Approvazione in Senato delle norme per limitare la comunicazione via internet | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Approvazione in Senato delle norme per limitare la comunicazione via internet

Discussione in 'Politica' iniziata da goldie, 27 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    bel discorso...alla fine hai eviatato la domanda..sembra che tu non vi sai rispondere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> a secco di idee non ci son rimasto io a quanto pare...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2010
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Arrivo a collegarmi solo ora e se permettete mi intrometto nel vostro discorso.

    La questione non è la punibilità dei reati perpetrati e istigati attraverso la rete, ma se di questi reati il sito sia da ritenere corresponsabile.

    Faccio un esempio: se Il Bardo fra poco minaccia 325ci di tirargli un pugno sul grugno c'è corresponsabilità di BMW passion per non aver impedito la minaccia?

    Un inasprimento delle procedure di controllo porterebbe ad una sanzione il portale che ospita certe affermazioni e, in ultima istanza, ad una sua chiusura?.

    Se il contenuto delle nuove norme (e della giurisprudenza) è questo allora, scusate, tutto ciò è aberrante e mina la libertà della rete.
     
  3. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    ecco i lcontrario no..sempre io quello violento :sad: :mrgreen:
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Ti conosco meglio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    e sai quanto sono tenero in fondo...HARDCORE HOOLIGAN

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Dalla lettura della norma sembra di capire, come del resto ben spiegato da Luccicanza, che se il Bardo mi minacciasse di tirarmi un pugno, molto probabilmente non accadrebbe nulla, perchè il fatto non costituirebbe reato, essendo evidente l'impossibilità di causarmi lesioni a mezzo internet.

    Potrebbe, semmai, rilevare come ingiuria o diffamazioni se vi accompagnasse frasi insultanti e, in quel caso, la norma prevede che il filtraggio dovrebbe provvedere alla rimozione dei commenti entro 24 ore, decorse inutilmente le quali scatterebbe una multa per il sito.

    Quello che però secondo me sfugge è che prima di arrivare all'ordine di filtraggio, occorre una segnalazione dell'autorià giudiziaria al Ministro dell'Interno, il che significa due cose:

    1. che io -nell'esempio che precede- dovrei depositare denunzia/querela, che la stessa sia ritenuta fondata, che un pm eserciti l'azione penale e che, in tutto questo frattempo, a nessuno del sito venga in mente di cancellare i commenti offensivi...

    2. che il Ministero dell'Interno non abbia di meglio da fare.

    E' vero che la formula è un tantinello generica e nebulosa, ma credo che nell'applicazione pratica le "sciocchezze" come il caso dell'esempio riportato ne rimarrebbero sicuramente fuori, cosa che non accadrebbe per situazioni più gravi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2010
  7. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    :-F I'm waiting..in my cold cell...

    Spetta e spera Bardo...
     
  8. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Appunto e faccio due rilievi:

    1. passa il principio della responsabilità oggettiva allargata
    2. lo Stato delega l'onere del controllo di merito a privati cittadini
     
  9. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :haha

    non c'è 2 senza 3?
     
  10. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    ormai delega anche la difesa del territorio e personale...ci son le ronde #-o
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    'Spetta che ho aggiunto pezzi...:mrgreen:
     
  12. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    3?? dopo 2 cesti di leccornie che ti mando per non cartellinarmi vuoi anche il terzo?

    ammazza quanto magni...

    pm? :cool: :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  13. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Vai :biggrin:
     
  14. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    esosa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Questo non è un buon motivo per ritenere internet un mezzo di comunicazione di massa "anomalo".

    Infatti anche della televisione si potrebbe sostenere la stessa cosa: guardi i canali che ti piacciono, sta a te non guardare i canali sbagliati.

    L'istigazione a commettere un reato o l'apologia di reato non costituiscono alcuna verità scomoda. Non c'entra nulla.

    Internet è un mezzo di comunicazione di massa accessibile da tutti.

    Ecco dove volevo arrivare. Alcuni si fermano a semplici e superficiali contestazioni, altri invece riescono a fare quel passo in più.=D>

    Torno alla domanda che ho scritto qualche post indietro: in che modo punire i reati di istigazione e apologia di reato commessi tramite internet?

    Ormai sappiamo tutti quanto sia facile per la polizia postale rintracciare gli utenti che navigano su internet e frequentano determinati siti e vi partecipino.

    Quindi mi chiedo: non sarebbe più giusto, come nel mondo reale, punire personalmente chi fa determinate affermazioni?

    Se X scrive su bmwpassion che è giusto uccidere in nome di Allah e istiga tutti a farlo, perchè non limitarsi a rintracciare X e punirlo personalmente?

    Perchè invece viene prevista la responsabilità oggettiva del sito internet?

    (ragioniamoci con attenzione..:wink:)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ma non è il pubblico, quindi non si è tenuti a stare su Internet o su quel portale piuttosto che quell'altro.
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Dico la mia: la responsabilità del sito internet può avere un suo perchè se si considera che lo stesso è la "finestra sul mondo" del reo e, di fatto, ne permette l'espressione.

    E' un po' come se, estremizzando, a casa mia riunissi le nuove br, in un certo modo sarei complice.

    Quel che mi pare una anomalia, sinceramente, è che si debba aspettare che la notizia arrivi al Ministro dell'Interno. Forse si potrebbe risolvere la cosa a mezzo della polizia postale per reati e fattispecie ben determinate.
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Trasferiamo la cosa in una libreria: se si vendono libri che istigano all'omicidio per te va bene perchè sono libero di non comprarlo?
     
  19. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    estremizzando...ma solo un po' :cool:

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Anche la stampa non è pubblica e nessuno ti obbliga a leggere una pagina piuttosto che un'altra, eppure è sottoposta a norme ben precise.

    Non c'entra di chi sia la proprietà, ma se il mezzo di comunicazione è a larga diffusione (a diffusione pubblica).
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina