BMW Serie 4 F32/F33/F36 - Aria condizionata che non si spegne | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 4 F32/F33/F36 Aria condizionata che non si spegne

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da lollapalooza, 20 Giugno 2021.

  1. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.640
    21.822
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.000.000
    Bmw F31 320 touring
    Ma che problema ti da il clima acceso? Se lo lasci in automatico hai sicuramente un comfort maggiore di questi continui on/off. Fa troppo freddo? Lo regoli su una temperatura più alta, avrai sempre ambiente deumidificato e confortevole.
    Non credo con codifica si possa fare molto, parlo di bimmercode, forse in expert mode
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Talvolta trasporto una persona che per problemi alle vie respiratorie non può respirare aria eccessivamente deumidificata, quindi stacco l'aria condizionata, e grazie alla sera non c'è particolarmente caldo, quindi si può camminare tranquillamente con A/C su OFF... Ma su questa auto, dover camminare con i finestrini aperti perchè l'auto decide autonomamente di attivare il compressore nonostante sul manuale sia scritto chiaramente che spegnendo A/C non è attiva la funzione raffreddamento e che la stessa viene attivata SOLO su AUTO, mentre in realtà la attiva comunque, mi pare bizzarro :rolleyes:
     
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.640
    21.822
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.000.000
    Bmw F31 320 touring
    Anni fa feci controllare dal service il ricircolo aria della F31 perché mi succedeva spesso di essere dietro qualche vecchio camion o auto puzzolenti, di quelli che ti fanno i baffi neri da quanto fumo fanno :biggrin:.
    Quando ero dietro questi mezzi da radiare, mettevo ricircolo in manuale per essere sicuro chiudesse l’apporto aria esterno, invece succedeva esattamente il contrario di ciò che mi aspettavo, in automatico ogni tanto apriva per far passare aria nuova. Mi spiegarono che la soluzione migliore era lasciarlo in automatico per far lavorare correttamente il sistema. Così ho fatto e difficilmente soffro situazioni similari di “intossicazione abitacolo” come prima.
    Il sistema ha le sue logiche di funzionamento, un po’ come quando a clima acceso i vari sensori sentono presenza umidità o innalzamento di temperatura interna e spara aria ghiacciata
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.250
    13.405
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Dovrebbe bastare aprire totalmente i finestrini per qualche minuto per abbattere tutta l'umidità accumulata in auto e soprattutto nello scambiatore.
    Se dopo continua a farlo ci sono solo due possibilità: un sensore malfunzionante o le persone in auto producono troppa umidità.
    In inverno lo tengo spento (ho iniziato per curiosità, mai fatto con altre auto) e non ho mai avuto problemi né di appannamento né di correnti d'aria fastidiose, neanche quando piove.
     
    A beppe1974 piace questo elemento.
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Il ricircolo lo lascio sempre in automatico già dai tempi della E90 (anche lei aveva il sensore di inquinamento aria, non so in base a quali criteri possa funzionare, ad esempio non riconosceva la puzza di fumo da incendi :lol:).

    Ma nel caso del raffreddamento, per una esigenza "particolare", si richiede solo che il sistema faccia quello che c'è scritto sul manuale, ne più ne meno, come se uno spegnesse la ventola ma continuasse ad uscire aria a tutto andare dalle bocchette, perchè l'auto decide che è meglio così, ma questa logica non è menzionata da nessuna parte :lol:

    Per il ricircolo aria non ho capito, lo attivavi in manuale e lui si rimetteva in automatico e riapriva l'aria?
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ma non c'è alcun problema di umidità o altro, semplicemente, vorrei poter viaggiare esclusivamente con l'aria che entra dall'esterno senza che questa sia raffreddata e deumidificata (soprattutto, perchè trasporto una persona alla quale da fastidio l'aria eccessivamente deumidificata)... Da manuale è possibilissimo, ma in pratica il sistema raffredda l'aria ad intermittenza, e fa appannare il vetro solo per colpa sua (quando attacca il compressore e poi lo stacca, si appanna la base del vetro, e così all'infinito).
    E' anni che viaggio così, con varie auto, mai avuto problemi di umidità o appannamento vetro, ne di compressori che si attaccano da soli sparandoti ad intermittenza aria fredda e calda :lol:

    PS riesci a tenerlo spento in inverno, e rimane spento? Tutto il clima o solo A/C spento?
    Io mai viaggiato con l'aria chiusa, voglio sempre un ricambio, l'unica cosa che al limite faccio è attivare o meno il compressore quando trasporto persone "incompatibili" con l'aria condizionata.
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.640
    21.822
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.000.000
    Bmw F31 320 touring
    nemmeno il mio riconosce ed esclude il fumo da incendi o emesso dalle stufe a legna

    esattamente così, non passava in automatico ma automaticamente apriva aria pur mantenendo l'impostazione manuale
     
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.640
    21.822
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.000.000
    Bmw F31 320 touring
    al norde :mrgreen: è più probabile riempire l'auto di umidità esterna piuttosto che far uscire quella interna
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ottimo, la fiera delle impostazioni manuali finte, sembra in manuale ma è sempre in automatico :lol:

    Come codifica è possibile attivare o meno il ricircolo automatico dell'aria, ma non so se lo disattiva "in eterno", ed il sistema va solo in manuale, oppure se disattiva la funziona di ricircolo automatico quando in manuale, come è successo a te :-k

    Automatic compressor with recirculation
    • on
    • off
    When pressing the ‘Recirculation’ button for air conditioning, the compressor for air conditioning does not start by itself. (codable in IHKA)

    Automatic reset to circulating air
    • on
    • off
    Automatically reset to fresh air after a certain time when the recirculation mode of the A/C is active. (codable in IHKA)

    Forse la seconda voce fa al caso tuo... Per la prima voce, invece, ho provato anche a disattivare il ricircolo automatico (che ho sempre tenuto in automatico su ogni BMW), ma il clima parte comunque ogni tanto, quindi parte con ricircolo in manuale, ventole in manuale, direzione aria in manuale, A/C spento, ed AUTO spento
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.640
    21.822
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.000.000
    Bmw F31 320 touring
    insomma a prescindere è chiaro che il sistema fa un pò quel cazzo che gli pare :mrgreen:

    ma mi sembra di ricordare che pure il clima automatico della mia ex golf, in funzionamento con compressore off, avesse delle impostazioni strane e similari a queste
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Di fatto è "normale" così, se ne lamentano nei forum di tutto il mondo, in tutti i mercati, anche dove le BMW sono sensibilmente diverse rispetto alle nostre (es USA) :rolleyes:
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  12. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Se il compressore parte anche con tutto su manuale e AUTO+AC spenti c'è qualcosa che non va. In quel caso il sensore condensa viene ignorato.
    Controllate che il compressore sia veramente attivo, perché anche l'aria ghiacciata sarebbe un errore, per togliere la condensa raffredda e poi riscalda.
    Comunque c'è anche un limite di deumidificazione, il fastidio che si avverte di solito non è quello.
    Come ripeto spesso in questi thread, lasciate tutto su AUTO e cambiate solo direzione e temperatura
     
  13. lollapalooza

    lollapalooza Kartista

    147
    26
    5 Ottobre 2020
    Benevento
    Reputazione:
    903.998
    420d xDrive Gran Coupé
    Questa è sicuramente la cosa migliore, ma ci sono certe occasioni in cui preferisco tenere il compressore spento.

    p.es. se non fa (troppo) caldo.
    Se voglio tenere i finestrini aperti.
    In inverno.
    Se faccio tratti molto brevi.
    E magari, dopo un viaggio, nei 10 minuti prima di arrivare, per far smaltire l’umidità accumulata nell’impianto ed evitare che ristagni.

    Ma se il compressore si attacca e si stacca a cavoli suoi anche quando disattivo il pulsante, questo non si può fare.

    In genere, sulle altre vetture con clima automatico, modificando una impostazione (la direzione o la velocità del flusso, o il compressore del clima), le altre restano in automatico.

    Qui fa un po’ come gli pare.
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Si lamentano della stessa cosa in tutti i forum, anche quelli negli USA, evidentemente non è un malfunzionamento, è proprio una sua logica di funzionamento, però "segreta", in quanto contraria a quanto indicato chiaramente nel manuale (dove scrivono che il raffreddamento viene attivato automaticamente solo su AUTO, e se si mette in manuale e si spegne A/C, il raffreddamento resta spento senza se e senza ma, ed invece.... :rolleyes: )
     
  15. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Si lamentano perché non capiscono come usare il climatizzatore.
    Come ho già scritto, se scegliete la temperatura adatta invece di metterla a caso, non uscirà aria gelida perché anche in caso di condensa, l'aria viene raffreddata (togliendo umidità) e POI RISCALDATA (per rimuovere più condensa).
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  16. lollapalooza

    lollapalooza Kartista

    147
    26
    5 Ottobre 2020
    Benevento
    Reputazione:
    903.998
    420d xDrive Gran Coupé
    Questo è chiaro, e non è mai stato in discussione.
    E tra l’altro è proprio così che funziona il clima automatico, di qualunque costruttore.

    Ma non è questo il punto: io non voglio aria raffreddata e poi riscaldata.

    Se io disattivo il tasto A/C voglio che si spegna il compressore.
    Ed è una cosa fatta di proposito.

    Il motivo è che non ha nessun senso tenere il compressore acceso nei casi di esempio che ho elencato prima.

    Se alla fine di un viaggio voglio eliminare l’umidità che si è accumulata nell’impianto, devo spegnere il compressore.

    Se resta acceso, non si asciuga un bel niente.
    Neanche se l’aria me la riscalda.
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Veramente non si lamentano dell'aria gelida, ma del fatto che il compressore si attacca da solo quando invece non dovrebbe ;)

    E comunque, in estate, anche se imposto 25° e fuori ci sono 29° (quindi temperature vicine tra loro), ogni volta che si attacca il compressore si avverte chiaramente la differenza tra aria non raffreddata ed aria raffreddata, con relativo effetto ad intermittenza della temperatura dell'aria erogata, oltre al fatto che quando spegne il compressore (dopo averlo acceso da solo per un minuto) la base del parabrezza si appanna, cosa che succede esclusivamente a causa dell'azionamento autonomo del compressore... Dopo decenni senza alcun problema in tutti i climi ed in tutte le stagioni, improvvisamente nessuno riesce ad usare l'aria condizionata :lol:
    Il punto mi pare palese, molti utenti chiedono solo che, in ottemperanza a quanto indicato anche sul manuale, quando attivano il raffreddamento l'aria venga raffreddata, quando lo disattivano no, e quando mettono in AUTO il sistema decide cosa è meglio fare, mentre in manuale il sistema non fa nulla di sua iniziativa... Ed invece, il sistema è in AUTO sempre anche con la spia spenta, e per vari motivi del tutto personali e soggettivi ci possono essere casi nei quali il proprietario dell'auto non vuole che l'aria venga raffreddata e deumidificata, a prescindere dalla temperatura ambiente e dell'aria emessa ;)
     
  18. lollapalooza

    lollapalooza Kartista

    147
    26
    5 Ottobre 2020
    Benevento
    Reputazione:
    903.998
    420d xDrive Gran Coupé
    Che magari e' proprio quello che uno si aspetta quando disattiva il tasto "A/C".
     
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.250
    13.405
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Questo non è normale, mai successo nella mia tranne quando metto il ricircolo manualmente.
    Lo scarico della condensa è libero? Trovi acqua a terra ferrmando l'auto dopo aver utilizzato il climatizzatore?
    Potresti avere un problema alla gestione del ricircolo.
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Certo, scarica regolarmente per terra.

    Mi è successo l'altra sera, temporale in atto, quindi bisogna dire che in quel caso a causa dell'acqua fredda che sbatte sul parabrezza vi è la predisposizione all'appannamento.

    Però, con l'aria condizionata spenta (intendo, veramente spenta), e ventilatore acceso, il parabrezza non si appanna mai e non si appannava neanche in questo caso.
    Poi, con questa auto, "lui" decideva di attivare il compressore, e me ne accorgevo dall'aria leggermente più fresca (contrariamente alle ipotesi di temperature impostate in modo errato), e dopo un minuto l'aria iniziava ad uscire leggermente più calda (quindi a temperatura ambiente, ergo compressore spento) ed il parabrezza iniziava ad appannarsi alla base ](*,)... Dopo un paio di minuti nuovo giro di giostra, aria leggermente più fresca, l'appannamento spariva, e questo per un minuto, all'infinito :lol:

    Non è sicuramente la prima volta che guido la sera in estate e sotto la pioggia, e mai appannato il vetro, nonostante le volte che dovevo staccare A/C.

    Qualcuno direbbe, giustamente, "lascia in automatico e non si appanna nulla".

    Ma torniamo al punto che per qualunque motivo potrei avere l'esigenza di non gradire la deumidificazione dell'aria, quindi se spengo A/C, questo deve essere spento, così come se spengo ad esempio il cruise control, questo deve essere spento, anche se "la macchina ha rilevato la salita ed ha ritenuto opportuno accelerare di sua iniziativa quindi ha fatto bene" :lol:

    In particolare, come scrivevo l'altro giorno, talvolta trasporto una persona che per problemi alle vie respiratorie non tollera l'aria deumidificata (inizia a tossire), anche a casa nelle giornate secche (es 35-40% di umidità) utilizza gli umidificatori, e questo a prescindere dalla temperatura dell'aria (visto che prima si ipotizzava la temperatura aria impostata male). Ho risolto da sempre semplicemente spegnendo l'aria condizionata, come farebbe chiunque, ma questa è la prima volta che l'aria condizionata si attiva da sola anche se in manuale :rolleyes:

    Ovvio che se una persona va sempre in AUTO è soddisfatto e non si rende minimamente conto di questa caratteristica non menzionata da nessuna parte, ma le impostazioni esistono appunto per incontrare le esigenze degli utenti (altrimenti basta togliere il tasto corrispondente, se si ritiene che "l'auto ha sempre ragione"), ma in questo caso le impostazioni dell'utente paiono non vincolanti per il sistema, cambia solo che anzichè essere sempre ON, è ON ad intermittenza, che è pure peggio (per il discorso appannamento) :biggrin:
     

Condividi questa Pagina