Anomalia bloccasterzo: si può riparare? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Anomalia bloccasterzo: si può riparare?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da frank_e91, 11 Maggio 2010.

  1. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :haha ma va [-X, sono solamente estremamente preparati ......... quando devono scucire soldi ai clienti.:wink::mrgreen:
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ciao Mauro!

    Non discuto assolutamente le tempistiche "globali", quanto il tempo reale di intervento. Se davvero l'upgrade richiedesse 8 ore, il costo orario sarebbe altissimo. Probabilmente il tempo tecnico tiene conto di procedure "in assenza di alimentazione" a batteria staccata per esempio o cose di questo tipo: tempi morti in cui il tecnico fisicamente non lavora sulla centralina. Altrimenti l'upgrade in se è un'operazione banale e breve.

    Ciò che mi "spaventava" della soluzione intermedia dell'upgrade del firmware è come si manifesta il guasto: in presenza di un'anomalia, la vettura non va in moto ed a volte dovevo riprovare per oltre un minuto a togliere la chiave, re-inserire prima di poter accendere la vettura. Non vorrei insomma ritrovarmi in una situazione di emergenza con la vettura che non va in moto...
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    il tempo effettivo in se non lo so, posso dirti che il mecc della conc mi ha detto che per fare l'upgrade ci vuole molto tempo perchè sono tante centraline da aggiornare:rolleyes:

    Quando si era manifestato a me, avevo la spia di colore giallo accessa e non rossa e ci sono andato in giro circa una settimana ( causa appuntamento conc) senza dover reinserire più volte la chiave....il tuo caso sicuramente è più estremo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2012
  4. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Quando si porta l'auto in bmw per un aggiornamento, loro la attaccano al sistema di diagnosi, che fa un check di tutte le centraline presenti sull'auto, controlla il firmware di tutte, dopodichè se è tutto a posto senza anomalie parte l'aggiornamento di tutta l'auto, non solo di una specifica centralina. L'auto deve essere alimentata costantemente con un caricabatterie/stabilizzatore di tensione, e l'intera procedura può durare dalle 2 alle 3 ore, sempre se va tutto a buon fine, altrimenti devono risolvere la causa dell'eventuale errore e ripetere l'intera procedura, quindi non è così veloce come si può pensare... In questo caso la centralina interessata è il CAS, situata sotto al piantone dello sterzo a sx, vicino al modulo FRM (centralina luci)....

    nel mio caso, anche dopo aggiornamento, capita ogni tanto che si accenda la spia gialla, oppure che "gratti" durante la fase di sbloccaggio, ma lo fa solo una volta ogni tanto e per ora problemi di messa in moto o di spia fissa non me ne ha ancora dati...si spera che continui a farlo in maniera sporadica e che non aumenti di frequenza...
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Macchina ritirata ieri sera. Tutto perfetto. Appena è pronto il conto vi faccio sappere l'ammontare della spesa.
     
  6. denis1976

    denis1976 Aspirante Pilota

    22
    0
    17 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 3 TOURING
    ragazzi, vi ringrazio per il vostro apporto..

    certo è che non so che fare...

    devo decidere se:

    prendere un appuntamento alla bmw e farmi inculare..

    oppure

    lasciare... che il destino faccia il suo corso.. ma ogni volta che salgo in auto.. mi viene il mal di pancia.. per la paura di rimanere a piedi.
     
  7. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Pure io piccolo Update;

    Allora ho l'auto in BMW da Sabato. Siccome l'avevo ritirata da poco il mio conce plurimarche è in contatto con il capofficina BMW per cercare una soluzione migliore in termini economici della sostituzione del piantone, dato che a quanto pare la parte meccanica (solenoide - perno) sembra andare senza problemi e/o intoppi.

    Probabilmente si opterà per la riprogrammazione.

    Denis ti capisco purtroppo il problema più grande è appunto il pensiero di rimanere a piedi. Non è bello: una BMW che ti lascia a piedi e vai di carro attrezzi e tutto quanto giusto perchè una centralina non gli gusta il fatto che lo sterzo non si sblocchi come dice lei. Pesante.

    Io l'auto l'ho presa usata apposta: e se avessi speso i soldi di quella nuova? Per trovarmi dopo 4 anni queste rotture di balle grazie all' "avanguardia" tecnologica tedesca? E' chiaro che c'è chi la prende per il marchio, io l'ho presa per la trazione posteriore e il telaio, ma sarei stato 10 volte più contento se fosse stata un Alfa, almeno i soldi rimanevano a casa in Italia, dato che a quanto vedo non vale troppo la candela darli ai crucchi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Sono anke spiritosi sti crukki, mai nome fu + azzeccato.#-o:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    =D>=D>=D>

    Come non quotarti, io l'ho presa nuova, faccio pokissimi km, ergo tutte le loro cappelle me le becco fuori garanzia, la prossima, ammesso sia ancora una Bm, col cavolo ke la prendo nuova.=; :twisted:
     
  9. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Si dai è una cosa indecente,

    va bene che con l'elettronica i tedeschi non sono più tedeschi dagli anni '90, poi si trastullano sul blasone: BMW è più intenta a fare pugni in un occhio come l'X6 o il 5er GT (oh jesus) per la gita a St. Moritz del cumenda o per l'arabo che si lava nel petrolio piuttosto che curare un "pilastro storico" come è il 3er che fanno apprezzare come deve essere una macchina anche alla gente comune.

    Per carità, grandi macchine però quando senti non tanto gli estimatori, quanto i VENDITORI STESSI del marchio dire "eh beh mica è una Fiat/Alfa" stranamente 'sta frase non la senti mai quando ci sono problemi RIDICOLI. Anzi, no: la frase "eh beh mica è una Fiat/Alfa" mi viene anche in mente, al momento della fattura però.

    Da "Grande" il massimo di Tedesco che mi farò sarà una Opel. E se tutto va bene, Mazda MX-5 per i traversi del weekend.
     
  10. denis1976

    denis1976 Aspirante Pilota

    22
    0
    17 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 3 TOURING
    Ciao !

    Guarda, la mia è del 2006, ma l'ho presa usata nel 2008, con pochi km spendendo relativamente poco rispetto alla bellezza dell'auto.

    Purtroppo, sganciare 750 euro per una elettronica che non funziona come dovrebbe sta proprio sulle palle...

    A dire il vero è sempre andata bene.. ma sai.. 750 euro sono tanti per una spia chesi accende, fosse per un guast oal motore inportante.. allora non ci penserei un secondo ma cosi proprio non ci sto.

    Alla fine la porterò in offocina bmw ma sicuro che mi vedranno agguerrito..

    prima avevo una golf 4 serie. mai e dico mai non riusciranno a fare un'altra auto cosi.

    Compromesso elettronica meccanica perfetto. La rimpiango, perche faccio l'impiegato e 750 euro.. ... mi avete gia capito..
     
  11. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Eh già, la cosa strana è ke peggio fanno + vendono, inconcepibile, boh.:-k
     
  12. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    sarò noioso....ma insisto....questo è un problema da richiamo....
     
  13. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    E' la forza del Marchio, IMHO.

    Ci stavo pensando oggi (sulla tazza, ndr :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Come ho detto, per carità fanno delle ottime auto con grossi punti di forza... La mia ha 4 anni, ma va bene di motore (i suoi 230+ Kmh li fa) , gli interni sono splendidi, la linea è molto bella, dinamicamente è esaltante nonostante abbia montato dei 205 su cerchio 16", trazione posteriore e impostazione sportiva con consumi molto onesti rapportati al mezzo... sono auto con le palle, finchè va tutto bene. Con questo BMW si è costriuta lo status di auto superiore, di lusso, e non c'è niende di che dire. La Sr3 è un punto di riferimento per tutte le berline, dalla 320 fino all'M3.

    Quando hai acquisito tale forza di questa immagine, ti puoi permettere di fare come vogliono loro, e vendere a vagonate: anche se è un ragionamento SBAGLIATISSIMO, se il Sr3 ha problemi allo sterzo, pazienza, tanto uno che spende 35'000€ per la base ce li spende 700 per un piantone allo sterzo, ma loro non ammettono il problema/errore concettuale. Possono perdere il cliente come me, come tanti che magari prendono l'usato per farsi uno sfizio, e che sono attenti e si consultano sui forum, ma tanto c'è quello che spende 70-80k per l'X6 e di problemi "congeniti" non gliene frega/non sa nulla di niente. Conosco un ragazzo ha preso un 335i nuovo e dice di averlo pagato 87K ( ! ). Una volta fuori garanzia, è come se ne avesse spesi 10K, statene certi, perchè tanto se ha potuto spendere così tanti per una berlina media con motore grosso figurarsi se non rimane attaccato alla casa per tutte le manutenzioni/sostituzioni necessarie.

    Il fatto è che hanno l'immagine così consolidata che sono in una botte di ferro. Non sono gruppo Fiat che sono anni che si deve sudare la faccia ad ogni modello, se un problema del genere accadesse su Punto, il richiamo lo farebbero altrimenti la gente si compra Fiesta, senza perdere tempo.

    Molto probabilmente questa è quasi tutta una questione di punti di vista.

    Credo che qui per la maggior parte siamo persone abbastanza "normali" come situazioni economiche, o come me che dopo tanto lavoro mi concedo una bella macchina dato che sono ragazzo, e spendere uno stipendi dietro ad una centralina non ci va giù. Siamo quelle persone che su queste cose ci passano sopra molto dolorosamente, ma BMW potrebbe dire "la prossima volta prendeti una Panda". Il cliente che BMW cerca, anche con modelli come X6 o Sr6, è quello che paga, tanto tantissimo e non fa storie. Come il mio amico, c'ha anche il lavamoscerini spray della BMW!

    Come dire, hai voluto la bicicletta in carbonio? E adesso pedala, e se i copertoni costano troppo comprati una Graziella. BMW lo sa e ci fa soldi a palate.

    Tutto questo sempre e sottolineo SECONDO ME.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2012
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Si', quanto scritto su Bmw e' esatto e corrisponde a realta'. La tanto bistrattata Fiat e' protagonista di numerose campagne di richiamo che le rendono invece onore.

    Nel caso specifico invece il comportamento di Bmw e' vergognoso: il tipo di guasto infatti pur riguardando un sistema accessorio ed anche inutile, causa la mancata accensione della vettura e quindi rende impossibile usarla. Visto che la natura del guasto e' nota, avrebbero potuto garantire ad un prezzo politico minimo un upgrade del software che escludeva il bloccasterzo senza sostituire nulla: in poche parole il solenoide non veniva piu' eccitato e la centralina lo escludeva. Se poi l'utente voleva la piena funzionalita', il discorso sostituzione sarebbe stata un alternativa, non certo un obbligo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2012
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Signori, vi chiedo per favore un attimo di raccoglimento per il mio conto corrente.
     
  16. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    =D>=D>=D>

    Il mecca t'ha dato il conto?:lol:
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Yes... piantone+tagliando+manodopera=900 Euro.
     
  18. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Speriamo li spendano tutti in medicine.:wink:
     
  19. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    tutto ciò è assurdo....è più seria la Kia....
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    A titolo accademico, vi riporto il prezzo del componente:

    Piantone sterzo (completo, incluso centralina) = 570 Euro.

    Allora, mentre mi sto riprendendo dalla legnata, faccio un riassunto così che possa essere di aiuto per chi (purtroppo!) avrà lo stesso problema.

    1. Non esiste alcuna campagna di richiamo ufficiale, quindi Bmw non è tenuta alla sostituzione in garanzia del componente.

    2. Il componente può essere sostituito in garanzia entro i 2 anni di acquisto del veicolo.

    3. Se è trascorso un periodo di tempo superiore ai 2 anni, l'intervento in garanzia è a discrezione della concessionaria e non di Bmw Italia.

    4. Nel caso di malfunzionamento si possono avere diverse situazioni:

    4a. Sistema di gestione del bloccasterzo in seria avaria: questa condizione si manifesta come una ciclica comparsa della spia gialla ad ogni rimozione della chiave e al protrarsi del sistema in blocco al reinserimento della chiave. In questo caso, è necessario inserire e disinserire più volte la chiave prima che la centralina del bloccasterzo dia il consenso alla centralina motore per l'avviamento.

    In questa condizione inoltre il bloccasterzo non è completamente impegnato ma solo leggermente innescato. Si nota questo sterzando il volante poichè non vi è un blocco meccanico ma una leggera interferenza. La soluzione in questo caso è la sostituzione del piantone inclusivo di centralina, la ricodifica.

    Ad ogni avaria corrisponde un warning alla centralina di gestione. Il contatore permette 80 avviamenti/warning con segnale giallo, dopodiché diventa rosso e si ha il blocco della vettura.

    4b. Sistema di gestione del bloccasterzo in avaria media: questa condizione si manifesta con accensioni non regolari della spia ma avviamento del motore sempre possibile al primo colpo. In questo caso è sufficiente fare l'upgrade del firmware rimandando la sostituzione del componente per qualche mese.

    4c. Sistema di gestione in avaria "leggera": l'aggiornamento del software è risolutivo per un lungo periodo.
     

Condividi questa Pagina