina. turbodiesel: . . . . . asp.benzina: . . . . . Al pari di Cv massimi (ultimo puntino in alto a destra) preferite la prima o la seconda curva?
Opsss io avevo distanziato i puntini... invece sono venuti tutti uno sotto all'altro. Va bene 320is hai ragione.... da uno che mi dice di cambiare prima della massima potenza perchè la coppia è calante.... vai tranquillo hai ragione tu e vivi sereno. Adesso m'avete stracciato i coglioni. abbandono il forum tanto ci rimetto solo del fegato e continuate ad ignorare... addio a tutti.
pare di vedere d'alema e berlusconi a tribuna politica..... dai non abbandonare il forum che di gente che ne sa a pacchi come te e 320is c'è n'è sempre bisogno!