Anomalia bloccasterzo: si può riparare? | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Anomalia bloccasterzo: si può riparare?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da frank_e91, 11 Maggio 2010.

  1. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Bmw è responsabile dei fornitori e della qualità ovviamente.ovvero è pienamente responsabile del problema...
     
  2. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Esattamente, bmw è responsabile direttamente dei propri acquisti e dei propri fornitori, ed è quella che effettua i controlli di qualità sui componenti che gli vengono forniti...

    Se chi produce quel determinato componente, ci mette quel determinato lubrificante, è perchè bmw tramite disegni e specifiche gli ha detto che ci vuole quel determinato lubrificante, il fornitore non fa di testa sua...

    Però se devo essere sincero fatico a credere che possa essere un semplice problema di lubrificazione
     
  3. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Tra un tre o quattro giorni potro' darvi un responso anche sulla mia esperienza. Per ora sono ridotto cosi a circa 900km da casa:

    [​IMG][​IMG]

    Provero a resettare l anomalia tramite diagnosi sperando che l errore non sia ancora attivo ( dato che la macchina funziona perfettamente)..

    Vedremo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Ciao 6 Cyl! Ripreso dal raduno di domenica? :mrgreen:

    Ma di che anno è la tua? 2007? Certo che a 900km da casa non c'è da stare tranquilli con quella spia fissa accesa... è capitato che la macchina continui a partire senza problema per mesi, ma è anche capitato che qualcuno sia rimasto a piedi perchè non si avviava più il motore... Se resetti tramite diagnosi, subito sparisce ma poi ricomparirà
     
  5. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Ho pure io tale problema sporadicamente, lucchetto giallo, solo una volta rosso ma ripartita normalmente...ho pure un piantone con relativa scatolina di scorta "comprato su ebay di una e91 incidentata con pochissimi km, in caso si bloccasse definitivamente...il meccanico mi ha detto che se succede che rimane lucchetto rosso e non parte, devo tenere premuto il pulsante di accensione per 15 secondi e naturalmente frizione premuta, ho il cambio manuale, e il motore si accenderà normalmente...portargliela e mi cambia oppure mi lubrifica il meccanismo bloccasterzo non tutto il piantone e resetta gli errori accumulati...il tutto dovrebbe sistemarsi...uso il condizionale perchè non l'ho ancora fatto...e se mi capiterà vi terrò informati sulla validità del procedimento
     
  6. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Tienimi informato.... Faro lo stesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)

    Cambiare 1000€ di piantone per un capriccio del genere non ne ho NESSUNA INTENZIONE. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    quell'immagine mi ha fatto rabbrividire...:terror2 quel simbolo rosso ormai era diventato un incubo, che nervi... comunque puoi resettarlo tramite diagnosi, anzi, come primo tentativo ti conviene, ma nel 90% dei casi ricomparirà...ti auguro di essere in quel 10% perché io ci ho combattuto tanto e so che vuol dire...#-o
     
  8. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Segui l altro post... Non e possibile resettarlo l errore e attivo. Vedremo nei prossimi giorni... Ti tengo aggiornato.

    [​IMG]
     
  9. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    io credo di essere in quel 10%, mi era comparsa la spia rossa e dopo aver fatto l'aggiornamento era sparito tutto. Oggi ho ripreso la macchina dopo 9 giorni di fermo e batteria ancora originale (4 anni e mezzo) e nessun problema al bloccasterzo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Giovedi ci sara il verdetto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. beppox_e87

    beppox_e87 Aspirante Pilota

    1
    0
    24 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Ciao, anche io ho avuto lo stesso problema ma con la mia e87... Nessuna speranza data dall'elettrauto di fiducia che mi ha spedito in bmw. Devo dire pero' che la casa madre si è comportata da signora passando metà del costo del pezzo in garanzia ed effettuando il lavoro in poche ore nonostante non avessi nemmeno fissato un appuntamento. La mia serie 1 è di maggio 2007, quindi al momento della riparazione (metà luglio 2012) aveva 5 anni abbondanti e dalla mia parte hanno giocato i tagliandi regolari tutti alla bmw. La spesa totale è stata di 450 euro.

    Quello che posso consigliare è di richiedere comunque al service di inoltrare la richiesta di garanzia alla casa madre e tenere le dita incrociate. Se però non avete i tagliandi regolari dubito che possano passare in garanzia pezzi e quant'altro.

    Comunque, a chi potesse interessare, nell'intento poi abbandonato di riparare il bloccasterzo da solo, ho trovato questo link http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=483387 (con tanto di foto e spiegazione) ma poi non ho trovato nessuno che mi potesse aiutare manualmente ed avevo la macchina ferma in garage. Nel post, pero', mi sembra di capire che l'autore della discussione abbia avuto il problema della spia gialla e non rossa. Sta di fatto che dice di aver riparato il guasto lubrificando il meccanismo elettronico all'interno del piantone della sua bmw.

    Spero di esservi stato di aiuto e che riusciate in questa "mission semi-impossible" e che vi ricordiate di postare il risultato per gli altri.
     
  12. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    quoto il tuo link a conferma dei miei post precedenti riuguardo alla non lubrificazione del componernte meccanico, come da informazioni datemi....
     
  13. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    A me non hanno toccato nulla.... hanno semplicemnete aggiornato il software in casa madre... Spesa 110€+IVA. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La mia spia era rossa come da foto e non gialla. Occhio alle truffe :wink:
     
  14. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    stessa cosa a me ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> fortunatamente conosco un elettrauto generico che possiede il tester ufficiale BMW... con 50 euro me l'ha fatto

    però in futura un'ingrassata penso di dargliela lo stesso
     
  15. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    a saperlo me ne stavo zitto... ieri, dopo 20 giorni di fermo auto, la accendo e tac, spia rossa...

    inoltre fa anche rumori strani, per ora la uso così, settimana prossima lo ordino nuovo e lo cambierò appena riesco.

    sicuramente provvederò ad ingrassarlo per bene prima di montare quello nuovo
     
  16. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Ahia Ahia........... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    Solidarietà...
     
  18. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    la colpa è da imputare principalmente ai lubrificanti così detti ecologici, dopo un po di tempo si volatilizzano come se non ci fossero mai stati con le conseguenze che oramai sappiamo....mettete del grasso da trattori di quello che si usava una volta e vedrete che non si consuma e nemmeno si evapora!!!!
     
  19. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Giovanni, cosa intendi per grassi ecologici? Al momento si utilizzano grassi al bisolfuro di molibdeno o al litio per applicazioni 'gravose'.

    anche dopo nostri test ambientali in temperatura e di durata posso dirti che questi non presentano particolari alterazioni.

    questa applicazione in Bmw non credo venga considerata nn gravosa considerato che in abitacolo arrivi a 70° c senza problemi
     
  20. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Prima cosa, in bmw non hanno colpe, il piantone gli arriva già preassemblato e loro lo montano e basta, semmai è la ditta fornitrice che toppa col lubrificante scadente...e una specie di grasso di colore biancastro che si essica e si stacca, si polverizza...io non l' ho analizzato e nemmeno non so che proprietà abbia, ma da informazioni ricevute di chi ha aperto il meccanismo...quindi tale lubrificante in gergo lo si può definire ecologico perchè si autodistrugge, si essica e si polverizza, scompare con il tempo senza più svolgere la sua funzione primaria...quindi ecologico perchè non va ad inquinare e scompare...non so in che altro modo spiegarti l' arcano...in poche parole mettici grasso da semiassi che è migliore e non si consuma,non evapora anche se a contatto con acqua o umidità non si diluisce e possiamo considerarlo non ecologico...

    CMQ, potresti chiedere anche a chi ha fatto questo lavoro che tipo di grasso ha usato e come mai il lubrificante non c'era più nel meccanismo e per quale motivo , e quali erano le sue proprietà, e quali test ha fatto bmw ecc ecc...

    http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=483387
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2012

Condividi questa Pagina