Io la mia l' ho sempre fatta lavare a pagamento al lavaggio a mano con la lancia, anche perché vivendo in un condominio, non potrei lavarla da solo e mai avuto nessun problema ma se ti fa star meglio lavarla da te senza lancia e ne hai la possibilità, che te ne frega di cosa pensano gl' altri?
Il fatto e' che "gli altri", se la vuole lavare sotto i rulli, con la lancia, con la spugna, con la carta a vetro, con acido o buttarci sopra benzina e accenderla pensando si disinfetti meglio , sinceramente dormono bene lo stesso Si stanno dando dei consigli perche' per fare un lavaggio corretto ci sono passaggi specifici da seguire. Io lavo con la lancia al lavaggio a gettone, potessi farlo a casa avrei sicuramente preso una lancia, si trovano pure a poco, semplicemente perche' il risciacquo iniziale sotto pressione pulisce meglio cerchi e gomme, passaruota e la carrozzeria eliminando qualsiasi contaminante che potrebbe graffiare la carrozzeria passando la spugna. Per chi non vuol farsi troppe peturnie ok, ma visto che e' precisino e pignolo aver una lancia e non usarla e' un errore.
lance che costano poco=carichello lidl... husky ti voglio bene lo stesso e resti ugualmente il mio number1 in fatto di consigli tecnici ma vado avanti cosi con la mia canna ed adattatore di pressione montato sopra e quando sarà vecchia e tutta sfrisata (dialetto veneto) chiamo @cbr o la lascio cosi che tanto è lo stesso e non varrà ne di piu ne di meno del suo naturale valore di mercato. Che stress!
Dipende, c'e' chi dalla nascita preferisce la "menefregus", chi coltiva le "peturnie". Poi c'e' chi rinnova spesso il box e quindi coltiva sempre e comunque "menefregus", chi invece cerca di far durare le cose di piu' e al meglio coltivando sempre e solo "peturnie"
Forse non voglio nemmeno saperlo cosa mi perdo anche xké di 2 carica me ne farei anche nulla. Ce l'ho, ce l'ho, ce l'ho, manca. Ecco manca il serie 4 coupè che tassativamente non lo voglio diesel e non riescono a trovarne uno a benzina per me. Non ho messo limiti alla cilindrata. Sto in attesa. Troppo esclusiva, han solo magazzini pieni di diesel prodotti 30 anni fa che devono ssmaltire. Finirò a chiedere direttamente a bmw italia e poi come al solito finirò per comprarla
@Zetone senti questa. Ho fatto la prima revisione e l'ho prenotata stamattina in bmw. La telefonata è da guinness: -Buongiorno volevo prenotare la revisione. -Le passo il reparto. -Che auto ha? -Z4 -Imperversa un attimo di silenzio poi: -benzina? Diesel? Della serie ne vedono davvero tante di z4. Poi ho fatto bene andar da loro perché han collegato diagnosi e inserita la funzione che avvisa tra 2 anni la scadenza. Non era attivata. La tua z4 ha la funzione? Io l'ho saputo da altro utente con z4 recente e chiedendo motivo delle differenze hanno proceduto a metterla in diagnosi Ps nessuna immissione di lavavetri, cofano nemmeno aperto. Ero presente
La funzione... Ha la scadenza nel bc. Come tutte. Tranne quelle di importazione DE che ce l'hanno ma a 3 anni.
Forse ho capito male, ma hai fatto la revisione in Bmw, ripeto la REVISIONE e han solo collegato la macchina alla diagnosi ? Nessuna prova gas di scarico, nessuna prova freni sui rulli, nessun controllo al vano motore ?
Credo che intendesse che, a valle di tutti i controlli, gli hanno impostato/resettato elegantemente via obd quello che altrimenti avrebbe dovuto fare lui via menu/combinazione di tasti.
Io non ce l'avevo la funzione che ricorda la revisione ed anche per quello ho preferito andare a chiedere info. Ora sul monitor computer c è. Non è tedesca import ma per il mercato italiano. Hanno fatto tutto invece e alla fine si sono collegati via obd + software alla casa madre Attivato la funzione. Ero li col capofficina e ha dovuto scorrere una serie di funzioni da atttivare (o inserire?) e quindi poi è comparsa. Ho trovato anche il contakm parziale azzerato forse hanno fatto anche altro ma non ho visto tutto in quanto stavo in ufficio a pagare. Mi hanno detto non era una funzione impostabile da me a mano ma doveva esser fatta tramite computer.
Se è come la E93 330i la prima volta la si imposta con il reset parziale dei km e la leva del bc, a motore spento. L’avevamo fatto sulla macchina di un mio amico qui in ch ma saranno stati più di 5 anni fa. Magari invece è completamente diverso con la E89. PS e93 senza navi, importata da DE qui in CH.