apertura portellone automatica ;) | Page 9 | BMWpassion forum e blog

apertura portellone automatica ;)

Discussion in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' started by FedeFiko, Aug 10, 2010.

  1. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    Jan 31, 2010
    Reputation:
    5,257
    Audi A3 td sb
    grazie :wink: ma mi sbaglio o ce quasi da svenarsi per quanto costa ?
     
  2. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1,839
    47
    Jan 11, 2010
    Reputation:
    37,885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    ho trovato una soluzione! mettiamo un cinese nel cofano che apre dall'interno.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> attenti però che potrebbe accadere questo:


    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D:D
     
  3. gs1960

    gs1960 Kartista

    53
    5
    Feb 1, 2011
    Reputation:
    88
    INTEGRA TYPE R & 118d (143 hp)
    Allora...ecchime!

    In pausa pranzo, come promesso, ho fatto un po' di test.

    Io un'idea me la sono fatta ed ho la mia preferenza, in ogni caso, posto un video per ciascuna combinazione, così ognuno può decidere come meglio crede.

    Premessa 1: nessuna delle combinazioni adottate permette la totale apertura del portellone.

    Premessa 2: la molla da 32, secondo me, potrebbe snervarsi in breve tempo, in quanto lavora con una deflessione superiore al 40% che è quella indicata dai produttori di molle come massima oltre la quale si ha snervamento.

    Mentre quella da 25 dovrebbe essere sempre tra il 30 ed il 40%, a seconda del numero di rondelle.

    Uso il condizionale, perchè non sono riuscito a verificare con esattezza quanto spazio rimane a portellone chiuso, in quanto non è accessibile....se qualcuno riesce in qualche modo a sapere esattamente questa misura, abbiamo maggiori certezze.

    Secondo me rimango circa 20mm scarsi, in ogni caso, la molla da 32 lavora grosso modo 8%-10% di più di quella da 25 con due rondelle (quindi 30%-40% oppure 32%-42%....) e circa 2%-4% in più della 25 con 3 rondelle.

    Come previsto con le molle da 32mm ed una rondella su entrambi i lati, l'apertura è più brusca e, personalmente, non mi piace....risulta un po' troppo veloce.



    In pratica tutto dipende da quanto spazio abbiamo a portellone chiuso.

    L'ideale sarebbe che ci fossero almeno 20mm, così tutte e tre le combinazioni (25+2r, 25+3r, 32+1r) lavorerebbero fra il 32% ed il 42%, garantendo, secondo i produttori decine e decine di migliaia di cicli.

    Se, invece, abbiamo solo 18 mm, siamo al 40% già con la molla da 25 due rondelle, mentre le altre due soluzioni presenterebbero deflessioni del 46/48%, con rischio di snervare in fretta le molle.

    Ma in fretta quanto, poi???....chi lo sa...

    Io, ora ho messo due molle da 25mm con 3 rondelle e provo per un po' di tempo.

    Come chiusura, siamo sempre entro limiti più che accettabili, basta una leggera pressione e si chiude.

    Di più....nin'zo'...come diceva qualcuno :wink:

    Alla fine di tutta questa bella disamina, secondo me, con le molle da 25 si è più tranquilli, poi mettete 2 o 3 rondelle, come preferite....cambia poco.

    Mi è venuta in mente ora una ulteriore soluzione che potrebbe essere perfetta, cioè 32 senza rondelle, ma temo che a lungo andare la molla rovini il nottolino in plastica di testata dello stelo, perchè è un po' più larga.
     
    3 people like this.
  4. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1,839
    47
    Jan 11, 2010
    Reputation:
    37,885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    ottimo reportage! peccato che non ti posso dare la rep perché già te l'ho data! Comunque confermo che devi revisionare i pistoncini, perciò si apre a metà. Se li ricarichi si apre tutto. A proposito, da chi dobbiamo andare per farli ricaricare?
     
  5. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2,918
    54
    May 13, 2009
    Reputation:
    73,240
    Bmw 120d
    con una sola molla da 32 per lato senza rondelle che ne pensi?

    per quanto riguarda la scelta tra le 2 molle io sn indirizzato + su quelle da 32 a questo punto, voglio un apertura decisa...

    per la snervatura credo che anche se al limite del 40% non si romperà, ok la vita della molla si abbasserà ma credo che i cicli della stessa rimangano tantissimi paragonati alle volte che apriamo il bagagliaio, e se poi si dovessere rompere amen altri 12 euro e si ricomincia:-)

    la domanda di nitro è giusta, come diamo una bella caricata ai nostri pistoncini???
     
  6. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    Jan 31, 2010
    Reputation:
    5,257
    Audi A3 td sb
    per la rep subentro io, meritata sia per l'impegno che per le video-dimostrazioni :wink:

    Invece caro Gs vorrei per un attimo tentare di fare un raffronto tecnico, giustamente con la molla da 32 mm ci viene d'istinto pensare che sia sottoposta a portellone chiuso ad un carico maggiore rispetto alla 25 mm, però se analizziamo che a quest'ultima per avere un risultato come minimo sufficiente al ns scopo occorre aggiungere una se non due rondelle, mi verrebbe da pensare che a questo punto, sempre per così dire " non a riposo " quindi sotto stress, con gli spessori delle rondelle le 25 mm siano soggette allo stesso carico se non superiore rispetto alle 32mm che secondo me si lasciano preferire per un utilizzo senza aggiunta di rondella, avendo già di suo maggior capacità " reattiva " magari usando una rondella di gomma ( tipo quelle delle guarnizioni rubinetterie ) con un foro centrale di dimensione tale che scorra a fatica nell'asta del braccetto, a mò di terminale nei confronti della molla per intenderci, cosicchè anche questa rimanga possibilmente a fondo corsa, certo la soluzione ottimale poi dovremmo ricercarla personalmente ognuno di noi all'atto del montaggio.

    Quindi ti pregherei di depennare il " mio ordine " circa le molle da 25 mm per confermare invece quelle da 32, grazie.

    Se anche gli altri vogliono intervenire per dire la loro ?
     
  7. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2,918
    54
    May 13, 2009
    Reputation:
    73,240
    Bmw 120d
    come gia detto credo anche io, a questo punto, che le molle da 32 siano + utili al nostro scopo....
     
  8. gs1960

    gs1960 Kartista

    53
    5
    Feb 1, 2011
    Reputation:
    88
    INTEGRA TYPE R & 118d (143 hp)
    Grazie ragazzi delle rep!

    In realtà, non è così....cioè la molla da 32mm lavora sempre e comunque con una deflessione maggiore di quella da 25, anche in presenza di tre rondelle.

    Infatti, almeno una rondella serve anche in quella da 32, per non rovinare il terminalino dello stelo.

    Ho fatto alcuni calcoli, ipotizzando di avere a disposizione prima 18mm, poi 20 mm (a portellone chiuso) ed i risultati li vedete in questo specchietto:

    [​IMG]

    Certamente non c'è molta differenza, ma, comunque, quella da 32 è sempre un pochino più sollecitata.

    Tenete conto che queste molle arrivano "a blocco", rispettivemente dopo una deflessione di 13mm e di 17mm, quindi se avessimo soltanto 18mm, sia la 25+3r che la 32+1r, sarebbero quasi al limite.

    Non muore nessuno, chiaro, ma la molla durerà poco....quanto non ne ho idea :razz:

    E poi come avete detto, quando non lavorano più si metteranno le molle nuove....chessarà mai!

    Per ricaricare gli ammo, non saprei....a me, comunque, va bene così.
     
    1 person likes this.
  9. gs1960

    gs1960 Kartista

    53
    5
    Feb 1, 2011
    Reputation:
    88
    INTEGRA TYPE R & 118d (143 hp)
    Aggiungo una colonna con i carichi esercitati dalle molle:

    [​IMG]

    Se vogliamo prendere in considerazione anche i carichi, vedete come la molla da 32mm eserciti molta più pressione anche della molla da 25 con 3 rondelle (circa il 30% in più).

    Ecco spiegato anche matematicamente, il perchè di una apertura decisamente più allegra :wink:

    Comunque, io ho postato i video, proprio perchè ognuno scegliesse in base ai propri gusti......poi ho aggiunto qualche considerazione tecnica, ma più per deformazione professionale...:biggrin:

    Anche perchè, se non sappiamo esattamente quanto spazio resta a portellone chiuso, è un po' aria fritta, 2 soli mm in meno, come vedete, vogliono dire 20/25kg in più a molla!

    Comunque, così, ci si può fare un'idea :wink:
     
  10. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2,918
    54
    May 13, 2009
    Reputation:
    73,240
    Bmw 120d
    provo a dare un idea per misuare lo spazio a portellone chiuso....

    credo sia una cavolata in quanto si rovina il pistoncino (credo) ma magari a qualcuno con questo spunto viene in mente un idea migliore...

    in sostanza la mia idea era quella di mettere a portellone aperto sulla fine del pistoncino della polvere di gesso o simile, e chiudendolo poi rivelerà dove arriva il pistoncino e poi basterà misurare...
     
  11. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1,839
    47
    Jan 11, 2010
    Reputation:
    37,885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    si potrebbe rovinare con il gesso, ma con un po' di grasso nero si potrebbe fare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque GS1960 hai mp :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. gs1960

    gs1960 Kartista

    53
    5
    Feb 1, 2011
    Reputation:
    88
    INTEGRA TYPE R & 118d (143 hp)
    Ripeto quanto detto a Nitro in pvt....

    Tenete aggiornata la lista e quando pensate che si possa procedere, concludiamo.

    Io, appena ho raccolto i soldi di tutti gli interessati ed i relativi indirizzi, che mi invierete in privato, mi attivo immediatamente ed in un paio di giorni spedisco :wink:
     
  13. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2,918
    54
    May 13, 2009
    Reputation:
    73,240
    Bmw 120d
    1) Nitro83

    2) Mau49 ( sia da 25 che da 32 mm + 2 rondelle )

    3) dMaster (25mm + rondelle)

    4) Piri

    5) Jolly90 (2x25mm + 2x32mm)
     
  14. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    Jan 31, 2010
    Reputation:
    5,257
    Audi A3 td sb
    ok torno al mio precedente ordine che poi è quello del precedente post, poi quale soluzione adottare lo farò sul momento.

    In merito alla raccolta di denaro non ho ben afferrato, se cortesemente mi vuoi dare istruzioni in pm, grazie :wink:
     
  15. gs1960

    gs1960 Kartista

    53
    5
    Feb 1, 2011
    Reputation:
    88
    INTEGRA TYPE R & 118d (143 hp)
    Non hai afferrato, perchè non ne abbiamo ancora parlato :biggrin:

    Io direi una ricarica PostePay, se per voi va bene.
     
  16. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2,918
    54
    May 13, 2009
    Reputation:
    73,240
    Bmw 120d
    sisi perfetto la ricarica postepay...
     
  17. CuBs4eVeR

    CuBs4eVeR Kartista

    75
    2
    Oct 12, 2009
    Reputation:
    110
    BMW 120d E87
    Per avere una misura indicativa si può mettere una rondella ed un salsicciotto di plastilina arrotolato sopra, chiudere (senza molla) e poi andare a misurare l'altezza dove la camicia del pistone lascia il segno
     
  18. dmaster

    dmaster Kartista

    94
    12
    Jan 26, 2011
    Reputation:
    1,872
    118d ///M
    quoto
     
  19. gs1960

    gs1960 Kartista

    53
    5
    Feb 1, 2011
    Reputation:
    88
    INTEGRA TYPE R & 118d (143 hp)
    Direi che siete più o meno tutti qui, quindi, se volete contattarmi in pvt, vi comunico gli estremi del pagamento, così, appena avete fatto, me le procuro e le spedisco immediatamente.

    Scrivo qui per non dover ripetere tutto a ciascuno di voi.

    Il prezzo, come detto è 6€ a molla ed alla fine si tratta di sole 14 molle, quindi temo non ci siano sconti, comunque io chiedo e se fosse, vi metto in busta "il resto" :wink:

    Le spese postali ammontano a:

    _1.50€ per 2 molle con posta ordinaria non tracciabile

    _2.00€ per 4 molle con posta ordinaria non tracciabile

    _4.75€ per 2 molle con posta raccomandata tracciabile

    _4.95€ per 4 molle con posta raccomandata tracciabile

    Le rondelle (in nylon) ve le regalo, tanto ne ho comprate un sacchettino...non c'è problema.

    Se volete, vi passo anche una spruzzata di nero opaco a bomboletta sulle molle, come ho fatto io:

    [​IMG]
     
  20. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1,839
    47
    Jan 11, 2010
    Reputation:
    37,885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    qualcuno sa chi ricarica i pistoncini e quanto potrebbe costare? così mi regolo se scegliere le 25 o le 32
     

Share This Page