non riesco ad aprire il cofano... la squadretta dove è agganciata la leva di apertura all'interno della macchina ha l'invito della guaina rotto, anche il cavetto ha il barilotto di attacco rotto. A parte i pezzi da sostituire (squadretta, cavetto e guaina) costo 18 euro che ritiro oggi non riesco proprio ad aprire il cofano, tirato il cavetto in tutti i modi, mi sono anche costruito una L dove ho infilato il cavetto mettendo in battuta la guina utilizzando un registro da moto.. niente è inchiodato, gli agganci del cofano li avevo anche appena ingrassati così che sono sicuro che non siano bloccati.. credo che si sia sganciato il cavo dal lato motore.. qualcuno mi puo dare qualche consiglio? grazie a tutti in anticipo
ritirato il cavetto: il cavetto è gia attestato all'interno della guaina e da entrambe le parti ha il barilotto saldato, la squadretta è anche gia agganciata. Misura circa 1 metro quindi arriva dietro al fanale sinistro più o meno.. e sicuramente è uscita la guaina dal lato motore vista la ricchezza di cavo che ho all'interno.. credo che dovrò smontare ruota e passaruota sx.. sempre che non ci si possa accedere da sotto... quando ho fatto o cmq risolto aggiorno per chi possa aver bisogno
aggiornamento: ieri sera lavorandoci in box dalle 22.30 alle 1.30 ho risolto.... avevo la certezza che dal lato motore ci fosse qualcosa che non andava visto la ricchezza di cavetto della guaina vecchia da quella nuova. quindi tira tira cavo e guaina come un forsennato (tanto più danno di così non si poteva fare) sono riuscito a sganciare il cofano. Il cavetto incrimintato arriva ad un siluro posto in coincidenza del fissaggio parafango al telaio, è lungo circa 10 cm (tipo quelli dei fusibili ma più lungo) ed aprendolo tramite due clip a pressione all'interno c'è un cilindretto con 2 alloggiamenti per i barilotti dei cavi che scorre all'interno del siluro. A parte il siluro sganciato perchè avevo tirato tutto non capivo perchè in posizione "tutto aperto" non interveniva sulle 2 molle di chiusura del cofano poi ho capito: il cavo che prosegue dal siluro arriva alle 2 molle ma se non è ben affrancato con 1 faston in uno degli occhielli posti dietro al fanale sx non lavora. Ho quindi sostituito la guaina-cavo rotto con guaina-cavo sani (non vi potete immaginare il terrore che si sganciasse qualcosa e dovessi smontare tutto il blocco che si trova accanto alla vaschetta olio freni ), agganciato il barilotto lato motore al cilindretto all'interno del siluro, posizionato siluro nel suo alloggiamento ed all'interno sistemato il comando apertura cofano. Ho quindi riaffrancato con 4 faston (2 per occhiello) il cavetto che arriva alle molle posizionandolo in modo che lavori correttamente. Per finire ho rimontato poggiapiede e chiusura plancia nel pozzetto sx. Finito. Gia che c'ero ho verificato e rabboccato olio motore (1/2 kg dopo 5000 km). Stasera o domani mattina posto un paio di foto per riuscire a comprendere le str....e che ho scritto