appannamento fanali anteriori | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

appannamento fanali anteriori

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da bart500, 4 Dicembre 2008.

  1. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    fin lì ho visto anche io... ma come mai? Qualcuno sa il motivo?
     
  2. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    818
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Stranissimo..................
    Perchè non si esprimeva mai in termini polemici o offensivi.Però io un vago sospetto....ce l'ho..ma me lo tengo per me.
    Saluti.
     
  3. Lucablade

    Lucablade Aspirante Pilota

    5
    0
    22 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 123d M Sport
    Io ho lo stesso problema sulla 123d (usata) che ho ritirato ieri. In principio da contratto avrebbero dovuto sostituire i fari in garanzia (son anche con alc). Poi invece si sono rifiutati dicendo che i fari xenon sono areati e può capitare che si formi condensa. Ma ci sono dei limiti. Mi hanno mostrato delle fotografie di consa BMW considera normale e cosa no. Sostanzialmente se la condensa riguarda i lati del fanale, per es. la freccia o i bordi inferiori, non li cambiano. Se al contrario si appannano tutti con i segni delle goccioline che scendono lungo il vetro interno, allora dopo che il capo officina ha fatto delle foto, con tanto di righello e moneta per dimensionare il tutto e dopo averle inviate a BMW, se passano questo vaglio li cambiano. Ciò non toglie che a mio avviso non è accettabile che dopo giorni la condensa rimanga nel faro.

    Io ho lasciato un Vw golf R32 che aveva gli xenon e dopo che lavavo l'auto il bordino di condensa si formava, ma dopo un paio di km tutto spariva.

    Mah!!!!
     

Condividi questa Pagina