Scusa, ma da che mondo è modo i variatori sono tarati per sfruttare al meglio il regime di coppia massima. Vorresi tararlo sul tuo 320d a 3800 giri (Pmax)? O a 2200 (Mtmax)?
scusa, ma da che mondo è mondo i variatori vanno tarati sul regime di POTENZA MASSIMA! nel caso della mia 320d andrebbe tarato per lavorare (con gas a tavoletta) a 4000 giri! ma garzò... mi deludi
scusa, ma da che mondo è mondo i variatori vanno tarati sul regime di POTENZA MASSIMA! nel caso della mia 320d andrebbe tarato per lavorare (con gas a tavoletta) a 4000 giri! ma garzò... mi deludi
Insomma! A me l'erogazione del diesel non piace e ho anche provato il fantastico 3.0D ma non mi piace! IO preferisco il benzina ma capisco che ad altri possa piacere il calcio in culo. Per me non è l'ideale. Tutti gli altri discorsi non contano. Tra un TD da 150 CV e un benzina da 100 CV scelgo l'ultimo anche se evidentemente è inferiore. Tra un TD da 150 CV e un benzina da 150 CV io riesco ad andare più forte con quest'ultimo perchè mi trovo meglio! E ripeto, ho provato svariati TD, benzina e benzina turbo. Quello che mi piace di più è il benzina aspirato, quello che amo-odio è il benzina turbizzato e quello che mi piace di meno è il TD. Ciao PS se non si fosse capito queste sono mie personali preferenze e capisco che qualcun'altro prefrerisca cose diverse. Ciao
Alla fine penso che i motori studiati per avere un variatore abbiano una differenza di giri tra coppia massima e potenza massima abbastanza limitata (nel limite del realizzabile) In pratica un Diesel con variatore potrebbe montare una turbina più grossa per aumentare la portata agli alti regimi e "spostare" la coppia verso l'alto. Tanto cosa te ne fai della coppia a 200 giri con un variatore se lo tari a 4000?
a beh i gusti personali sono i gusti personali ma la matematica e le leggi della fisica non sono opinioni. garzo hai svincolato su un'altro discorso non fare il furbo... io nel mio 320d dove lo devo tarare il variatore secondo te a 2200 o a 4000?
non vorrei disturbarvi... ma secondo me una discussione tra un user 320d-izzato e uno M3-izzato alla fin fine risulta un po' comica..... meglio l'M3 o il 320d??? botta e risposta da entrambi??
meglio l'M3 che domande fai ? io che di macchine ne provo parecchie tutti i giorni, noto che le aspirate a benzina, a meno che non abbiano moolta potenza massima mi fanno sbadigliare...
Sbagliato, nessun variatore di fase lavora così, Vanos, Vtec, Variocam e molti altri cambiano fase prima della coppia massima. Il fatto è che un qualsiasi variatore di fase è concepito per poter avere 2 o più alberi a cammes "virtuali" con la rispettiva coppia e potenza massima, ma la potenza massima e la coppia massima che vengono dichiarati, sono SEMPRE dati dall' ultima fase del motore perchè è la più spinta. Molti ad esempio si lamentano che i Vtec sono morti sotto, niente di più falso, sotto hanno la stessa coppia che ha un motore tranquillo agli stessi giri e i valori che si raggiungono sono poco inferiori ai valori massimi dichiarati. Sembrano andare di meno perchè i rapporti sono corti per sfruttare l'allungo e non mi pare esista nessun 1.8 aspirato come la integra a poter arrivare a 235 km/h con regimi prossimi alla potenza massima (e quindi con rapporti non da riposo). Morale della favola i variatori intervengono prima del regime di coppia massima.
the riddle non è una discussione comica quì la questione è che bisogna che vi dimenticate la coppia all'albero motore ed iniziate a parlare di potenza anche a bassi regimi per capire quanto tira una macchina perchè da come la vedo io sembra che per voi in basso tiri la coppia in alto c'è poi la potenza che da la Vmax.... e invece non è così se era per dire la mia è meglio della tua non stavamo neanche a discutere... cmq aspetto una risposta da garzò.. su che valore devo tarare il variatore sulla mia 320d? non su un diesel fatto per lavorare con il variatore.. sulla mia.
320 is stiamo parlando di variatore al posto del cambio manuale (come quello che c'è negli scooter) non di variatore di fase...
dice bene chi parla di "calcio nel culo", se te ne innamori guidando un commonrail le tue auto di li´ a venire saranno commonrail sempre + potenti e sempre con + coppia.
chiaramente dipende da che massa si deve portar dietro però diciamo con la massa di una serie3 sotto i 200cv aspirate a benzina mi fanno sbadigliare la stessa cosa non la posso dire per i turbodiesel con la stessa potenza massima...
200 cv stanno diventando piano piano la base per i benzina da berilina/coupè segmento C, per i diesel è già un buon livello...
cosa c'entra se stanno diventando pian piano la base? resta il fatto che a pari potenza massima il TD ha un'area di potenza maggiore cioè tira di più in basso e tira uguale in alto.