Anti roll kit

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da lampante, 1 Maggio 2010.

  1. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    400 molle e braccetti non credo proprio. Solo i bracci vengono 500 euro più le molle almeno altri 100.

    Vuoi ottenere un'auto più bella da guidare??? SEGUI I MIEI CONSIGLI, ho già sperimentato tutto lo sperimentabile sulla 1.

    Inizia a prenderti 4 koni sport regolabili e le molle BMW Performance, e intanto monta questi. Fai contestualmente il lavoro del pernetto sui duomi come spiegato nel topic dell'utente freno a mano. Poi, se non sei ancora soddisfatto, ti dico io dove intervenire ulteriormente.

    PS

    Le modifiche COSTANO, mettetevelo in testa. Pura utopia pensare di bilanciare un progetto nato storto sin dal principio, sia a livello di angoli che di antirollio con 2 spicci.
     
  2. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    4 d2 e via:D
     
  3. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Alla fine costano poco e risolvono il 90% dei problemi. Ma non tutti sono disposti a girare con un assetto a ghiera così specialistico.:confused:
     
  4. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    cosa si spende per 4 d2??1000???
     
  5. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Meno 800 euro.

    Ed inoltre si regolano in altezza, idraulica, camber e caster.
     
  6. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    se non avessi le sospensioni adattive li avrei già presi per la z:D
     
  7. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma che svantaggi comporta questo assetto? Insomma, sembra un pò la manna dal cielo, che limiti ha invece? E' troppo rigido ed esasperato per andare su strada?
     
  8. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Bè, è sicuramente più tosto di un assetto normale, ma dipende tutto dalla capacità di sopportazione di chi guida, per me con cerchio da 17" è ancora accettabile (vivo a Roma). Con un 18" secondo me diventa veramente invivibile però:lol:
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Come non detto, io monto i 18 :confused:
     
  10. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    bhe rigido è rigido ma contando gli anni che avete non mi sembrate vecchi che se avete un auto rigida vi spaccate le ossa, ogni assetto regolabile quindi sul professionale e pretendere che sia morbida, poco rollio non va daccordo con morbido, cmq ho provato i d2 di renn, sono rigidi si ma niente di invivibile
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si si capisco cosa vuoi dire, mi sono sbilanciato un pò troppo io, non cerco un assetto estremo o professionale, era pura curiosità la mia :wink: Non sono vecchio come te (:mrgreen::mrgreen::mrgreen::razz:) però non mi interessa un panchetto, l'auto la uso quotidianamente e cerco un buon compromesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    dove li posso trovare i d2??avete qualche link??nessuno me li vende usati:biggrin::biggrin::biggrin:
     
  13. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    EMA Motorsport, è l'importatore italiano.
     
  14. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    Tutti la gamma degli assetti è disponibile in 4 varianti: STRADALE, DRIFT,PISTA, RALLY. 0-400,Questo per fornire al cliente un prodotto su misura per le sue esigenze. quale scegliere???:biggrin:...peccato che per ora non sono disponibili... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2010
  15. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Richiedi il tipo Street.
     
  16. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    601
    21
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Ciao Renn, che combinazione, cado sempre nei 3d degli assetti :biggrin::biggrin:

    Ascolta una cosa, ieri parlando con il meccanico che mi ha fatto il lavoro dei pernetti, mi ha detto di orientarmi per gli ammo sui bilstein, i KW più che sia non li conosce, e montando sempre i bilstein li sà regolare bene e in più mi dice che sono di buona qualità.

    Come ho detto dall'altra parte, mi procuro la barra antirollio posteriore, i cavallotti ant. e post., le giunture e i braccetti ant. e post. dell'M3.

    Da quanto leggo mi pare di capire che è inutile fare queste modifiche e poi mettere più avanti gli ammo nuovi, quindi faccio tutto completamente.

    Ora, dovendo prendere i bilstein, sono indeciso su quale prendere, più che sia perchè come ti dicevo non voglio un assetto rigidissimo da sentire scricchiolii in macchina ma neppure troppo morbido... in pista potrei anche passarci più avanti. Avevo sentito parlare di un kit di ammo bilstein con 9 regolazioni: alla 1° regolazione era pari all'assetto di serie per poi indurirsio mano a mano che si sale. Però mi sembra che abbiano tolto questo kit. Che kit ammo + molle mi consigli? Vorrei una cosa regolabile, la macchina mi interessa abbassarla fra i 30 e i 40 mm. Per gli ammo posso spendere al max 1200€, per le molle credo che 300/400€ possano bastare. Per i camber plates non li metto perchè con i braccetti più assetto, non andando in pista per ora e rimanendo solo in strada, penso che la campanatura sia per ora sufficente.

    Mi date le vostre opinioni?
     
  17. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    L'unico assetto regolabile bilstein "economico" è il PSS9 e viene intorno ai 1800 €. Le piastre camber sono escluse.

    Con 800 € spedito ti porti a casa il D2 che ha già le piastre integrate. Cosa ti conviene fare? :wink:
     
  18. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    601
    21
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Lo so Renn, è lampante, ma il D2 è troppo duro, va a finire che avrei vibrazioni a non finire dentro l'abitacolo.

    Cioè, mi orienterai più su un prodotto sportivo che racing. Ovviamente 1800€ per i bilstein sono tanti, anzi troppi: ma le molle sono comprese nei PSS9?

    I D2 sono veramente belli, li prenderei ad occhi chiusi, ma sono troppo estremi per l'uso che ne faccio io e i bilstein, cavolo, costano un pò troppo. Renn mi devi spiegare una cosa: tu che li monti e che ne conosci le regolazioni, i D2 offrono una regolazione iniziale che sia paragonabile ad un assetto originale, cioè morbido? I D2 sono rumorosi nell'uso quotidiano stradale? Hanno un chilometraggio presunto di vita?

    Andando sui KW variante 2 o Koni sport gialli? Hai altre alternative?

    E per sfinirti con le domande :lol::lol: se montassi per caso i D2 con le piastre camber incorporate, vale la pena fare il lavoro dei braccetti all'anteriore?
     
  19. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Provare, poi giudicare. Potrebbe essere più sopportabile di quanto pensi.

    Almeno quelle, si...

    No, sono in ogni caso più rigidi dell'assetto originale. Ma questo vale anche per i PSS9, non credere.

    No.

    Se li tieni morbidi 80.000 km tranquilli prima della sostituzione delle cartucce (non devi cambiare tutto l'ammo, costa poco la cartuccia).

    I koni non sono regolabili in altezza.

    KW V2 sono ottimi, con molle progressive, ma non hanno le piastre camber.

    No, non varrebbe più la pena, le piastre ti portano un camber più che sufficiente anche in pista.
     
  20. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    601
    21
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Non che disprezzerei i D2, quindi una valida alternativa potrebbe essere KW variante 2 abbinandoli al lavoro dei braccetti anteriori dell'M3, qui dovrei raggiungere un grado negativo di camber più che buono, anche se non ai livelli delle piastre.

    Un tuo giudizio sui variante 2? Duri, morbidi, come sono? In giro leggo pareri in qualche caso discordanti fra loro.
     

Condividi questa Pagina