Ciao a Tutti, posseggo una Z4 del 2003, con fari originali xeno. Oggi mentre viaggiavo mi si è accesa la spia sul quadro strumenti segnalando un'anomalia alle luci. Quando sono arrivato a casa, ho provveduto a verificare le luci, ma sono tutte ok!! Non ho provato gli abbaglianti perché non li ho usati, le luci di posizione sono ok.... gli anabbaglianti xeno sono ok, anche se una sembra leggermente più esausta, ma non capisco se lo sia veramente o se semplicemente la regolazione della lente.... Le luci posteriori idem sono ok.... quindi cosa può essere? Mi sta venendo in mente che potrebbe essere la luce dello stop? può essere? Avete suggerimenti? Altra cosa, gentilmente sapreste dirmi che tipo di lampade mi servono? Per quelle xeno che tipo sono e da quanti kelvin? Le luci di posizione? Grazie a tutti, per l'aiuto, sul libretto che mi hanno dato con l'auto non trovo queste info
Anomalia Luci Se la lampada xenon è finita potrebbe spegnersi e riaccendersi, in questo caso la spia si accende.
Ti ringrazio per la risposta, ho provato anche a spegnere e accendere le luci, non ho riscontrato anomalie ma la spia resta accesa, idem spegnendo e accendendo l'auto. eventualmente se volessi cambiare le lampadine che tipo di attacco hanno e da quanto K sono? Grazie 1000 D.
La mia che è una restyling del 2006, quindi ha i bi-xenon, monta (di serie) lampade D2S da 4300k, non ricordo se sulle pre-rest l'attacco è lo stesso. Per quanto riguarda la temperatura di colore, se vuoi luce meno gialla, puoi salire fino a 5000k e non dovresti perdere luminosità.
Ti ringrazio, ieri sera ho trovato un post dove se ne parlava e così su ebay ho comprato delle Philips 4300K spero vadano bene... Al momento la luce è tendente all'azzurro specialmente come si accendono, spero rimanga uguale. ho letto che per cambiare la lampadina bisogna passare dal passa ruota, è tanto complicato? sapete descriveremi a macro step cosa bisogna fare? grazie 1000
Se devi cambiare la lampada nel fanale sinistro: - Gira le gomme tutte a sx fino a fondo scala. - Svita i clips del tappo nel passaruota dietro ai fanali. - Sblocca la clip ad incastro del tappo a cui si accede alle lampadine - Togli il tappo e cambi la lampada. Basta ruotare per toglierla, mi pare a sx. Per gli xeno avrai anche dei fili che ti escono dal tappo per andare in centralina luci (almeno le mie aftermarket sono così). - Metti la nuova lampada e procedi a rimontare tutto. Per il faro destro stessa cosa, basta che giri le gomme a destra invece che a sinistra così riesci ad accedere abbastanza agevolmente alla zona. Volendo puoi anche smontare la gomma ma io non l'ho mai fatto, si riesce bene anche solo sterzando. Riguardo la spia, controlla che i portalampada dei fanali posteriori non siano ossidati. Te lo dico perché a me si accendeva la spia di problema luci e dopo un po di volte che controllavo attentamente tutti i fanali ho notato che la lampadina di posizione di un faro posteriore faceva una luce più fioca rispetto all'atra. Così l'ho tolta, ho pulito il portalampade e lampadina e la luce è tornata uguale all'altra e la spia sul cruscotto si è spenta. Non so se è il tuo caso ma fai un controllo :wink:
Ti ringrazio mi sei stato molto d'aiuto, nel weekend procederò a cambiare le luci e ad ispezionare tutti i connettori, magari come dici tu si è ossidato qualche contatto. grazie dell'aiuto
Mi accodo a questo thread per segnalare anch'io la spia luci accesa, su impianto Xeno del 2005 pre-rest. Accensione quadro, accensione fari... La spia si spegne soltanto dopo una bella sfanalata abbagliante. Forse le alogene hanno problemi?
Aggiungo... è impossibile "sfanalare" con gli abbaglianti se non quando anche gli anabbaglianti sono accesi. In pratica in condizioni di marcia diurne, senza luci o con luci di posizione, gli abbaglianti non vanno, neanche solo per segnalare (tirando la leva). Posso risolvere io o devo andare dall'elettrauto? Ma perché secondo voi in BMW non me l'hanno detto al controllo? /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mah, la macchina in base al telaio esce già di fabbrica con lo Xeno. I fari sono autolivellanti e in accensione fanno il test. Devo indagare che roba è però... Credevo fossero Xeno+alogene e invece sono bi xeno.
È quello che mi aspettavo anch'io infatti. Però di fatto l'abbagliante in questo momento viene dalla stessa lampada dell'anabbagliante e sembra proprio non si accenda nulla di nuovo, ma si sollevi piuttosto una mascherina che inizialmente limita il fascio completo originale. A meno che non sia un espediente dello Xeno in caso di avaria delle alogene... Dovrei aprire lo sportellino e controllare se ci sono alogene fulminate o quantomeno i connettori vuoti? Da fuori non si capisce se dentro agli angel c'è qualcosa. L'alternativa è che il primo proprietario abbia sostituito i gruppi ottici con dei bi-xeno, creando però quest'anomalia degli abbaglianti che non si accendono per segnalare a luci spente. Magari un problema di programmazione centralina o un errore nei collegamenti.