Appartamento in centro....oppure no?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Zampolo, 19 Maggio 2008.

  1. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    • Milano: Prezzi che nelle zone semicentrali si aggirano sui 6/7 mila euro al m2.
    • Paesini nell'interland milanese: prezzi piu o meno della metà a seconda della zona o della distanza.
    • Periferia milanese: non presa in considerazione
    Dovendo scegliere tra un'appartamentino in centro, vicino alla metro e con possibilità di raggiungere il duomo a piedi (25min?) e un bell'appartamento nell'interland milanese o addirittura villetta con giardino, taverna ecc ecc....cosa scegliereste?

    Andare fuori vorrebbe dire rinunciare a Milano, alle serate:cool::cool:, agli happy hour, impiegare 1 ora di mezzi per andare e tornare dal lavoro, alla comodità di "essere in centro". ma significherebbe anche avere "una casa" degno di questo nome, con giardino, barbeque domenicale=P~=P~, ecc ecc

    Che mondo difficile....:wink:
     
  2. skiteach

    skiteach Collaudatore

    400
    41
    20 Gennaio 2008
    Reputazione:
    325
    BMW 320cd cabrio
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2008
  3. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata


    =P~=P~=P~=P~=P~=P~ il sogno di una vita!

    vita di stenti e privazioni!!!
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Sono stato a Milano un paio di settimane fa e mi sono davvero spaventato. Per come sono fatto io, non saprei rinunciare alla comodità di vivere in centro ma è anche vero che ci si dovrebbe accontentare di sistemazioni provvisorie e cmq non definitive. Pero' considera che un appartamento in centro a Milano lo rivendi sempre bene :wink:
     
  5. skiteach

    skiteach Collaudatore

    400
    41
    20 Gennaio 2008
    Reputazione:
    325
    BMW 320cd cabrio
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2008
  6. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    non ne sarei cosi' convinto, nel senso che venderlo lo vendi, ma stiamo affrontando un periodo dai prezzi eccessivamente gonfiati, anche per figure dirigenziali, nel caso del centro.:wink:
     
  7. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    tutta la vita.......!!!!!
    anzi aggiungo....da padre.....sarò molto più tranquillo a sapere che mio figlio "scorrazza" nel paesello...piuttosto che in una metropoli, fermo restando che se si è automuniti (credo che qui lo si sia tutti....:mrgreen::mrgreen:) Milano è a 10 minuti....

    ...un appunto....
    da "addetto ai lavori" 6-7 mila euro al metro sono già un ottimo prezzo...sei miri ad immobili di "un certo peso qualiativo"....:wink:
     
  8. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    ciò se parlaimo di usato......

    ben diverso è il discorso del nuovo.....in Milano non si trovano più aree edificabili (tanto meno arre di recupero) a prezzi ragionevoli (600 - 700 euro metrocubo) quindi va da se che per avere prezzi di vendita abbastanza conocrrenziali....la qualità ne risente; diversamente nell'hinterland si riescono ancora a fare dei buoni acquisti di conseguenza ci si può permettere standard qualitativi (ad esempio coibentazioni ecc...) e di finiture, più che degni di nota...oltre alla considerevole (ma il mercato immobiliare non è mai in saldo!) riduzione del prezzo d'acquisto...:wink:


    scusate.........ne capisco "qualcosa di case" ma come dimostrato....non un granchè di forum.!!!...mi son quotato da solo....!!!!...sorry..!
     
  9. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    io non lo so ma, a sensazione, "non è tanto comprare un M3 quanto mantenerlo poi".
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    ma va dai.......tanto ci tolgono l'I.C.I..........:mrgreen:...e saremo tutti più ricchi...!

    scherzi a parte hai fatto una giusta osservazione nel senso che ho omesso un passaggio importante......i costi di gestione ed ahimè....anche qui l'hinterland fa la differenza, ovvero, in Milano (soprattutto nelle immediate vicinanze del centro) trovi molti più complessi con custode, piuttosto che grandi giardini condominiali....con conseguente aggravio di spese....nell'hinterland i condomini con custodi ecc, li conti sulle dita di una mano....i contesti sono più piccoli (anche 6/8 unità immobiliari) ...quindi le spese sono molto ma molto più basse!

    ultimo ma noin per importanza: prestare attenzione al tipo di riscaldamento! In Milano gli immobili son per lo più datati (zona centro) indi troverai 9 immobili su 10 con riscaldamento centralizzato (costo fisso anche se sei via per 6 mesi l'anno) , nell'hinterland, essendo gli immobili più recenti trovi il termoaut....:wink:
     
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ovvio che se non ci vivi in casa meglio l'autonomo, ma ti assicuro che il centralizzato è piu' economico (ovviamente con una gestione ragionevole del riscaldamento - temp a 20° per intenderci).
     
  12. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    no no, quando si parla di 7milk al metro e zona centro penso alle spese generiche da paura, ma anche all'archittetura del palazzo ed al costo di gestione straordinaria che prevede, tipo facciate.... li nn scappi, soprattutto se si in un condominio di 10-20 famiglie.:cry2:shocked!::fear:fear

    Per nn parlare poi di un eneventuale posto auto o box..:sad:
    Deve essere "molto splendido" abitare in centro, per chi può.:mrgreen:
     
  13. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    Già già,
    avete ragione.....
    ma ho vissuto gli ultimi anni in affitto...e non immaginate quanto mi sia viziato...pensare di andare "fuori" un pò mi spaventa!
     
  14. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    però concedimelo, l'affitto nn è come comprare... nel senso che comprando in più hai spese extra, quasi come un affitto.
     
  15. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    Appunto....volevo dire la stessa cosa...
    nel senso che essendo in affitto mi sono potuto permettere di essere in centro....
    Ora che mi accingo (tra un anno?!?!?!:wink:) a comprare mi rendo conto che costa un fottio di soldi restare in centro....
     
  16. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    ma è chiaro. Guarda io prima di valutare penserei a farmi citare le spese a cui far fronte.
    Se devi lavorare solo per pagarti le spese, #-odopo aver comprato caso si torna all'ipotesi più vantaggiosa. Affitto.:wink:

    Del resto potrebbe essere che, chi affitta casa a te, presumibilmente oggi potrebbe farlo per ammortizzare quel costo di mantenimento, fino a quando nn sarà pronto suo figlio ad abitarci, per ipotesi.:wink:
     
  17. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    a parità di metratura il centralizzato è almeno più dispendioso di 1/3 rispetto all'autonomo....ciò dettato anche dalla vetustà degli impianti centralizzati.....

    guarda l'acquisto come un investimento.....l'affitto a fine locazione ti lascia un pugno di mosche (e le spese ordinarie sono comunque ,a meno di accordi particolari a carico del conduttore....)
     
  18. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    potrebbe esser meglio, in taluni casi, avere un pugno di mosche ma libertà, piuttosto che una montagna di debiti da stramaledire (parlo per chi non paga per almeno metà cash l'alloggio).:wink:

    Sono anch'io per l'acquisto della casa, ma questo imho nn è periodo per comprare. Diverse persone, spinte dai prezzi generici, nella loro scelta apparentemente coerente potrebbero aver sopravvalutato le loro possibilità mettento in difficoltà la loro situazione conomica.:sad:

    Credo serva anzitutto una nuova regolamentazione degli affitti. Per chi compra e poi fa pagare a chi affita.. Si dovrebbe stimare il valore dell'immobile e dell'affitto con parziale carico delle spese incluse. Ed il locatore non dovrebbe pagare più del 50% 60% del prezzo che gli costerebbe il mutuo di quell'alloggio.:wink:

    imho Oggi per chi ha più del 50% cash serve trattare molto il prezzo, per chi di cash nn ne dispone, serve trovare un compromesso con un affitto che conceda spazio a esigenze, e soprattutto risparmio.:wink:
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A me farebbe paura sia il centro che i paesini intorno, semplicemente è una realtà che non mi appartiene.
     
  20. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...


    vedo ciò di difficile attuazione....si andrebbe contro le regole del mercato basate su "domanda e offerta"....con il risultato di spaventare chi investe nel campo immobiliare per garantirsi una rendita. Così facendo si creerebbe un blocco delle compravendite immobiliare, le quali generano un gettito per le casse dell'erario non indifferente (3% di imposta di registro se 1a casa, 10% se seconda, IVA se si acquista da imprese ecc....) ....:-s

    basta vedere quanto dichiara un notaio per rendersi conto di quanto incassa il fisco grazie alle compravendite....:cool:
     

Condividi questa Pagina