Approvata tassa di ingresso a Milano

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da goldie, 26 Luglio 2007.

  1. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    non commento la notizia perchè potrebbero partirmi termini non molto "cattolici"

    fosse per me farei la stessa cosa nele valli delle provincie limitrofe; "perchè io di bergamo se voglio inquinare a milano devo pagare e i milanesi possono inquinare bergamo gratis?!?" :(
     
  2. LUNADOG

    LUNADOG Direttore Corse

    1.502
    21
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    131
    320D Touring

    GRANDE Kixolo..........STRAQUOTO!!!!=D>
     
  3. antom

    antom Direttore Corse

    1.521
    39
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    413
    Ex BMW X5 3.0d; Audi TT Tdi
    ti quoto, nel senso che la tua tesi non fa una piega, però dobbiamo considerare che milano e altre città non godono di ricambi d'aria sufficienti a mantenere il livelli tossici bassi.
    ovviamente con i soldi non si risolve questa cosa, però forse, dico forse, si incentiva l'utilizzo di mezzi alternativi e si "svuota"la città dal traffico.
    sinceramente non ci credo..... però val la pena provare.
    anche se il provare rimarrà anche se inutile una comoda tassa comunale

    per certe valli italiane si paga l'entrata in quanto parco, un esempio è la Val di Genova.

    tra ztl, parcheggi, benzina, pagamento pedaggio autostradale, pagamento pedaggio cittandino cominciano a diventare davvero meno dispendiosi altri mezzi di trasporto.

    ripeto che ti quoto e non credo servirà a molto, anche se a Londra ad onor del vero sembra funzionare..
     
  4. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®

    quoto anch'io...!

    Ma quindi oltre a fare il passaporto :mrgreen: per entrare a Milano devo anche pagare........sarà contento Umbert!:mrgreen:

    Scherzo eh! se serve ad abbassare la soglia inquinamento BEN VENGA!:wink:
     
  5. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    non serve.
    serve abolire i riscaldamenti a gasolio, come ne hanno ancora in tanti.
    serve trasportare la merce su rotaie,
    euro 0,1,2 totalmente via aiutando (generosamente, non con questi incentivi miseria) chi non puo cambiare auto.
     
  6. balza72

    balza72 Kartista

    106
    1
    30 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    X5 4.6is
    non serve a un tubo
    la gente che ha necessità di usare la macchina la userebbe ugualmente..e il comune fa cassa.
    Pensate a quanti agenti rappresentanti o simili ci sono in giro. Sarebbe realistico farli girare con i mezzi pubblici?

    L'unico risultato è di spostare una parte del traffico dalla cerchia interna a quella esterna, con "immensa gioia" di chi abita su questa seconda, che è abbastanza trafficata già adesso, e nella quale il livello di inquinamento salirebbe

    la strada giusta da seguire è il monitoraggio dei riscaldamenti con incentivi al passaggio a combustibili meno inquinanti e il controllo dei motori dei vecchi camioncini e camion
    bisogna poi cercare di fluidificare il traffico con semafori intelligenti.
     
  7. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    quoto come avevo detto io.
     
  8. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    io credo poco al fatto che serva per l'inquinamento, lo vedo + che tutto come un modo bieco per far cassa a spese (tanto per cambiare) degli automobilisti.
    anche perchè facevo un piccolo ragionamento.
    la lombardia (e in particolar modo milano) è una delle zone in italia con l'età media del parco circolante in italia (alias ci sono vetture + fresche), neglli ultimi anni sono state vendute + vetture diesel che benzina, infine l'OMOLOGAZIONE del FAP in modo inequivocabile è stata sancita solo a fine 2006 con l'apposita dicitura sulla carta di circolazione
    guardacaso i diesel E4 snza fap omologato pagano la stessa cifra che pagheranno le ben + vecchie (ed inquinanti E2 ed E1).
    Vuoi vedere che di punto in bianco han trovato il modo di far pagare 5 euro al giorno al 30 35% dei veicoli che circolano in Milano?!?
     

Condividi questa Pagina