Approvazione in Senato delle norme per limitare la comunicazione via internet | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Approvazione in Senato delle norme per limitare la comunicazione via internet

Discussione in 'Politica' iniziata da goldie, 27 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputation:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Capisco ciò che intendi e ti assicuro che condivido le tue stesse paure. Se mi conoscessi personalmente non ne dubiteresti neppure.

    Proprio per questo non mi fermo ad un'analisi superficiale del ddl, ma cerco di approfondire.

    La libertà, in ogni sua forma, è quanto di più bello ci sia, ma si deve cercare di comprenderne il vero significato. Solo dopo la si deve proteggere ad ogni costo.:wink:
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non facciamo paragoni senza nè capo, nè coda, per piacere.

    In Italia la democrazia è tutto fuorchè a rischio, anche se ad alcuni ambienti piace fare pensare il contrario.

    Se proprio si deve accostare un profilo dell'Italia moderna a quella fascista, si tenga ben presente il fatto che il potere giudiziario svolge non del tutto occasionalmente attività politica, con tutte le aderenze e trasmigrazioni del caso. Questo non è ammissibile in democrazia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2010
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.415
    12.295
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    2.146.717.227
    530D e60
    secondo me l'unico vero rischio per la democrazia in italia e' sempre piu' ampio disinteresse per la politica.

    I giovanissimi in particolare che a parte alcune frange sia di estrema destra che sopratutto estrema sinistra (che alla fine in realtà di politica non capiscono niente) se ne stra fregano della politica e di tutto cio che vi ruota intorno, in quanto la trovano noiosa e considerati i matusalemme che ci sono in circolazione in italia in quell'ambito sarebbe strano il contrario.

    Sarei pronto a scommettere che l'italia abbia il parlamento e sopratutto il senato con l'eta media piu' alta del mondo oltre a quello con la piu' lunga fedina penale.....
     
  4. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputation:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Si si spero anche io eh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ....Sei sempre ammirevole, anche se pensi di aver ragione non ti imponi mai come se ce l'avessi per forza. Davvero complimenti. :wink:

    Io forse amo guardare le cose molto in là nel tempo, per questo la vedo così nera, ma preferisco essere un po' pessimista quando ci son di mezzo queste cose piuttosto che essere ottimista e poi fregato....

    Allora: non ho capito quale sarebbe il paragone fuori luogo, se il matrimonio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> il duce o l'Adolfo. :-k

    Quali siano questi ambienti dove si dice che la democrazia è a rischio, francamente lo ignoro, dato che politica = zero, non vado a votare e per destra e sinistra ho lo stesso effetto (ribrezzo....). Se penso quello che penso, lo faccio perchè pur fregandomene di politica mi interessano molto le ingiustizie dei capoccia che comandano e il diritto che ho di vedere in TV un programma SERIO al posto della pupa e il secchione, e quindi esaminando l'andazzo ho fatto 2+2 col mio cervello....

    Per il resto, non mi spiego diversamente il fatto che programmi TV che fanno critica, satira o altro nei confronti di un governo o l'altro debbano essere censurati. Non mi spiego il motivo per cui intercettazioni telefoniche non debbano essere usate come prove per processi. Non mi spiego come mai un blog possa essere chiuso se questo non soddisfi il parere di chi comanda. Per me tutto ciò ha l'obiettivo di far credere alla gente quello che si vuole, mettendo a tacere chi la pensa diversamente.

    Se unito a ciò ci mettiamo che la Legge non è uguale per tutti, imho abbiamo il risultato: fare quello che si vuole in barba agli altri. :wink:

    Il tutto ovviamente IMHO, chiaro che ognuno la può pensare come vuole... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Scommetti quello che vuoi, che tanto vinci :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per l'età mi sembra fosse già dimostrato, per la fedina penale basti pensare che in paesi "civili" all'estero solitamente chi è indagato per qualcosa si dimette.

    Da noi deve dimettersi uno che va a trans e si rovina solo il SUO posteriore, uno che rovina il posteriore ALTRUI invece no. :rolleyes:
     
  5. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputation:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Ma si potranno scrivere cose del genere ?:-k

    [​IMG]
     
  6. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputation:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ti ringrazio per le parole.

    Eh già, sono un inguaribile ottimista e non so se ciò è dovuto al mio spirito di adattamento/capacità di sopportazione o al fatto che trovo sempre possibili vie di fuga.:wink:

    1) le norme sulle intercettazioni non sono norme penali.

    2) è un articolo di critica, non di apologia o istigazione a commettere un reato.

    Risposta: sì.
     
  7. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputation:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    ...il ddl lo si può approfondire in lungo e in largo...ma chissà perchè ogni cosa che ci propongono suona ormai come una martellata sulle palle...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputation:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    ho un cliente amico in Iran, mi ha proposto una grossa commessa da installare nel loro paese, mi sà che accetterò, almeno mi così mi trasferisco #-o, mi sà che alla fine sta meglio chi sta peggio #-o:wink:
     
  9. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputation:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    io...a proposito di TV... ho fatto questa scelta:

    dal febbraio 2002, sono felicemente privo di apparecchio televisivo. stop.

    scelta radicale ? originale ? troppo snob ?...non so...

    all'inizio, dico la verità, mi sembrava di essere fuori dal mondo...

    poi ho toccato con mano una cosa importante: tutto ciò che viene trattato televisivamente assume un colore falso, una tonalità imprecisa, la "plastica" fatta informazione, spettacolo, sport ecc.ecc.;

    e non ci salvo proprio nulla: "il mezzo è il messaggio" (...vabbè lo diceva il sociologo McLuhan) ...perciò: io non voglio proprio avere questo tipo di messaggio.

    So di non essere per niente fuori dal mondo... anzi! so di essere fuori da "quel" mondo...e ci sto parecchio bene!

    accetto critiche motivate...!

    ...non come quella di quel mio amico (professore universitario, ordinario di filosofia del diritto, addirittura !)

    che, criticando la mia scelta come "fuori dalla realtà" mi diceva: " si bravo, ma io quando arrivo a casa la sera, voglio staccare la spina...."

    però...

    io dico che quando arrivo a casa la sera, al limite, proprio la spina vorrei "attaccarla"...., non staccarla come evidentemente si vorrebbe...da qualsiasi parte.
     
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputation:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Beh da me non riceverai di sicuro critiche, ma solo complimenti =D>

    Hai fatto bene vista l'enormità di spazzatura che viene proposta, in grossissima percentuale rispetto alle cose accettabili...

    Se non fosse che alla sera son talmente stanco che non ho voglia di fare altro che sbattermi sul divano, per avere un po' di compagnia vedo se trasmettono qualcosa di carino, tipo un documentario o un bel film, altrtimenti farei anche io come te.... :wink:

    Chiedo scusa per l'OT 8-[
     
  11. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputation:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    per indignare, ci si indigna, eccome... il problema è che è impossibile eliminare un'oligarchia (qual è quella attualmente costituita nel nostro paese) se non con una rivoluzione.

    e le rivoluzioni non si fanno se non per fame

    e, sapendolo bene, ci tengono con il minimo del nutrimento, dell'energia vitale... come una zecca con il suo organismo ospite :confused:
     
  12. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputation:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    =D>
     
  13. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputation:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Nulla come Internet è superpartes e "poligamo".

    Sposa tutte le teorie, le avvalla e le sostiene eprchè al suo interno gli utenti appatengono ad una o all'altra corrente.

    Politica, religione, economia..tutti i mondi vedono tutte le correnti interne sostenute e/o sbeffeggiate..a seconda del parere di un utente.

    Il web è fonte di informazione più veloce e diretta rispetto alla tele, ed ora arriva a tutti...

    La rete è (oltre che divertimento, ovvio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) cultura ed informazione epr tutti.

    Nulla di strano se i governi la temono...

    E' davvero curioso evdere quanto i governi si impegnino di più a censurare il lato politico-culturale-informativo di internet....opponendo una blanda censura al lato pornografico piuttosto che pedofilo ecc...
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputation:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Però internet non può essere visto come luogo di libertà assoluta dove si può scrivere di tutto.

    Si tratta di un mezzo di comunicazione visibile a tutti e, pertanto, ad esso vanno applicate le norme già previste per ogni tipo di comunicazione pubblica.

    Se in televisione è posto il divieto di fare apologia di un reato o istigazione a commettere un reato, non c'è motivo per cui questa norma non possa essere applicata anche ad internet.

    Se tali reati non possono essere commessi a mezzo stampa, non c'è motivo per ritenere i relativi comportamenti leciti se compiuti tramite internet.

    Questa è solo uniformità di trattamento e non c'è nulla da scandalizzarsi.

    Le domande che ci si potrebbe porre, a mio avviso, sono:

    1) è giusto reprimere tali comportamenti? (e quindi considerare reato l'apologia di un reato e l'istigazione)

    2) in che modo è giusto sanzionare i relativi reati?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2010
  15. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputation:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    In realtà l'attività censoria sul web super di gran lunga questo...si tratta di oscurare qualsiasi fonte di evrità, a lungo andare..

    Secondo..Internet non è nata dalla stassa mano della stampa...forse si, è un posto di libertà totale..ci son le cose serie e le azzate..sta all'utente scindere e valutare.

    Di fatto toccano una cosa che non conoscon oper paura di essa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputation:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    1) Non mi pare corretto ciò che dici, anche alla luce della mia noiosa disamina a pag. 2 (post 16).

    2) Non importa come sia nato internet (e potremmo discutere sulla reale differenza rispetto alla stampa), il risultato è che oggi esso è oggettivamente un mezzo di comunicazione di massa, facilmente accessibile a tutti. Quindi DEVE essere regolato dalle stesse norme previste per tutti i mezzi di comunicazione.
     
  17. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.059
    5.159
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputation:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Le intenzioni, in teoria, dovrebbero essere quelle.

    Diversamente.... la Corte Costituzionale si è mossa in passato per molto meno...:cool:
     
  18. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputation:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    No. Non saro' mai d'accordo, mi spiace.

    Internet è nato come interconnessione fra banche dati remote. Tutto cio' che vi è sopra deve rimanerci.

    il Web è la cosa più amorale del mondo...ci sta il bello, il brutto, il buono e il cattivo...dai video delle fucilazioni ai cartoni animati.

    Non dico sia per forza una buona cosa...se non ti piace la sua "immoralità" non lo usi. punto.

    E nn dirmi "ma ci vanno i bambini"...se nn vuoi che tuo figlio veda certe cose glie lo impedisci..nn deve certo pagare l'intero mondo del web ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2010
  19. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputation:
    948
    BMW 118d
    Comunque il controllo su internet c'è già da parte della Polizia Postale che ha più volte oscurato siti di pedofilia, di vendite truffaldine, gruppi di fb che inneggiavano alla violenza e reati vari. Direi che questo basta e avanza per avere un controllo su internet che non sia censura.
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputation:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Se vai alla pagina di Wikipedia, la definizione di mezzo di comunicazione di massa risulta essere: "è un mezzo di comunicazione attraverso cui è possibile diffondere un messaggio, secondo le caratteristiche proprie del mezzo, ad una pluralità di indistinti e diffusi destinatari".

    Alla luce di questa definizione credo sia incontrovertibile che internet sia un mezzo di comunicazione di massa (e infatti anche Wikipedia lo annovera tra i mass media).

    Il ddl in questione, quindi, sta estendendo (come è logico che sia) le norme previste per tutti i mezzi di comunicazione di massa ad internet.

    Tu invece stai sostenendo che per internet si dovrebbe fare un'eccezione.

    A questo punto, permettimi di chiederti di approfondire i motivi per cui sostieni che internet sia un'eccezione alla regola.:wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina