cmq se hai un contratto sono caxxi loro. Fatti pagare anche tutti i danni. lavorativi,fermo macchina,svalutazione del mezzo,danni morali e quant'altro.............
Il problema è tipicamente italiano: c'è una controversia limpida, in cui la colpa è "certamente" di una parte e la ragione dell'altra, ma bisogna attendere: CHE COSA ? (scusate l'urlo!). La macchina è stata immatricolata quindi è di proprietà del cliente. Se qualcuno la può sequestrare questo è il giudice non il concessionario ! E' un furto a tutti gli effetti ! Però dobbiamo attendere non si sa bene cosa .... Poi ci si domanda il perchè il cittadino ha sfiducia della giustizia
guarda io a Sanremo li conosco molto bene :wink:......................e appunto per questo spero che loro non siano coinvolti in questa porcata
Ciao Attapirato, cmq per farlo piangere ci vuole solo una cosa: un avvocato con le [_][_] quadrate e spietato nel suo lavoro, e solo cosi' puoi anche ripagarti la macchina fidati per esperienza
c'è un vecchio detto che asserisce che chi sbaglia paga. evidentemente quelle teste di m1nchia del tuo concessionario non lo conoscono. E sono proprio stupidi perché è palese che la ragione è tua (carta canta!) ed avendo loro torto la vicenda costerà loro *ben* più di 1000 euro, anzi, facendo leva sul fatto che per te l'auto è un bene strumentale e che loro te la tengono a tutti gli effetti sequestrata pur essendo un tuo bene, l'avvocato tuo vedrai che li spellerà per bene! Comuqnue massima solidarietà... imbecilli del genere non dovrebbero proprio esistere. ... però vedrai che le palline d'acciaio dei cuscinetti opportunamente lanciate con la fionda contro le vetrate smusseranno i loro picchi di idiozia, se vuoi te ne mando un sacchetto.
occhio che nn te la rovinino in qualche modo...magari qualcosa di invisibile ma che nel tempo possa arrecare danni
Se fossi in te cercherei un avvocato con le palle che sia in grado ottenere un sequestro cautelativo dell'auto in quanto trattasi di chiara appropriazione indebita. Inoltre, giusto per non perdere tempo e per mettergli un po' di fuoco sotto il culo, immediatamente li citerei per danni in sede civile. Inoltre, manderei il tutto a BMW Italia. Federico
detto che ormai dai concess bmw(ma vale un pò per tutti),nn mi meraviglio più di niente,fai leva su bmw italia,e divulga la situazione,sui giornali del settore,forse sarebbe il caso che bmw tolga il mandato a sti cialtroni....
che storia assurda............ spendi una 15 di euro di benzina e dagli fuoco.................. forse meglio 30 ,15 euro di benzina non ti basta nemmeno per innescare la fiamma..............
Dando per scontato che hai tutti i documenti in carta intestata e controfirmati da chi nel conce ne aveva facoltà, chiedi il sequestro del bene (come dice night) ed in questo periodo procurati fatture di qualsiasi tipo che possano comprovare il disagio (magari fittati un'auto di pari pregio, tanto te la ripagano con gli interessi). Dopodichè gli fai una denuncia in sede civile in cui chiedi: - La 120d - la svalutazione in questo periodo - il rimborso spese sostenute per causa sua - gli eventuali danni patrimoniali (se sei agente di commercio e non ti puoi muovere ... ) ed ovviamente la parcella del tuo legale.
caspita che concessionario ladro, fagli del male almeno capirà che non è stato un buon concessionario
Hai tutta la mia solidarietà! Quoto tutti gli altri interventi, ma per accelerare l'intervento della bmw Italia comunica al servizio clienti che stai scrivendo eo telefonando a tutti i giornali di auto e ai quotidiani locali! La pubblicità negativa sugli organi di stampa è come fumo agli occhi per loro!