Street Confort Assetto regolabile solo in altezza, molle progressive, idraulica "scorrevole", fatto apposta per andare su strada senza pensieri. V1 Assetto regolabile solo in altezza, molle progressive, idraulica un pò più frenata, comunque stradabile. Disponibile anche nella variante basic con acciaio anodizzato, invece che inox lucidato, costa un pò meno (come i D2). V2 Assetto regolabile in altezza e idraulica (estensione e compressione in un'unica soluzione), molle progressive. V3 Assetto regolabile in altezza, estensione e compressione separatamente, molle progressive. Clubsport Assetto regolabile in altezza, estensione e compressione separatamente, con serbatoio esterno, piastra camber su uniball e molle lineari.
ok perfetto grazie. quindi i v1 versione basic costano sugli 800 euro?sai chi è il rivenditore che fa questo prezzo?li ho visti sempre a piu di 1000.molto interessanti la versione street confort. è cmq sempre piu frenato di un assetto m giusto?
L'importatore è comar sportline. Lo Street Confort dovrebbe essere pari ad un M, ma non l'ho mai provato...
allora vade retro, lo voglio piu duro e frenato del mio attuale. meglio i variante 1. ora provo a guardare i prezzi ma sono sopra i 1000 euri..
Tanto per dirvi, i KW street confort vengono sui 1250€ dall'imporatore, da carenini.it vengono 1007€. :wink: Renn i KW street confort farebbero al caso mio, ma i variante 2 se li regolo non troppo duri dovrebbero essere duri un pelo di più dell'assetto con molle M... fra l'altro costano solo 200€ in più, credo valga la pena prendere quelli, pensando magari anche ad un utilizzo magari in futuro un pò più sportivo.
Sicuramente se hai in mente di fare pista, prendi i V2 senza dubbio. PS Non potete capire, però, con le molle lineari che razza di lama diventa la 1.
ricapitolando vorrei rispetto all'assetto m mio di serie: ammortizzatori piu frenati; abbasssarla un pelo davanti e dietro (a dire il vero solo davanti che è troppo alta, tipo 15mm davanti e 8-10 dietro); migliorare l'usura gomme ant (le mangia ai lati esterni); auto piu neutro e un pochno meno sotto sottosterzante. preciso che uso l'auto poco e in città, non intendo andare in pista ma mi piace cmq l'auto assettata giusta, anche da guidare agli 80. dimenticavo:ho i cerchi da 19 e voglio spendere il giusto. consigli?
Quanto? In estensione o in compressione (o tutti e 2)? Le altezze dell'auto, in caso di assetto regolabile, non si fanno "a occhio", ma cercando di distribuire in modo uniforme il peso sulle 2 diagonali, impiegando le bilance elettroniche. Bisogna ottenere camber negativo davanti, e lo si ottiene o con le piastre, o con i bracci M3 (preferibilmente la prima soluzione). Budget di spesa massimo (escluso montaggio)?
il posteriore mi si insacca troppo negli avvallamenti a velocità sostenute (100-130-150) e analogamente mi rimbalza subito dopo. inoltre avverto troppo rollio al posteriore.lo so che ci vogliono le bilance ma anche l'occhio vuole la sua parte e vorrei ridurre un po il gap di altezza tra ant e post, (parlo di un cm scarso). eliminando il pernetto e abbassando un pelo l'auto non dovrei recuperare camber per avere un minimo di consumo omogeneo della gomma senza ricorrere a piastre o bracceti? escluso montaggio vorrei spendere sui 1000.
Ti occorrono ammortizzatori MOLTO più frenati dei tuoi. E regolabili nell'idraulica, se non vuoi farti venire il mal di schiena. Per il consumo della gomma risolvi. Per averla neutra, no. Con questo budget D2 + antirollio posteriore M3, ci entri paro paro. Altre soluzioni sono inevitabilmente più costose.
ma sti d2 che mi garbano molto sono così esagerati per strada? con 1200 mi faccio assetto performance + barra post m3, o neanche?
Neanche. E non hai le piastre camber. Sulla mia non sono esagerati per strada (pareri di più persone che hanno fatto da passeggeri), ma non so come si comportano con un cerchio da 19".
Puoi ordinare, con sovrapprezzo, molle con K inferiore. Ma più di tanto non puoi scendere, altrimenti non stanno più dietro all'idraulica (dimensionata per il K della molla prevista di serie). Cmq chiedi alla EMA sono sempre disponibili.