approfitto che qui girano persone esperte.... mia figlia voleva scaricare Avira versione gratuita sul suo Sony Vaio, ma quando va per iniziare il download, si apre l'avviso "attenzione, questo file può danneggiare il vostro pc. procedere ugualmente? " e lei quindi ha dato "annulla" .... cosa occorre fare ? grazie mille in anticipo....
grazie ragazzi, che risposta tempestiva ....:wink: domani faccio vedere questo link a mia figlia e vediamo.. grazie ancora... :wink:
tante volte i browser non riconoscono il contenuto del download (specie se sono zip rar o exe) e dicono che potrebbe essere dannoso. comunque scarica che non accade nulla. per quanto riguarda gli antivirus, diciamo che i free sono più o meno allo stesso livello, forse avg è uno dei meno invasivi. poi se vuoi qualcosa di serio (a pagamento) c'è il nod.
mia figlia ha provato questa mattina, e dopo la pagina dove ti viene chiesto di inserire la mail e i propri dati, si può avviare il download e appare il messaggio che il file potrebbe danneggiare il p.c.... al che mia figlia si blocca..... voi dite allora che può tranquillamente dare l'ok ? :wink: come si capisce, vero, che siamo completamente ignoranti di informatica..... grazie, ragazzi.....
avg? per carità! sono "costretto" ad usarlo per lavoro, ma è una cosa veramente ignobile... pesantissimo e i virus neanche li trova ... Molto meglio nod32 e antivir :wink:
Sui PC e notebook ho sempre usato x Avira, quello gratuito per Home. Ora ho installato sul MB ESET Nod 32, versione beta per Mac. Già.... "prima" gli antivirus per Mac non servivano. Sul MB di mia figlia, diversamente dal mio, ha fatto un po' di pasticci. Ha imballato il MB che ha impiegato un bel po' a ritornare operativo. Boh.. Comunque ciò non riguarda questo topic che mi sembra dedicato ai notebook non Mac...era solo a titolo informativo. Ne parlerò più diffusamente in sede più opportuna.
probabilmente perchè è in versione beta... conviene attendere la versione finale per stare piu tranquilli :wink:
come quantificate questa leggerezza ? Quando cercavo quello meno esoso come consumo di RAM (nei netbook con 512Mb è utile ) in idle da alcuni test pubblicati in rete vinse Avira.
Vero ! Avira Antivir Personal , ora arrivato alla versione 10. Fino alla 9 l'aggiornamento automatico mi funzionava egregiamente , ora la nuova 10 non tanto...provato fin ora su 4 PC
io fino ad ora sto usando un n-upla di supporti per i pc e non mi stanno dando problemi: Notebook (XP) -AVG -Spybot -Sygate -CCleaner -RegistryBooster Fisso (Vista) -AVG -Comodo -Spybot -CCleaner -RegistryBooster 4 anni il primo, 3 anni il secondo nessuna formattazione