BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Anomalia climatizzatore aria | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Anomalia climatizzatore aria

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Helix, 13 Giugno 2013.

  1. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.771
    bmw 320xi touring
    io di quello non voglio niente... dopo che mi ha copiato gli interni poi... :snipersmile:e non fare ironia sulla mia altezza xdrive:dangerous:dangerous:dangerous
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2014
  2. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    È così infatti... :mrgreen: c'è chi preferisce qualità dinamiche e prestazionali chi invece la qualità costruttiva... Nella stessa ottica, dopo averne possedute 4 di Audi, posso affermare che sono dei bidoni colossali ... :wink:

    Riguardo ai sedili, dopo averli ripellati (le pelle viene accoppiata con uno spessore di 2 cm di gommapiuma) sono cambiati dal giorno alla notte come comfort... :wink:
     
  3. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Non ti ho copiato gli interni... Ho MIGLIORATO i tuoi interni plasticosi... :mrgreen:
     
  4. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Anomalia climatizzatore F31

    Guarda gli ancoraggi isofix sono una vera barbonata,tanto più che in realtà ci sono,ma mancano le boccole in plastica nei sedili,modifica che si fa con neanche 50€,comunque mi sembra che sul restyling A4 sul 2.0 177cv si spossa scegliere il Dsg.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Anomalia climatizzatore F31

    Forse Audi,ma è soggettivo,ha degli interni un po' più accattivanti,ma la qualità degli interni non è che sia così diversa da BMW,l'idea che ho e' che gli interni della serie 3 prendano spunto dalla serie 1 mentre su A4 prendano spunto più dalla A6 che dalla A3.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Mi inserisco anche io nel discorso. Arrivo da due Audi, una TT e una A5. Senza stare a soffermarmi troppo sui vari pregi e difetti dell'una e dell'altra, in sintesi posso dire che con questa f31, sicuramente per merito del mostruoso motore, ho riscoperto il piacere di guida che con la a5 avevo perso. Io per fortuna dopo 8000 km di difetti ancora non ne ho trovati, l'interno non mi scricchiola e il clima automatico funziona divinamente. Come consumi se guido in maniera pacata, riesco a stare vicino ai 16/17 con un litro e stiamo parlando di un 3.0. Con la A5 che era una 2.0t benzina certi consumi me li sognavo. Vogliamo parlare del cambio? Lo step 8 bmw è avanti anni luce rispetto all'stronic Audi e dopo averne avuti due su entrambe le macchine, posso assicurarvelo. Io non voglio difendere BMW a tutti i costi solo perché ne possiedo una, anche perché effettivamente gli interni Audi sono meglio rifiniti probabilmente, però per tutto quel che riguarda motore e sensazioni alla guida, BMW è davvero una spanna sopra.
     
  7. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    No no ... Non si può il DSG....
     
  8. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Anomalia climatizzatore F31

    Si l' s-tronic si può avere ma solo sulla versione quattro.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2014
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    come detto, solo sulle versioni quattro.

    con gli ancoraggi isofix cambia anche la seduta del sedile posteriore, per cui il postmontaggio è particolarmente costoso.

    è sulle volvo v50 che sono postmontabili con una ventina di euro senza alcuna modifica.
     
  10. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Anomalia climatizzatore F31

    No guarda l'ho fatto sulla mia,comprate le boccole è andato da un tapezziere per auto,e' veramente una cosa da poco.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    Non so chi sia peggio tra te e lui, mamma mia... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">^_^ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">^_^ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Anomalia climatizzatore F31

    Certo se vai in Audi,ti dicono che bisogna cambiare le sedute,ma io ho trovato su un noto forum Audi la guida retrofit per il montaggio e con poco me la sono cavata.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    buono a sapersi per la prossima (eventuale)!
     
  14. Helix

    Helix Kartista

    53
    6
    1 Aprile 2013
    Reputazione:
    473
    Bmw 320d Touring
    E chi si preoccupa? Non é che voglia difendere Bmw a tutti i costi, quando c'é qualcosa che non va lo dico e a volte sono stato anche molto critico...

    Come ho già detto conosco molto bene la differenza tra un CVT (Multitronic) e lo Steptronic, il punto é proprio questo...nella stessa fascia di prezzo (a parità di segmento /motorizzazione i prezzi di Audi e Bmw sono simili) Audi offre un cambio concettualmente vecchio e che penalizza (e non poco) i consumi...scusa se é poco!

    Se poi parliamo di benzina, anche in questo caso preferisco Bmw. Se parlassimo di 3.0 TD 4x4...in quel caso preferirei Audi quattro.

    Quanto ai difetti, non é la mia prima serie 3 e di difetti/problemi ad oggi zero. In famiglia ci sono state (e ce n'é tuttora una) anche diverse Audi, ottime auto, ma se dovessi dirti che non hanno mai avuto difetti/problemi mi crescerebbe il naso.

    La qualità superiore di Mercedes, a sentire chi le ha, ormai é un ricordo...quanto a comfort le considero ancora un passo avanti rispetto alle altre tedesche.

    Io tra i tre brand oggi non vedo differenze evidenti in termini di qualità, per il comfort sceglierei Mercedes, per il piacere di guida Bmw...Audi é quella via di mezzo che oggi mi lascia perplesso e trovo che le linee ultimamente siano meno belle rispetto a qualche anno fa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Concordo su tutta la linea .... bravo!
     
  16. Helix

    Helix Kartista

    53
    6
    1 Aprile 2013
    Reputazione:
    473
    Bmw 320d Touring
    Grazie bimbo! In effetti già in altri post eravamo della stessa idea :mrgreen: comunque cerco solo di essere obiettivo...le auto purtroppo non me le regalano, quindi non ho motivo di difendere un marchio a prescindere...
     
  17. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Provo a dire la mia su un paio dei punti toccati da te nel tuo post.

    Audi su a4 2.0 quattro monta tranquillamente s tronic......quindi io raffronterei quest'ultimo allo step bmw e non prenderei neanche in considerazione il multitronic rispetto al quale anche il nag Mercedes di 15 anni fa e' piu' performante.

    Per quanto riguarda la qualita' Mercedes, sono daccordo con te se ci soffermiamo su nuova classe a, cla o classe b, dove effettivamente hanno lesinato sui materiali peggio anche di bmw......ma ti assicuro che se sali su una classe c (quella che sta per andare in pensione per capirci) e' tutta un'altra storia e ribadisco che anche se oramai si tratta di un progetto datato, la qualita' generale percepita e' di molto superiore alle nostre attuali f31.Staremo a vedere cosa faranno con la nuova c, ma non credo che in Mercedes topperanno da questo punto di vista.Piu' che altro me lo auguro perche' (accantonata definitivamente l'idea gtd) teoricamente potrebbe essere la mia nuova auto.:wink:

    Chiudo con una domanda.Sui motori benzina dici di preferire Bmw ad Audi.Come mai sul 3.0 integrale invece prenderesti Audi, quando penso sia universalmente riconosciuto che il 3.0 Bmw sia attualmente il miglior propulsore presente sul mercato ed anche x drive nella sua ultima versione si e' avvicinato molto alle doti stradali e non della trazione quattro?:confused:
     
  18. Helix

    Helix Kartista

    53
    6
    1 Aprile 2013
    Reputazione:
    473
    Bmw 320d Touring
    Sono d'accordo con te sul fatto che il confronto "tecnico" vada fatto tra S tropic e Steptronic, però se guardi i listini Audi vedrai che solo il 3.0 tdi quattro lo monta, il 2.0 TDI (e il 3.0 trazione anteriore) possono montare solo il Multitronic.

    Sul 3.0 TDI secondo me i due marchi si equivalgono, preferisco leggermente la trazione quattro alla xdrive, preferivo il motore BMW anche se dalle prove di quattroruote (serie 5 vs. A6) Audi ne esce meglio...ma la differenza é marginale.

    Sono d'accordo che la Classe C dia un'ottima percezione di qualità, diversi conoscenti lamentano però di aver avuto non pochi problemi...

    In ogni caso parliamo di tre brand di riferimento, anche se con caratteristiche diverse, al top. Era la definizione di Bmw "baracche" che mi trovava in disaccordo.
     
  19. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Ok ora comprendo meglio, solo un paio di precisazioni e poi chiudo il mostruoso o.t.

    Non sono aggiornato ma ho un conoscente che sulla sua a4 allroad 2.0 con meno di un anno di vita monta s tronic, quindi in questo caso ci capisco ben poco nei listini Audi.

    La prova a cui ti riferisci tra a6 e serie5 la conosco bene e la prima ne esce vincitrice globalmente essendo essa piu' leggera e dinamicamente (prima volta in assoluto) piu' prestazionale della serie 5.Parlando pero' esclusivamente del comparto motoristico bmw e' ancora superiore seppur le distanze si siano ridotte e non di poco.

    Su quanto affermi su classe c, avendone avute io due (modello attuale) posso dirti che a parte l'atavico problema degli iniettori (poi risolto da Mercedes) sui motori 220 (problema che fortunatamente non ho riscontrato sulle mie), io non ho mai avuto assolutamente nulla da eccepire sulla qualita' dei materiali ed anche la stessa classe e che ho dato via per prendere la f31, seppur inferiore come doti stradali a serie 5, in termini di comodita' e qualita' percepita a bordo e' una spanna sopra a quest'ultima.

    Detto questo concordo in toto con l'ultima affermazione del tuo post.Saluti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2014
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    solo un appunto.

    cvt non è concettualmente vecchio ma concettualmente diverso. è orientato al comfort, e basta. tutto qui.

    si consideri poi che l'A4 nelle declinazioni 2wd è un'auto con motore longitudinale a trazione anteriore: io suppongo che sia questo l'unico motivo per cui nelle A4 2wd (così come anche nelle a6 2wd) non venga montato il dsg.

    il dsg c'è per 2wd/4wd con motore trasversale e per trazioni integrali motore longitudinale.
     

Condividi questa Pagina