appena arrivata la mia seconda m3 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

appena arrivata la mia seconda m3

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da federicofizze, 3 Luglio 2007.

  1. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    come mai è meglio evitare quelle prodotte prime del 2003?
     
  2. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    beh ma tutti i prodotti usati sono un terno al lotto ehehe
     
  3. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    Vero, ma l'M3 di più delle altre, almeno da quanto ho letto e sentito in giro è un auto piuttosto delicata, anche perché ha un motore piuttosto spinto.

    @-noname-: quelle prodotte prima del 2003 hanno subito diversi richiami, in particolare per la sostituzione delle bronzine e qualche problema al cambio SMG II.
     
  4. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Non vorrei fare quello che parla senza saperne niente ma anche a me è capitato di vedere in conce/officina una paio di M3 con il motore rotto.... Il capofficina mi spiegava che effettivamente è un motore molto spino e può essere delicato.
    Se poi pensate che il 3200 alfa a parità di cilindrata e numero cilindri ha solo 260cv contro i 343 del motorone M....
    Parliamo di un motore da 81,25cv/litro per alfa contro 107,18cv/litro per M3. e come tutti sanno i motori da oltre 100cv/litro sono universalmente considerati già molto spinti.

    Secondo me un alfa GTA con il motore portato a 340cv non durerebbe 1000km......
     
  5. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    è ovvio che il motore dell'm3 non può avere l'affidabilità di un 330i da 231cv, ma comunque da quello che ho letto è affidabile per la sua categoria
     
  6. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    il motore dell'm3 è molto spinto !!!
    il fatto è che raramente sulle strade si riesce a poter sfruttare tutta la sua potenza ...
    e per un uso normale il motorone dell'emme è molto ma dico molto sovradimensionato.
    morale della favola tu hai si una bestia da 343 cv a 8.000 giri ma da come è impostato il motore con coppia max poco sopra i 4.000 giri
    la necessita di arrivare agli ottomila giri non cè [-X ... il che rende il motore molto affidabile.

    discorso a parte per chi va in pista o per chi si diverte a fare il pazzo sulle strade normali :wink:
     
  7. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    :mrgreen: Confesso e mi aggrego alla categoria pazzo sulle strade normali :redface:
     
  8. Danny

    Danny Direttore Corse

    1.515
    15
    21 Novembre 2005
    Reputazione:
    1.675
    ///M coupe
    una domanda, ma il colore degli interni è zimit?
    Inoltre, tutti i pulsantini nella console centrale, a cosa servono, oltre i sedili riscaldabili, tasto sport, tasto dsc che gia conosco?
    Elencami gli altri
     
  9. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Da sx:
    -tasto riscaldamento sedile sx
    -tasto disattivazione DSC (controlo stabilità e trazione)
    -tasto attivazione subwoofer Harman Kardon
    -tasto reset e attivazione/disattivazione sistema di controllo pressione pneumatici
    -tasto tendina parasole posteriore elettrica
    -tasto funzione sport motore (rende più reattivo il motore ai comandi dell'aceleratore cambiano la legge di aprtura delle farfalle)
    -tasto riscaldamento sedile anteriore dx
     
  10. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Se gli interni sono come sulla mia è pelle Zimit!! :wink:
     
  11. Danny

    Danny Direttore Corse

    1.515
    15
    21 Novembre 2005
    Reputazione:
    1.675
    ///M coupe
    Grazie sei stato precisissimo....thanks a lot

    Ma allora se si monta HK, automaticamente monta il subwoofer?
     
  12. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Di nulla!! :wink:
    Da quanto mi pare di aver capito sì ed è posto sotto la cappelliera nei coupè e nel vano del bracciolo posteriore per le cabrio...
    ...però purtroppo io non ce l'ho e quindi non posso confermarti al 100% il tutto. :sad:
     
  13. Danny

    Danny Direttore Corse

    1.515
    15
    21 Novembre 2005
    Reputazione:
    1.675
    ///M coupe
    grazie
    Un ultima cosa
    Siccome ho visto tutti i tastini su un m3 cabrio, è probabile che il tasto per la tendina parasole post. elettrica, sia stato sostituito da quello di abbassamento cappotta, anzi sicuramente...almeno penso

    e poi il tasto per foratura pneumatici, è un tastino che funziona come diagnostica, premendolo controlla i 4 pneumatici, oppure se ce qualche anomalia di pressione sulle 4 gomme, si accende una spia sul quadro automaticamente?
     
  14. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Se mi ricordo bene sui cabrio i 2 tastini apertura e chiusura capote portano via i rispettivi tendina elettrica e sub harmann-kardon...
    ...il sistema di controllo perdita pressione delgi pneumatici sulle emmone è basato sulla differenza di rotolamento degli pneumatici dal valore memorizzato in fase di attivazione e fa si quando uno dei questi rotoli effettivamente più lentamente si accenda la spia generica del pneumatico nel cruscotto, ma non specifica quale ruota abbia causato questo errore e quindi ti tocca fermarti e riverificarle tutte a vista.](*,)
     
  15. Danny

    Danny Direttore Corse

    1.515
    15
    21 Novembre 2005
    Reputazione:
    1.675
    ///M coupe
    =D>

    Grazie tantissimo, sei stato molto esauriente.=D> :wink:
     
  16. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    il sub si trova nella parete del portabagli
     
  17. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Di nulla!! :wink:
     
  18. Danny

    Danny Direttore Corse

    1.515
    15
    21 Novembre 2005
    Reputazione:
    1.675
    ///M coupe
    Ma l'HK su m3 cabrio, ha il sub oppure no, visto che il tastino per il sub non è presente.
    Questa ad esempio ha l'HK, ma non il tastino del sub, probabilmente sui cabrio non c'è il sub?

    (le foto si riferiscono alla stessa auto)

    [​IMG]


    [​IMG]
     
  19. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
  20. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Esatto, sul cabrio il sub c'è e sta dietro il bracciolo posteriore nel vano della ski-sac, con la cassa che guarda dentro il cofano, però non c'è il tasto per attivarlo come sul coupè perche sostituito dai 2 che comandano l'apertura, chiusura della cappotte
     

Condividi questa Pagina