Per l'ennesima volta scrivo perchè mio padre ha voluto acquistare un SUV invece che un fuoristrada serio......Perchè il suv coniuga benissimo il rapporto "simil auto su strada" e "4x4" su neve.......non potrà eccellere in nessuna delle due ma le fa entrambe:wink:.....se una persona compra un pajero col cacchio che ci gira tutta la settimana come unica auto perchè prima cosa ha dei consumi più alti di un X5-X3-ML ed ecc....,su strada si imbarca come un gondola e per andare solo su neve sfrutti un decimo del suo potenziale...e quindi dovresti comprare un'altra auto per girare per città.......quindi maggiori spese di manuntenzione,di carburante,di assicurazione,ed ecc........Quindi io vedo il suv come un ottimo compromesso e dato che siamo già alla terza,ne siamo iper soddisfatti e non è stata comprata per moda......la moda ora è di comprarsi audi
Altrochè se lo si può usare per tutta la settimana come unica auto, io l'ho fatto per due anni e 40.000, con grande soddisfazione, e conosco tanti possessori di pajero che lo fanno. Provalo, e ti assicuro che resterai sorpreso molto favorevolmente su strada :wink:
Il Defender a me piace da impazzire, ma ad esclusione di qualche rarissima V8 a benzina, ha dei motori ridicoli per l'utilizzo stradale e autostradale, idem il Pajero. Sono macchine fatte per girellare attorno casa, ma devi avere qualcos'altro assolutamente. Già un Mercedes G è diverso, pur essendo un offroad fantastico di motore ne ha a volontà: non sarà divertente da guidare in curva, ma un sorpasso lo fai, una passo autostradale decente te lo consente. E' solo questione di metter mano al portafoglio. Il SUV a differenza di questa lo puoi usare anche per trasferimenti più lunghi.:wink:
La moda è per chi lo compra per girarci solo in città dove la neve o il ghiaccio si vedono col cannocchiale e che in montagna o in altri posti più critici dal punto di vista climatico nn ci mette piede... Audi fa gli stessi suv della bmw
tralascinado il v6 benzina, guarda che il 3.2 did 200 cv del pajero spinge veramente forte, niente a che vedere con il lentissimo 2.4 del defender :wink:
Dipende molto dalla persona. Io credo che al settimo giorno la tirerei contro un muro. Non perchè sia colpa del Pajero, ma perchè dopo un po' mi fa venire il palletico anche l'X3 (e credimi che tra Rapid e cambio manuale di spinta ne ha davvero tanta). Nonostante l'assetto sportivo e la gommatura importante rimane sempre una macchina che ha i suoi tempi in inserimento curva, di motore è come e meglio di tante auto tradizionale, ma in una sequenza di curve ti fa cascare i maroni per terra. Non è tanto questione che per andare da A a B ci mette molto, è proprio che rolla, beccheggia.. e appena la forzi un po' (cioè la spingi al limite) diventa veramente difficile, scorbutica. Quando comincia a scivolare sulle 4 ruote o quando la metti di traverso non sai mai quando e come finirà di scivolare. Su neve è divertente perchè ha molta trazione e la tieni in equilibri, ma su asfalto o bagnato se ti parte di terza o di quarta addio. Mio padre usa praticamente solo il SUV, io non ci riuscirei. Fino ad ora ho elegiato il SUV perchè forse ha molti più pregi rispetto all'idea comune che la gente ha di esso, però per me SUV e offroad non si comprano come unica macchina.
no, va il doppio della panda multijet, fa 0-100 sotto i 10 secondi, paragonabile a audi a4 tdi 143cv e auto del genere, chiaro che non va come la x5 3.0d
Cmq io resto sempre dell'idea che moltissima gente compra i SUV perchè molto comodi e non per le 4x4. Io ad esempio odio le vetture SW invece con sti suv che sono più alti di una vettura normale e che hanno diciamo linea e spazzi da sw mi fa piacere guardarli! Io ripeto col rav 4 non ho mai avuto la necessittà di un 4x4 e francamente non so se comprerò un x1 tp o x non lo dire ora come ora, però ritengo che tantissime gente della x non se fa nulla. Come voglio vedere quanta gente ha comprato l'x3 e che hanno avuto veramente la necessità di usare il 4x4
prenderei una x1 4x4 per viaggiare tutte le settimane dall'abruzzo a roma e da roma a napoli. in 4 con le valige. perchè la trovo alquanto comoda. opinione personale si intende ^^
Quoto, addirittura ne ho avuti due, entrambi con sospensioni regolabili e ogni maledettissimo optional da suv......
Ok, su questo siamo d'accordo. Nel senso, poco sopra ho appena finito di dire quanto ne abbia avuti due e quanto siano comunque utilizzabili tutti i giorni (pajero), ma alla fin fine, se sono tornato su auto sportive è perchè quel comportamento in curva che hai descritto della x3, alla lunga mi aveva pallato alquanto. L'optimum sarebbe avere una offroad, e non un suv, come seconda macchina, del tipo che se seconda macchina deve essere, che lo sia con i controcohones quando serve e non una via di mezzo.
scusami non per fare polemica ma mi sembra che il discovery 3 tu non l'abbia mai guidato sulla neve!! prova con gomme estive in una discesa a frenare e poi non so se me lo racconti 2700 kg di macchina senza invernali va beh dire che il terrain response fa i miracoli, ma non in tutte le situazioni...
metto questo link per far capire cosa può fare una discovery 3 con gomme invernali http://www.youtube.com/watch?v=IX3yOoajzzs ed è la stessa cosa che potrebbe fare una range sport gommata invernale, poi se anche un pajero fa le stesse cose con gomme stradali allora ben venga