Apologia di uno 0-100 perfetto | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Apologia di uno 0-100 perfetto

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 8 Aprile 2008.

  1. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    :rolleyes:
     
  2. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92
    mi pare una visione un pò semplicistica.... il dito dell'amico sul cronometro e il tachimetro di una marea per rilevare la velocità...
    due mezzi di rilevazione non proprio ottimali e con notevoli margini di errore..:wink:
     
  3. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    =D>
     
  4. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    mi trovo in linea con quello che scrive Multipepper
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Giusto per chiarire, non ho postato il video per una questione di credibilità quanto piuttosto per confrontarmi con chi è più pignolo di me sul risultato del grafico.

    Fatta questa premessa, i risultati delle prove delle riviste dipendono da molti fattori spesso non ideali: stato della frizione, pressione delle gomme, temperatura asfalto, media fra varie prove e soprattutto pignoleria nell'eseguire la prova.

    Allora come ti spieghi i 3"6 della GT-r che ha 60cv e 150kg in più.

    Le 4 ruote motrici in condizioni di asfalto asciutto e di gomme in forma danno un vantaggio limitato, soprattutto su un'auto dotata di cambio elettroattuato dove non è possibile fare una gestione fine della frizione.

    Comunque la partenza con una TP da 420cv è questione di tecnica, meno riesci a farla pattinare e più vai veloce.

    Quanto può impiegare con gomme semislick? Forse un paio di decimi in meno, come dal titolo del post, la mia è stata una partenza da manuale e le PS2 in quanto a motricità non vanno per niente male.
     
  6. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    a proposito, come hai fatto a scaldare bene le gomme post prima di fare la partenza?
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    con le termocoperte
    :cool:
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Hai presente quando aliti sulla punta della bic per farla scrivere???:mrgreen:

    Solo qualche km ad andatura sostenuta.:wink:
     
  9. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Di solito si fa leggero freno+gas :D
     
  10. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    pensavo avesis fatto cosi':


    sicuro che non sarebbe stato meglio farle scaldare di piu'? :-k
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Al momento della prova la temperatura dell'aria era a 15,5° e quelle delle gomme a 46°, temperatura perfetta.:wink:

    PS: ora hai anche tu le PS2, vero?

    Al Ring ti sorprenderai a girare con pressioni a caldo di 3,2bar:mrgreen: e con la mescola che arriva a 74°, soglia critica per le PS2.
     
  12. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    al ring girero' con 4 slick 245 nuove :cool:
     
  13. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92
    per il video ripeto, mi fido di ciò che rilevi con le tue misurazioni senza bisogno di veder nulla , però da qui a prenderle come dato oggettivo e inconfutabile per me c'è differenza.:cool:

    grazie per la lezione su come partir da fermo, saprò farne buon uso tra 2 domeniche ad Adria:wink: ..

    per la gt in un altro post eri tu stesso a parlar del miracolo fatto dalle gomme altrimenti i risultati non sarebbero stati raggiungibili, e poi sinceramente finchè non avrò modo di vederla/provarla mi asterrò da ogni commento come ho sempre fatto(certe riviste me la spacciano come arma migliore della gt3.... ma per favore!!).

    per il resto tanto di cappello , se riesci ad effettuare sempre prove al massimo delle capacità fisiche /meccaniche del mezzo dell'aria della temperatura/umidità non posso far altro che complimentarmi con te.
    ti auguro di trovare al più presto un ingaggio nella rete ufficiale, sai che lustro per la bmw dichiarare 4,1 a listino lo 0-100 con le cup :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:(ovviamento in queste ultime righe scherzo :wink: )

    comunque tornando a noi, notando sempre un certo astio nelle risposte ai miei post eviterò di postare ulteriormente nei tuoi 3d.
    grazie ancora per le delucidazioni.
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    No...questo no, le critiche e le opinioni sono il sale di un forum, ti prego di credere che non ho nessun astio nei tuoi confronti, non è nel mio stile e ti prego di perdonarmi se ho dato ad intenderlo.:sad: :wink:
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    No...non fare questa minchiata, non sappiamo che tempo troviamo se hai le PS2 vieni con quelle.

    Ricorda che il Ring è una strada statale a pedaggio senza limiti di velocità a senso unico, l'assicurazione è valida a patto che sei omologato, non venire con gomme fuori libretto.:wink:
     
  16. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Hai capito.. Lo Zio :wink: :lol: :lol:
     
  17. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Ops :rolleyes:
     
  18. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    Nicola sono completamente d'accordo con te su tutto quello che hai detto, è tutta questione di tecnica, il dato che rilascia la casa costruttrice è un dato di media su "tipo" 100 partenze. Sono sicuro che una persona capace con 4 pilot sport cup possa fare un 4.3 sec netto rilevato con attrezzatura specifica.
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vedo che siete un pò titubanti su questi sistemi di calcolo, beh sappiate che adesso anche le riviste specializzate utilizzando dei software sicuramente più sofisticati ma con lo stesso principio di funzionamento (v-box).

    Il segreto per avere una rilevazione che, ripeto, ha uno scarto di +/-0,1" stà nella bontà dell'antenna e nella qualità del segnale.

    Già l'incrocio di 5/6 satelliti dà un rilevazione assai precisa della posizione.

    Il software è invece assai banale, non c'è nessun tasto start, nel momento in cui l'antenna rileva il primo spostamento parte il cronometro, e si arresta al rilevamento successivo ai 100km/h interpolando le eventuali differenze.

    Dove sono più elevati i margini di errore?

    Nello 0-100 ad esempio, dove la rapportatura del cambio fa coincidere un cambio marcia propio nelle vicinanze dello 0-100.

    Per far capire, se l'accelerazione fosse costante avremmo delle rilevazioni del genere: 10km/h-20-30-40-50-60-70-80-90-100-110.

    Il cronometro parte a 10 e si ferma a 110, se ci fosse un cambio-marcia, sfalzerebbe l'interpolazione tra 90 e 100 e 100, 110.

    Sulla M al contrario l'interpolazione è assai precisa, il cambio marcia avviene oltre i 110km/h e la linearità di coppia del motore rendono il calcolo estremamente semplice. In pratica e lo si vede anche dal grafico, l'accelerazione in II° marcia sale con estrema gradualità (coppia costante) influenzata pochissimo dal crescere della resistenza aerodinamica (ancora molto bassa a quella velocità).

    Il dato che ritengo meno veritiero invece è quello dell'1/8 di miglio, in questo caso c'è un cambio marcia ma, come potrete vedere, la linea di accelerazione si appiattisce ben dopo i 115km/h (velocità del cambio marcia), il software non sa che c'è stato un cambio marcia ed effettua un'interpolazione abbondante, visto che si accorge solo dopo alcuni rilevamenti successivi della differenza di crescita della velocità.
     
  20. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    ma io vengo con le ps2.... le slick sono nel baule :wink:
     

Condividi questa Pagina