Anomalia bloccasterzo: si può riparare? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Anomalia bloccasterzo: si può riparare?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da frank_e91, 11 Maggio 2010.

  1. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    #-o#-o](*,)](*,)

    mi dispiace lore' :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....tanto!!!!!

    sei sempre impeccabile nei tuoi interventi=D>=D>

    sicuramente il problema che si era presentato a me era 4b oppure 4c
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Eppure ci deve essere un'altre soluzione. E più ci penso più mi convinco che deve esserci.

    Vi spiego. Ormai per me è troppo tardi, ma... quello che ci occorre è uno sviluppatore del software.

    Se riesce a craccare il programma e a modificare i dati, può fare 2 cose:

    1. Far rimanere il solenoide sempre non eccitato e quindi nella posizione di riposo.

    2. Bypassare il segnale al solenoide quando si tolgono le chiavi (ovvero la centralina non dialoga con il componente e non sussistono problemi di sorta).

    A questo punto occorre sentire Beppe/Sander se si cimentano in questa soluzione.

    Una "mappa" di questo tipo, ben costasse anche un 150-200 Euro, è un ottima alternativa ad una spesa 3 volte tanto.

    Secondo me ci sarebbe un discreto mercato, che ne dite?
     
  3. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    mm, non è ancora giunto il mio momento, ma se arriverà chiederò al mio meccanico con la mia approvazione di staccare la scatolina elettronica dal piantone sterzo e lasciarla lavorare a vuoto in alternativa , e ne sono certo, di tagliare il perno o dente come lo si vuole chiamare , che va ad incastrarsi sul piantone...quindi anche se fa il rumore di funzionamento non rimane incastrato sul ingranaggio...più o meno dovrebbe trattarsi di una cosa simile...cmq, certamente risolverò il problema a modo mio anzi sarò più tranquilloo che non si bloccherà lo sterzo in corsa...se avessi un piantone smontato troverei certamente la soluzione...
     
  4. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    spero anch'io sia una cosa così semplice .... in realtà l'aggeggio è molto più incasinato e credo lavori in modo rindondante sulle due diverse posizioni di funzionamento .
     
  5. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Troveresti sicuramente la soluzione meccanica, ma non di certo elettronica/software, e di conseguenza non risolveresti niente... ricordo che stiamo parlando non di auto di 20 anni fa che basta staccare la spina e via si esclude tutto, stiamo parlando di centraline (il cui software NON è di certo modificabile se non da bmw) che dialogano tra loro non tramite fili con segnali in tensione come per accendere una lampadina e come ripeto accadeva 20 anni fa, ma con semplicemente 2 fili CAN, nei quali c'è una comunicazione continua di migliaia di dati e se la parte meccanica modificata come pare a noi (o esclusa o che so io) non gli va bene, ecco che la centralina non segnala solo l'anomalia, ma inibisce anche l'avviamento del motore...

    Quindi ogni modifica meccanica per risolvere mi dispiace ma è da escludere, per il semplice motivo che se non è tutto a posto come deve essere, niente consenso a far partire il motore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2012
  6. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    elettronica finchè si vuole ma alla fine è un perno meccanico che fuoriesce per andare a bloccare il piantone in una qualsiasi posizione si trovi lo sterzo...io non intendo inibire l' elettronica ma semplicemente TAGLIARE a filo quel dente o perno..e lasciare che la parte interna lavori normalmente ma sarà alleggerita e non in tensione sull' ingranaggio del piantone..l' elettronica sarà così ingannata perchè svolgerà normalmente il suo compito solo che non ci sarà la fuoriuscita totale del perno che andrà ad incastrarsi sulla cremagliera del piantone...in sintesi o parole povere questo è il mio pensiero..sono fermamente convinto che lo sforzo di lavoro del perno tagliato sarà di molto ridotto con conseguente eliminazione di impuntamenti o altri errori di funzionamento...ora non ho un vecchio piantone da poter usare come esempio o prova ma cjìhiedo a chi ne avesse uno sotto mano di provare la mia teoria e se , come credo, funzionasse avrebbe risolto un grave problema che ci assilla da anni...
     
  7. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Si può chiedere ad ubriacone appena lo smonterà se la cosa è fattibile meccanicamente... elettronicamente ripeto, non ci farei assolutamente la firma
     
  8. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Bene, allora gentilmente chiedo se vuol sacrificare qualche mezz'ora nel tentare di risolvere definitivamente questo problema, se ci sarà esito positivo tutti noi del forum gli saremo grati e perchè no, magari trovarci per una cenetta;-)
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ha ragione Alex, se modificate la parte meccanica, specie di un componente come il piantone di sterzo, l'elettronica vi inibirà l'avviamento.

    Io non ho mai avuto in mano una vettura con questi problemi ma, leggendo le parole di Ubriacone, se si tratta di un sistema a solenoide, si può pilotare a piacimento come qualunque sistema solenoide con una valvola PWM. Ma bisogna sempre evitare di interferire con l'elettronica di controllo perchè è quella che consente l'avviamento e se nota qualsiasi anomalia, si è sempre al punto di partenza.

    Inoltre, ma è da verificare, dovrebbe esistere la possibilità di escludere elettronicamente il bloccasterzo elettronico con appositi software che vengono anche utilizzati per altri scopi, diciamo poco leciti.

    Però, ripeto, non ho mai avuto in mano una vettura con questi problemi.
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ragazzi, il pezzo è già stato smontato e sostituito... se volete posso chiederlo al mio meccanico e consegnarlo ad uno di voi. Fatemi sapere!
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    E come verifichi successivamente che la modifica è andata a buon fine?
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Beh Beppe, se ti consegno un piantone completo, tu fai la modifica, poi scablate il connettore da una macchina qualsiasi e lo cablate al piantone "con software modificato", potete verificare l'assenza del problema, magari con qualche test ripetuto.

    Secondo te è fattibile?
     
  13. denis1976

    denis1976 Aspirante Pilota

    22
    0
    17 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 3 TOURING
    in poche parole,

    siccome che è dal 10 gennaio più o meno che mi compare la spia gialla

    siccome faccio in media 4-5 accensioni al giorno,

    siccome ho appuntamento il 26 alla bmw ...

    o la lascio in garage o sono fottuto.

    sbaglio il ragionamento?

    ogni volta che accendo viene la spia gialla, ogni volta che spengo viene la spia gialla.

    che tipo di avaria avro mai?

    so gia che mi prenderò 750 euro nel di dietro.
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    La mia domanda è: quando inserisci la chiave la macchina si accende al primo colpo? Perchè nel mio caso progressivamente occorrevano sempre più tentativi per farla ripartire..
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Teoricamente si, in pratica meno perchè è vero che cercare una soluzione al problema potrebbe aiutare parecchi qui dentro, ma è anche vero che abbiamo anche altre macchine da seguire e porta via parecchio tempo. Quindi un conto è lavorare su una macchina che viene qui in officina ed è da riparare, un conto sul tuo piantone sterzo e poi smontare e rimontare una macchina per testare la modifica.
     
  16. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Comunque ki lo risolverà bisogna farlo santo subito.:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. denis1976

    denis1976 Aspirante Pilota

    22
    0
    17 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 3 TOURING
    finora si, sempre al primo colpo..#-o

    voi dire che progressivamente.. aumenteranno i tentativi di accensione fino al segnale rosso?:evil:

    La cosa che non mi è chiara è la differenza che spieghi tra avaria seria e avaria lieve..

    e cmq.. ho l'auto da 4 anni, (l'ho presa usata) e quello che mi ricordo è che ogni volta che andava in bloccasterzo, era sempre complicato sbloccarla nonstante facessi la procedura corretta.. insomma, non [-X ho mai funzionato bene.

    ora mi aspetto solo 750 euro in meno nel portafoglio:sbav:
     
  18. giando11

    giando11 Collaudatore

    281
    16
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    2.850
    F55 Cooper S
    Ciao ragazzi,sono vittima anch'io di questo penoso problema...per il momento solo spia gialla...ho trovato a pochi euri un piantone di una e91 del 2009,sapete se è possibile sostituirlo quello della mia 2006?
     
  19. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    hai l' opportunità di risolvere il problema col TAGLIO del dentone... fai almeno un tentativo da un generico di tua fiducia , male che vada lo sostituisci comunque....

    se il piantone del 2006 è un prerestayling con servosterzo idraulico temo non sia compatibile, se invece la tua ha l' idroguida restayling con servosterzo elettroidaraulico =dovrebbe= essere compatibile...cmq verifica il codice...
     
  20. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Raga MEGA Updatone.

    Allora ritiro oggi la mia 320 dalla BMW dove, seguendo le indicazioni del mio plurimarche (che vuole comunque vedere l'auto e la diagnosi per cercare una soluzione meno onerosa), ho semplicemente ritirato la diagnosi più il preventivo spese. Il preventivo è totale di 740€, ma non ho preso un colpo giusto perchè ero preparato.

    Pago la diagnosi, 24€, aspetto che mi portino l'automobile. Il tecnico all'accettazione mi ripete che ovviamente c'è sempre il rischio che l'auto si rifiuti di partire, quindi magari è meglio che progetti bene i miei spostamenti. Ok.

    Mi portano l'auto e... SPIA SPARITA, TUTTO FUNZIONANTE. Rimango un pò così, il tecnico non mi dice nulla e mi saluta cordialmente. Prendo l'auto e torno a casa, come se niente fosse :eek: anche il servosterzo alle basse velocità mi sembra funzionare (dico mi sembra perchè la 320 ha comunque uno sterzo pesante rispetto alla mia Punto 55 con le gomme a 2,5 :mrgreen: non saprei dire).

    Che ne pensate? Sinceramente sono passato dal mio plurimarche che è più contento di me, ma lui è un venditore... non un tecnico. Vorrei fare un periodo di calma, vedere se il problema si ripresenta. Spero di no, ma comunque mi hanno avvisato in BMW che il pezzo è di rapido reperimento, ma guarda un pò aggiungerei io.

    P.S. Requiem per il tizio che stamattina è arrivato con un Sr5 che gli hanno spaccato tutti i vetri a lato passeggero... quello, è ancora più brutto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2012

Condividi questa Pagina