Anomalia bloccasterzo: si può riparare? | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Anomalia bloccasterzo: si può riparare?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da frank_e91, 11 Maggio 2010.

  1. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Ti hanno semplicemente resettato la centralina che memorizza i blocchi...

    se la tua auto è come la mia un prerestayling non dovrebbe bloccarsi nulla e avendo l'idroguida o servosterzo idraulico, non elettroidraulico come sulle restayling, lo sterzo è un tantino più duro ma a mio personale pensare è un vantaggio, basta abituarsi e oltretutto qualche anno fa sulla autoban tedesca andavo ben oltre i 200 all' ora e tenevo normalmente lo sterzo con la mano sinistra e gomito poggiato sul bracciolo portiera...l' auto era stabilissima anzi con una mano sola ti da ancora più sicurezza come su un binario, dopo i 160/170 si schiaccia sulla strada e non senti neppure più le ondulazioni o movimenti vari come agli 80 all' ora...ho provato un restayling con nuova elettroguida e devo dire che è tutta un akltra cosa non ti trasmette quella sicurezza come sulla mia poi a manovre da fermo è migliore ma in velocità fa ca..a..re.:sbav:
     
  2. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Beati voi!

    Se mi si dovesse guastare a me il bloccasterzo non so come potrei reagire!

    Ci manca pure che debba pagare 700 euro per aggiustare questo merdoso sterzo elettrico
     
  3. denis1976

    denis1976 Aspirante Pilota

    22
    0
    17 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 3 TOURING
    scusate, ho la stessa vostra auto, ma non ci capisco un tubo di quello che dite.

    Giovedi la porto a fare la diagnosi e sinceramente vorrei riferire ai meccanici,prima di metterci le mai di chiamarmi e dirmi che cosa fare. (se cambiare o no il piantone).

    Voi come mi consigliste di comportarmi.?

    vorrei evitare di spendere soldi, anche dovessi convivere con la spia accessa sempre..
     
  4. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Si mi sa è semplice Idroguida, che feeling... mia fa tornare ai 18 anni con la TEMPRA 1.6 CARBURETTOR e il primo sterzo assistito della mia vita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Infatti a me piace questo tipo di sterzo, voglio sentire tutta la strada con una macchina così... è snaturare un pò le cose se prima mi fai un telaio che se piastri un gatto ti accorgi anche se era maschio o femmina, e poi ci metti uno sterzo tipo Punto col City.

    Comunque a parte questo, spero che il reset della centralina sia valido... E' chiaro che in BMW diranno sempre di cambiare tutto, perchè per loro quella è l'unica soluzione che conosce la casa... a qualcuno è stato fatto questo reset, quanto è durato? Grazie.
     
  5. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Hanno fatto un semplice reset

    Quoto, sia sul reset che sul feeling ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In base all'esito della diagnosi procedono con aggiornamento centralina o sostituzione piantone, ma il 90% delle volte propongono sostituzione.

    Spesa tra i 600 e i 700 euro dipende dallo sconto che sono disposti a fare sul pezzo.

    A me il reset è durato circa una settimana, poi è tornata la spia rossa.

    Ho cercato dopo un po' di farla resettare da un meccanico generico, che ha collegato il suo strumento di diagnosi, ma mi ha riferito che l'errore è costante, quindi appena cancellato si ripropone ....

    Da 10 mesi giro con la spia accesa e ancora tutto bene.

    In concessionaria mi hanno detto che il semplice aggiornamento software potrebbe risolvere, ma la centralina potrebbe anche bloccarsi. In tal caso se l'aggiornamento era stato suggerito dal programma di diagnosi allora bmw risponde dell'eventuale blocco e il rispristino o sostituzione centralina è a carico della casa madre; se invece l'aggiornamentoo è richiesto dal cliente, quest'ultimo paga di tasca propria .....

    Quindi ho deciso di rimanere così e prima o dopo resterò per strada, intanto risparmio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Mi fai rosicare se scrivi ste cose!!! :mrgreen:

    RItengo gravissimo che se uno vuole uno sterzo decente in bmw debba rivolgersi a modelli di 6 anni fa o più vecchi.

    Perchè pure le M ormai le fanno coi vari tasti sport, servitronic e cazzate varie e non li sopporto. E men che meno l'active steering.

    Sto seriamente meditando di prendere una e90 prerest o addirittura una e46
     
  7. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Ok allora

    per adesso sto sull'attenti e spero che il reset duri il più possibile, purtroppo questo è un difetto congenito me l'hanno detto anche i tecnici. E' la casa che non vuole risponderne, ma ne è già stato discusso. Ci aggiorniamo!

    Per Asso:

    a me fa rosicare di più il fatto che le auto oggi, e BMW in primis, prima spendono milioni in test, ingegnerizzazione, prove, industrializzazione, e dopo che fanno grandi macchine con ottime capacità dinamiche dicono "beh abbiamo ancora mezzo pomeriggio, perchè non ci mettiamo tutti i dispositivi elettronici più impensabili, e tutti collegati insieme così se si rompe anche il fermalattine elettrico la macchina va in blocco e devi riprogrammare TUTTA la macchina?"

    Io l'unica elettronica che ci metterei sarebbe Iniezione carburante e luci. il resto tutto A MANO
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Secondo me manca un tassello importante: quando ci si rende conto dell'estensione del difetto si deve cercare una soluzione intermedia, non la drastica sostituzione di un componente meccanico. Forse nessuno di voi ha visto cosa fornisce Bmw: si tratta di una fusione in alluminio, fresata, lavorata, con albero di comando e relativi cuscinetti, estremita' scanalata, centralina e sistema integrato. Ora, perdonatemi ma trovo assurdo buttare nel cestino tanta meccanica intatta per la sostituzione di componenti elettronici, siano pure essi incollati alla parte in alluminio!!
     
  9. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    l?ho detto qualche paina indietro

    Sembra tutto fatto apposta: si rompe l'attuatore della turbina e si cambia tutto il turbo, si rompe la catena e si cambia il motore, si guasta il bloccasterzo elettronico e si sostituisce tutto il piantone.

    Magari se si rompe il finestrino ci cambiano tutta la portiera???
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Guarda, se pagasse Bmw potrebbero anche cambiarmi non solo la portiera ma anche il cofano! Il brutto e' non fare una scontisti fa per favorire il cliente!!
     
  11. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Eccerto!

    A me ancora non ha dato nessunissima rogna la macchina, unica spesa che ho dovuto sostenere è il tagliando e manco avrei dovuto farlo e l'ho anticipato.

    Però tra bloccatserzo, turbina e soprattutto distribuzione dico le preghiere tutte le sere
     
  12. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Inaspettato: mi ha telefonato BMW

    Salve, Ri-Update "strano"

    Domenica sera in preda a un'attacco di sconforto, mando una mail (molto educata) a BMW Italia sezione reclami.

    Nella mail (non ho una copia perchè va scritto nel form del loro sito, non tramite posta elettronica normale) dicevo che io come tanti mi ritrovo con un problema congenito, precisando che la mail non era una richiesta di aiuto o di sconto o quant'altro, solo un appunto su come una casa come la BMW dovrebbe anche guardare indietro a quello che ha costruito e non solo a sfoggiare la sua "avanguardia tecnologica" con continui modelli, di tutte le tipologie.

    Ho scritto anche che c'è una certa clientela che, nonostante sia cosciente che BMW sono anche spese da affrontare, è molto informata sui modelli e i loro difetti, anche a livello tecnico e quindi si indigna a sapere che un tale marchio ignori elementi mal progettati in maniera così madornale. Ho concluso scrivendo che la mail sia utile come feedback al Marchio e non come un semplice lamento di uno dei tanti.

    . . .

    Poco fa, mi ha chiamato BMW Italia :eek: in merito alla mia segnalazione e volevano saperne di più.

    Inizialmente l'addetto mi ha chiesto info sul mio veicolo, anche se io a fiducia ho comunicato tutto nella mia mail (compreso numero telaio) tant'è che egli sapeva già data di immatricolazione ed il fatto che è un Import.

    Ho percepito da parte dell'addetto una dubbiosità sul mio acquisto che ho subito "smontato" dicendo che non solo il mezzo è in ottime condizioni, ma che l'ho portata in BMW ufficiale a farla vedere e il loro giudizio è stato più che positivo sullo stato del mezzo confermandomi che il chilometraggio tramite diagnosi è quello e che, in ogni modo, corrisponde allo stato di usura del mezzo.

    Mi ha detto poi se ero passato tramite la loro rete, ovvio che si e che ho anche il preventivo delle spese. Poi ha mi ha dato delle informazioni riguardanti il comportamento che deve tenere un Plurimarche, ma fondamentalmente gli ho fatto capire che il mio plurimarche una mano me la sta dando, ma che il punto non era quello.

    Ho fatto tutto un bel discorso, sempre con la massima tranquillità ed educazione, su come la penso io e tanti altri, sul comportamento che ha la casa con questi problemi. Gli ho spiegato che oggi c'è tanta gente che non ha più "l'anello al naso" e ci sono tanti modi di informarsi, su cosa è e che difetto ha un particolare prodotto.

    Mi ha risposto che sono consci della presenza di forum online sui loro prodotti e che ci si scambia le opinioni, MA che fare "statistiche" con le opinioni degli altri non è ha nulla di scientifico, soprattutto con Serie 3 che ha venduto migliaia e migliaia di pezzi.

    A questa sua affermazione ho risposto che, se è vero che magari PER ASSURDO 1 su 10 auto ha lo stesso problema, magari solo 1 cliente su 10 lo fa sapere su internet... gli ho fatto capire che chissà quanta gente ha pagato e basta, senza dire niente o informando gli altri; ho accennato anche il problema della turbina, alludendo al fatto che le statistiche su questo problema loro le hanno per certo, e me lo aspetto al 90% di ricadere in questa statistica.

    In questo frangente la persona con cui ho parlato non mi ha contraddetto, immagino che non possa farlo...

    Ho aggiunto anche che nonostante io una vettura del genere avrei potuto acquistarla nuova, non l'ho fatto anche perchè non mi piace la politica degli "occhi chiusi" che ha BMW con i difetti molto diffusi.

    Infine l'addetto mi ha voluto informare che se un cliente BMW ha tutti i tagliandi fatti in rete ufficiale, spesso lo si aiuta anche fuori garanzia. Io ho espresso la mia perplessita a riguardo e ho sottolineato che la "faccia" un marchio non la acquisisce solo con un continuo ed esasperato sfoggio tecnico, ma soprattutto con LA QUALITA' di queste innovazioni, e che non me ne faccio nulla di un bloccasterzo elettrico che decide lui se farmi partire la macchina o no nonostante che infilo la chiave e il perno effettivamente si toglie, che un auto deve essere al servizio di chi la guida e non a servizio di una centralina coi capricci.

    Dopodichè mi ha salutato dicendomi di salvare il loro numero di telefono e che la casa ha apprezzato la mia segnalazione e che sono stato chiarissimo su quello che volevo esprimere.

    Questo è quanto, spero di aver fatto un pò la mia parte (per il futuro, non per il presente ovvio). Credo che in questo caso bisogna farsi sentire sempre, in maniera onesta ed educata, e di non aver paura di dire niente, compreso che non si guarda in faccia a niente ma ci si informa delle problematiche dove si fa "finta di niente"...
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Certo, e Bmw in modo altrettanto educato ti dice che "non fa un mazzo e sono tutti mazzi tuoi". Ed io ci ho speso tot Euro perchè comunque "l'auto è fuori garanzia ed al più solo la concessionaria può sbilanciarsi regalandoti il pezzo". ](*,)](*,)
     
  14. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Beh questo è ovvio e diciamo, scontato. Infatti non mi sono risparmiato di dire alla persona che ho avuto al telefono, che la BMW l'ho acquistata usata anche per questo motivo, conoscendo a cosa andavo incontro e quindi ho cercato di limitare il prezzo di acquisto iniziale. Molto probabilmente se avessi acquistato la mia vettura tempo fa a prezzo pieno i miei toni sarebbero stati BEN diversi. E' un peccato solo che non gli ho detto che, alla luce di queste mancanze, la gente dovrebbe comprarsele SOLO usate queste Serie 3.
     
  15. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    mah...i richiami si fanno anche fuori garanzia se il pezzo è difettoso...
     
  16. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Avoglia!

    E porto un esempio

    Aveo una smart, acquistata nel 2004. A parte che la macchina acquistata nuova non mi aveva mai dato problemi a parte una guarnizione della cappotta, ricordo che nel 2010, a garanzia già bella che scaduta, mi arrivò un richiamo per sostituire un pezzo che poteve, e ripeto poteva essere difettoso. Il mio non era difettoso e non mi aveva mai dato problemi, tanto che mi dimenticai di portarla. Dopo un pò mi chiamarono sul cell per richiedermi di portare la macchina a fare l'intervento, e ricordo che lasciai la macchina un giorno e mi diedero anche una smart fortwo sostitutiva.

    Ora questo esempio magari rasenta l'eccesso, non pretendo che pure la bmw ti chiami a casa per farti portare la macchina a sostituire il pezzo.

    Ma santo cielo quando io porto la macchina per un problema al bloccasterzo, o all'attuatore della turbina, difetto noto e stranoto, non fare finta di niente!!!!!!!!!!!

    e se proprio sto fuori garanzia e vuoi farmi pagare, fammi pagare solo la manodopera che tanto per mettere un camice e due guanti bianchi e girare una dinamometrica ti fai pagare a peso d'oro
     
  17. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    quoto...è ciò che intendevo !!!!
     
  18. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    non fa piacere a nessuno avere questi problemi , i richiami le case sono tenute a farli per problemi che coinvolgono la sicurezza .... e poco altro .. quindi è inutile appellarsi a chissà che serietà .

    vi richiamo quando salterà il mio __________ :mrgreen: 8-[ 8-[
     
  19. denis1976

    denis1976 Aspirante Pilota

    22
    0
    17 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 3 TOURING
    eccomi qua, portata l'auto all'autogemelli di verona stamattina alle 8,30, alle 10,30 puntuali mi chiamano dicendomi che bisoga cambiare lo sterzo..

    io chiedo se fosse possibile preseguire lo stesso con la spia gialla , lui mi risponde di si ma che potrebbe diventare rossa..

    e quel potrebbe, sia vero o no.... ha fatto si che mi mettessi a 90 dicendogli OK baby, cambi pure il piantone..
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Credimi, capisco perfettamente cosa intendi.

    Anche per me, il rischio di non poter più avviare la macchina (magari in una condizione non agevole e non ideale) mi ha spinto a fare l'intervento senza possibilità di scelta. Perchè non esiste una seconda possibilità a tutti gli effetti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina