Con il mio EX Serie 1 Cabrio lo facevo sempre in movimento ma effettivamente già a 30 km/h la pressione dell'aria sul telo era notevole (te ne accorgevi dalla quantità di aria che ti arrivava sulla testa all'inizio dell'apertura) e sinceramente non se quanto gli facesse bene... Ma devo dire che era molto comodo, spesso in coda in tangenziale scapottavo (nonostante l'aria pulita) e quando si liberava la strada richiudevo... se dovevo fermarmi quei 20 secondi mi avrebbero suonato in continuazione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
il problema arriva se inizia a piovere e sei in coda o sei in movimento e non c'e' posto per fermarsi...per pioggia leggera ok, ma se arriva un diluvio, prima di trovare una piazzola, rischi di trovarti a guidare una vasca da bagno
Portata in BMW perchè oltre ad i finestrini ballerini, da qualche giorno, a vettura chiusa, ogni tanto si accende la spia rossa del tettuccio accompagnata dall'avviso acustico. Me l'hanno fatto aspettare due ore e me l'hanno ridata informandomi che: "E' stata inizializzata l'elettronica dei finestrini e della chiusura centralizzata" Mi hanno mandato via dicendomi che nel caso la spia del tettuccio si fosse riaccesa avrei dovuto lasciargliela un giorno intero per "l'inizializzazione di tutta l'elettronica di bordo". Ieri ho fatto 400 km e si è accesa 3 volte! A voi è mai capitato?