Anteriore alto. Si puo' abbassare?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da quentin74, 12 Maggio 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà la risposta l'hai già avuta:

    se voi solo abbassare un pelo l'asse anteriore devi farlo tramite i piattelli,(così la rigidità rimane inalterata)

    se cambi solo le molle davanti invece(mettendone di più corte,dunque più rigide) allora si che avrai degli squilibri.

    lae molle le devi cambiare tutte o nessuna.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    scusa, Uberto, ma hai idea di quanto dovresti sollevare l'auto dietro per spostare significativamente il peso in avanti?

    dovresti rendere l'auto talmente inclinata da farla sembrare perennemente in discesa.

    (alzando il baricentro in maniera controproducente)

    tra l'altro spostare il peso in avanti significa variare la ripartizione dei pesi sugli assi in maniera svantaggiosa...

    (non a caso le auto sportive adottano al massimo 50% sull anteriore-50% sul posteriore, quando non è possibile spostare il peso ancor più verso la parte posteriore, come ferrari, porsche, ecc ecc..)

    il peso davanti va bene per la panda..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2012
  3. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    A parte che più che la distanza fra gomma e parafango per valutare se la vettura e cabrata all'indietro andrebbe guardata l'inclinazione della scocca traguardando il brancardo sottoporta...

    Sulla mia E46Touring avevo lo stesso problema, dato che al posteriore tra bombola del GPL e struttura del gancio traino (che e' subito dietro il paraurti quindi a tutto sbalzo e pesa 30kg) , ho messo il piattelli molla posteriori del kit strade guaste e all'anteriore i piattelli per abbassare la vettura che mi ha dato Fastmeccanic, ora al posteriore tra gomma e parafango ci Sono quattro dita e all'anteriore due, anche la linea del brancardo punta all'anteriore, come effetto dinamico il sottosterzo e' completamente sparito e la vettura va veramente bene, da quando ho messo le barre antirollio maggiorate va ancora meglio!

    Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie al cavolo..

    ma la tua era squilibrata, e l'hai rimessa giusta.

    la sua è giusta, non ha il bombolone..se la alza dietro non risolve nulla..

    (avrà solo 4 dita anche dietro..)
     
  5. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Domanda: ma non e' che hanno tolto le molle M solo davanti?

    Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk
     
  6. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Eibach prokit, saluti
     
  8. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
    Grazie Giacomo.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    qui si vede chiaramente come il piattello modificato sposti il punto di attacco verso l'alto, abbassando di fatto il veicolo, senza variare il precarico della molla.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  10. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
    Grazie Marzo. Quindi parliamo di piattelli "modificati"....sono in commercio piattelli ad hoc per lo scopo?
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2012
  12. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
    Grazie marzo. Riflettevo sul fatto che e' pur vero che l'auto si abbassa in modo importante ma non si hanno ovviamente le prestazioni da molla rigida. Ovvero,l'auto si abbassa ma resta "molliccia" come prima. Credo a questo punto di andare di Eibach oppure H&R. Grazie ancora.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, resta molle esattamente come prima.

    (e non si abbassa nemmeno in modo significativo. circa 1,5 - 2cm... )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2012
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao quentin, se per "molliccia" intendi poco frenata nelle oscillazioni della scocca, allora montare molle più rigide non risolve il problema , occorrono degli ammortizzatori più frenati...

    saluti
     
  15. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
    Ciao Giacomo. Tenendo conto del fatto che gli ammo sono quelli del pacchetto M e tenendo conto anche del fatto che non la voglio rigida come un sasso,credo che cambiando le molle standard ( il primo proprietario ha tolto quelle del kit M e ha montato quelle standard lasciando gli ammo M Sport) e montando Eibach oppure H&R su ammo M Sport credo di raggiungere lo scopo,ovvero abbassarla un po' senza esagerazioni e nello stesso tempo eliminare un po' di rollio. Dovrei raggiungere un buon compromesso tra "prestazioni" e comfort. Che ne pensi?
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao quentin,

    mah, bisogna vedere in che condizione sono gli ammortizzatori attuali; se hanno molti kilometri ( e quindi presumibilmente ridotta capacità di frenatura), allora montare solo molle più rigide non risolve il tuo problema;

    gli ammortizzatori potrebbero non essere in grado di frenare le oscillazioni della scocca a causa proprio della rigidezza delle molle e della loro usura; se invece sono in buone condizioni, allora si può fare la prova e vedere come la macchina si comporta, saluti
     
  17. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
    Ciao Giacomo. I kilometri sono quasi 100k...beh,non saprei a questo punto giudicare se sono tanti o pochi per gli ammo...
     
  18. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    100mila km ? Cambia gli ammo o falli rifare e ritarare per le molle che scegli da Ditte specializzate come la ORAM di milano oppure la ORAP di Pavullo nel Frignano (Mo)

    Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk
     
  19. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
    Anteriore alto

    Da una piccola ricerca su google pare che la mia vetttura monti degli ammortizzatori Sachs Super Touring con codice 311 405 e costano poco piu' di 200 euro ciascuno quelli anteriori e 134 euro quelli posteriori,a conti fatti siamo sui 700 euro, praticamente quanto un kit Bilstein b8...non sono riuscito a capire dal sito ufficiale Sachs se si tratta di ammo a stelo lungo o a stelo corto. Qualcuno conosce i dati tecnici degli ammo sopradescritti? La ritaratura funziona? Il costo/efficenza di tale operazione e' conveniente? Grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2012
  20. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina