BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Anomalia climatizzatore aria | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Anomalia climatizzatore aria

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Helix, 13 Giugno 2013.

  1. Helix

    Helix Kartista

    53
    6
    1 Aprile 2013
    Reputazione:
    473
    Bmw 320d Touring
    Scherzi?

    Sulla E91 impostavo la temperatura e del clima me ne dimenticavo, su questa é un continuo cambiare le regolazioni, ora troppo caldo, ora troppo freddo. Inoltre c'é sempre troppa aria sulla faccia.

    Lo ripeto, in tante cose la F31 é meglio ma se si parla di servosterzo, frenata e clima...mi spiace ma la E91 sembra l'evoluzione...o meglio la F31 é un'involuzione vera e propria alla ricerca della riduzione dei costi.

    Il servo elettrico costa sensibilmente meno dell'idroguida, probabilmente anche il clima a loro costerà meno, altrimenti non si spiega il perché di questa défaillance.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.474
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ho scritto E91 LCI, non E91.

    su E91 LCI in AUTO funziona come su F31, ovvero tu imposti manualmente l'intensità di intervento della ventola.

    su E91 "non LCI" faceva tutto lui.
     
  3. Helix

    Helix Kartista

    53
    6
    1 Aprile 2013
    Reputazione:
    473
    Bmw 320d Touring
    Questa non la conoscevo...che vuol dire LCI?
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.474
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    E91 restyling
     
  5. Helix

    Helix Kartista

    53
    6
    1 Aprile 2013
    Reputazione:
    473
    Bmw 320d Touring
    Scusa, ma non sono d'accordo...

    La mia era restyling (inizio 2009, fari posteriori a L anziché a punta, per intenderci) e il +/- regolava la velocità, quindi ben diverso dal funzionamento della F31.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.474
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    la mia è di marzo 2010 ed è come ho scritto, in AUTO regoli l'intensità così come succede nelle F30/31. solo in manuale regoli la velocità
     
  7. Helix

    Helix Kartista

    53
    6
    1 Aprile 2013
    Reputazione:
    473
    Bmw 320d Touring
    É di un anno pieno più recente di quella che avevo io, probabile che abbiano cambiato dopo.

    Sulla mia ti assicuro che era come sulla prima E91, comunque credimi l'impianto della F31 é molto diverso e davvero di un livello inferiore.
     
  8. francesco_ita

    francesco_ita Secondo Pilota

    886
    144
    16 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.333.379
    BMW 330e xDrive Touring M-Sport G21
    Rispetto al vecchio clima bi-zona presente sia sulla 120 del 2007 che sulla 330 coupé del 2008, questo nuovo ha però la regolazione separate dei flussi (vetro-faccia-piedi), cosa che invece quello vecchio non faceva o sbaglio?
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.474
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    esatto ma non è che sia una cosa essenziale
     
  10. Helix

    Helix Kartista

    53
    6
    1 Aprile 2013
    Reputazione:
    473
    Bmw 320d Touring
    Direi che li aveva anche il bizona della E91.

    E comunque impostato in automatico era percepibile quando cambiava il flusso, ora invece é sempre quasi tutto frontale. Dalle bocchette del parabrezza esce pochissima aria.

    in concessionaria dicono che é tutto normale e che é una mia impressione, ma una persona coscienziosa che su mia richiesta lo a provato a fondo mi ha detto "guardi, sono sincero, le dico che é tutto ok perché sono tutti così, ma condivido con lei che l'altro funzionava meglio...ma questo non glielo dovrei dire".
     
  11. schumy911

    schumy911 Secondo Pilota

    647
    6
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    16
    F30 318D LCI MSport; Z3 1.9 LCI
    Caspita, non mi date delle belle notizie:sad:

    Avevo già avvertito una differenza sensibile tra il vecchio servo idraulico e quello elettrico (che mi piace molto meno...) ma del clima non me lo aspettavo. Comunque proverò a trovare una soluzione perchè come in tutte le cose basta prenderci la mano.:cool:

    Vorrei comunque far notare che secondo me siete fin troppo critici con la F3x: in linea di massima nessuna vettura è al 100% migliore della precedente, qualcosa c'è sempre in cui per vari motivi peggiora rispetto alla progenitrice.

    Sinceramente il design di interni ed esterni, nonchè il funzionamento del cambio automatico sono nettamente superiori alla E9x, quindi poco mi interessa se il clima è instabile, se la plastica vicino alla leva del cambio non è stupenda (ma almeno non potrà spellarsi come sulle precedente, il chè per me è un notevole vantaggio); per quanto riguarda il servosterzo, beh anche Porsche ora ce l'ha elettrico.....queste rimangono comunque auto "normali", non mettiamole in croce con tanta cattiveria :wink:
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.474
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    su E91 il bizona gestisce temperature separate ma la direzione flussi è comune, non separata.
     
  13. schumy911

    schumy911 Secondo Pilota

    647
    6
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    16
    F30 318D LCI MSport; Z3 1.9 LCI
    Ma la gestione della velocità della ventola quando si imposta il clima in auto, è auto oppure dobbiamo regolarla manualmente? Dal manuale non è molto chiaro....

    Nella E46 in auto se cambiavo la velocità passava in manuale, qui no....
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.474
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    regoli l'intensità di intervento, non la velocità della ventola.
     
  15. ZappaMD

    ZappaMD Aspirante Pilota

    46
    3
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring Sportline
    Devo dire che tutta questa discussione mi fa sentire fortunato ad avere preso una km 0 che monta il clima normale e non il bizona! E pensare che ero indeciso se prenderla o no proprio per il clima... Ad ogni modo sul monozona se si mette il clima in auto è automatica anche la ventola, solo se lo si mette in manuale diventa possibile regolarne la velocità.
     
  16. schumy911

    schumy911 Secondo Pilota

    647
    6
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    16
    F30 318D LCI MSport; Z3 1.9 LCI
    Che in soldoni sarebbe?:-k

    E' per caso il limite massimo di velocità raggiungibile?
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.474
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    intensità significa..intensità :lol:

    quanto violentemente vuoi che agisca, se preferisci
     
  18. Francy.net

    Francy.net Secondo Pilota

    609
    14
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.943
    BMW E91 LCI Futura
    Esatto!! Io ormai sulla mia mi sono abituato. Appena entrò imposto la tacca intensità su 2/3 e dopo 10m alla 1. Parlo di una e91 di fine 2011
     
  19. giscko

    giscko Kartista

    121
    8
    23 Marzo 2013
    Reputazione:
    2.755
    F30 316D
    Provo a fare chiarezza, comunque a mia avviso già fatta nelle prime due pagine di questo topic:

    col clima bizona:

    se sei in manuale il pulsante con su la ventola aumenta (o diminuisce) la portata d'aria variando la velocità della ventola.

    se sei in automatico, con gli stessi pulsanti vai a regolare quanto la gestione ed il controllo elettronico della temperatura debba intervenire per mantenere costante la temperatura impostata. Una volta scelto il livello di intervento (da 1 a 5), il sistema regolerà la velocità della ventola e sceglierà le zone da cui far uscire l'aria. Entrambi paramentri sono in continua variazione al fine di mantere costante la temperatura allinterno dell'abitacolo. A quanto "ammonta" questa continua variazione? A seconda dell'intensità di intervento scelata.

    Aumentando l'intensita del programma (passando ad esempio da 2 a 5) la prima cosa che si avverte è l'aumento della velocità della ventola. Da qui l'equivoco che sia l'utente a regolare la velocità in un programma "auto". In realtà abbiamo solamente aumentato l'intensità del programma. Dimostrazione è il fatto che dopo poco tempo la ventola inizia a girare più lentamente e la portata d'aria scende.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2013
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.474
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si anch'io generalmente la tengo sul valore più basso anche perché è comunque potente come impianto.
     

Condividi questa Pagina