Anomalia bloccasterzo: si può riparare? | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Anomalia bloccasterzo: si può riparare?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da frank_e91, 11 Maggio 2010.

  1. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.115
    627
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Beh, ti è andata bene dai.

    quindi da quel che leggo tutte hanno questo problema?

    una volta cambiato il pezzo è ok oppure dopo uno bisognera ricambiarlo?
     
  2. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    E' la prima cosa che gli ho chiesto! da circa 1 anno e mezzo a questa parte dovrebbero aver fatto l'ultima modifica (si spera definitivamente risolutiva) al bloccasterzo del piantone... su etk infatti si nota che ha cambiato codice diverse volte, e l'ultimo codice è stato aggiornato appunto circa un anno e mezzo fa... a mio avviso quindi, chi lo ha sostituito prima di tale data, potrebbe (e dico potrebbe, non è sicuro) avere di nuovo problemi in futuro...
     
  3. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.115
    627
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    quindi sicuramente le auto prodotte ad esempio dalla data 2010 in poi non devono soffrire di questo problema e quando comprerei l'usato il precedente proprietario, nel caso avesse avuto il problema, lo avrebbe sicuramente risolto allora, o almeno spero.
     
  4. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    io dico che al posto di sfornare nuove auto dovrebbero concentrarsi a risolvere questi tipi di problemi e di effettuare dei richiami per risolvere ma per l'oro basta vendere dopo so ca... nostri, io sulla mia dopo 7anni o visto questa maledetta spia accesa solo due volte una volta arancione ma avevo messo le ruote di traverso quindi sforzava un po infatti o sentito un tac forte e una volta rossa ma l'auto era parcheggiata perfetta ruote dritte o spento e riacceso e non e piu apparsa poi vado in garage inserisco la chiave e sento un graaaat come un pignone sgranato da allora tutto normale nessuna spia speriamo che duri ancora non mi va di spendere dei soldi x un piantone che fisicamente e ok ma solo un problema di centraline e contatori elv e come diavolo si chiamano .
     
  5. roby64

    roby64 Aspirante Pilota

    34
    0
    7 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    320d touring futura e91
    Dopo aver letto tutte le pagine della discussione mi resta un solo dubbio.

    Dal momento dell'accensione della "maledetta" spia rossa, se non ho capito

    male, ci sono solo 80 accensioni?

    E poi? Ci si fa prendere (oltre al denaro) in giro con la temporanea riprogrammazione della centralina e per finire (il dissanguamento) con la sostituzione del piantone.

    Ho compreso bene?
     
  6. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    80 accensioni con spia rossa e poi si blocca?????

    No non credo .... io c'ho girato per circa 10 mesi con la spia rossa, con media di almeno 4 accensioni al giorno ...... non si è mai bloccato niente ....

    Forse dopo 80 errori rilevati si accende la spia rossa .... boh
     
  7. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    non c'è una regola precisa! c'è chi gli si è accesa direttamente la spia rossa e non è più andata in moto, c'è chi gli si accende in continuazione e continua ad avviarsi il motore regolarmente...dipende dal modo in cui la centralina rileva il "guasto", e si tratta di aver fortuna o meno... comunque è la diagnosi che dice se provare con l'aggiornamento, oppure se è da sostituire direttamente...a me ad esempio mi hanno detto subito "è da sostituire"..

    Comunque mi raccomando cercate di insistere per lo meno per uno sconto in garanzia come hanno fatto a me, anche se non è facile ottenerlo
     
  8. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Si questo si , anche a me in conce hanno detto che se la diagnosi propone l'aggiornamento si fa, se no se la soluzione è la sostituzione si procede ....

    Per ora mi son rifiutato, fatti due reset e a fine marzo è ormai un anno ....... speriamo che quest'ultimo reset duri a lungo .......

    Per il discorso sconto ... beh la prima volta che mi sono presentato in conce erano passati quasi sei mesi dopo i quattro di garanzia (e alcuni tagliandi erano stati fatti fuori dalla rete bmw) .... col sorriso sulle labbra mi hanno proposto uno sconto del 10% sul pezzo ... alla fine invece di 640 avrei speso circa 590 ..... chissà se ora sono dello stesso parere .....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2012
  9. roby64

    roby64 Aspirante Pilota

    34
    0
    7 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    320d touring futura e91
    Ciao a tutti.

    Eccomi qua per un aggiornamento sulla questione.

    L'idea di O_Blade_O di scrivere alla Bmw non è male e allora lo scorso 21/2

    l'ho fatto anch'io.

    Ho evidenziato il problema della spia ricordando anche le problematiche

    date dalla turbina e dalla frizione quali punti deboli della vettura. Ho rimarcato

    che tali problemi, risaputi e conclamati, dovrebbero indurre il marchio a richiamare

    le vetture che manifestano tali difetti o quantomeno a partecipare alla spesa

    che i loro clienti si trovano ad affrontare. Ciò ovviamente per la tutela e la fidelizzazione dei loro stessi clienti.

    Qualche giorno dopo arriva la mail di risposta della Bmw che dice:

    "(...) desideriamo invitarLa a prendere contatto con la Sua Concessionaria BMW di


    fiducia al fine di organizzare il ricovero della Sua vettura presso la loro officina.



    Sarà cura del Centro Assistenza della Concessionaria eseguire con la massima attenzione tutti i controlli per evidenziare eventuali anomalie e, nell’eventualità in cui venisse riscontrata qualsiasi difformità di funzionamento della vettura rispetto ai nostri standard tecnici, verranno eseguiti gli interventi atti a garantire il corretto funzionamento della Sua BMW.



    Ci preme inoltre evidenziare come, solo in presenza di un numero di casi statisticamente rilevanti ed inerenti un’eventuale anomalia è prassi anche di BMW attivarsi al fine di predisporre, qualora necessario a mantenere gli elevati standard qualitativi dei nostri prodotti, le opportune azioni migliorative.
    "

    Come potete leggere sembrerebbe che le statistiche siano dalla loro parte (!!!) per cui ...

    Giovedì pomeriggio vado in concessionaria e dopo aver esposto il problema, chiedo

    se è possibile sapere quale intervento sia necessario (riprogrammazione software o sostituzione del piantone) e, ovviamente, il costo.

    Risposta: devono verificare (almeno 3 ore) per cui dovrò lasciare l'auto in officina e pagare, solo per conoscere come debbono intervenire, la somma di 150 euro. A questi dovrò aggiungere poi anche l'ulteriore spesa della riprogrammazione o sostituzione del piantone :evil:.

    L'auto, per ora :fearfunziona normalmente e non so cosa fare. Un pensiero però

    l'ho fatto: mi sa che la vendo.

    A presto e buon fine settimana a tutti. :cool:
     
  10. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Non fa una piega, gli standard qualitativi della casa di Pekino fanno pena, peccato ke a mantenerli ci debba pensare il cliente.[-X
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Questa è una colossale presa per il sedere. ](*,)](*,)

    Parlano di fini statistici? Basta leggere questo thread per scoprire una statistica imbarazzante di questo difetto all'interno del forum tra dicembre 2011 e febbraio 2012.

    Parlano di interventi per garantire standar elevati? Una campagna di richiamo sarebbe l'unico gesto coerente con questa politica. Oppure una campagna di sostituzione in garanzia illimitata. Ed invece vagliano scrupolosamente i casi in base all'età dell'autovettura ed ai chilometri percorsi, mostrando come questo componente si guasti con il crescere dei chilometri. VERGOGNA!! Certe stupide risposte sono un'offesa all'intelligenza dei clienti! :bad-words::bad-words:
     
  12. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Come non quotare...
     
  13. Alevign

    Alevign Kartista

    191
    4
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    1.461
    BMW 325XI
    Eh già, rispolvero il topic perchè ovviamente anche a me la splendida spia è comparsa magicamente dal NIENTE

    Esatto, l'auto funziona, il bloccasterzo pure eppure la fatidica spia è li che mi guarda :evil:

    Speriamo che visto che funziona tutto, un reset basti...che c..o ](*,)
     
  14. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Raga RI RI UPDATE.

    Allora qualche giorno fa ricompare la spia del bloccasterzo dopo il reset. STRESS...

    Stavolta invece di andare alla concessionaria ufficiale BMW dove ho fatto fare il reset (tanto già mi avevano stampato il preventivo del piantone, sapete com'è...), ho contattato una altra BMW ufficiale che fa solo Service e gli ho spiegato il problema. Stamattina porto l'auto in questa officina dove nonostante siano più piccoli dell'altra BMW come uffici e magazzini, sono molto più cordiali ed alla mano e più esplicativi. Gli ho fatto anche vedere il preventivo del piantone dell'altra officina e mi hanno confermato la spesa, ma in quel preventivo non c'era nemmeno un centesimo di "venirmi incontro" con le spese, si può limare un 10% che non fa mai male. Mi fanno aspettare il capo officina così parlo direttamente con lui.

    Il tipo una persona cordiale ma anche MOLTO pragmatica, mi ha spiegato all'incirca questa situazione:

    Un nuovo reset in diagnosi sarebbe inutile, e BMW per questo problema consiglia prima la riprogrammazione della centralina. In caso di esito negativo, l'ultima strada è la sostituzione del piantone. La sua casistica per quello che riguarda la riprogrammazione è molto buona (parole sue :"al 90% risolve"). A questo punto opto per la riprogrammazione e ci siamo accordati che in caso di ripresentazione del problema, mi scala il prezzo di questa riprogrammazione da quella che sarebbe poi necessaria col piantone nuovo.

    In soldoni, l'intervento è durato un ora e venti circa, ho pagato 80€ circa sulla fattura ho: il richiamo memoria difetti (la diagnosi), programmazione e codifica centraline, esecuzione appront. telem. cu (non so cosa sia).

    Adesso: con il reset mi ha retto circa 4 mesi l'auto, questo intervento dovrebbe essere "risolutivo" per quanto si possa fare tramite software (sempre da quel che ho capito). Ultima via piantone.

    DITA INCROCIATE che mo arriva l'estate...
     
  15. Alevign

    Alevign Kartista

    191
    4
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    1.461
    BMW 325XI
    Io vado settimana prossima per la riprogrammazione, SPERO passi in garanzia, la mia l'ho presa da 3 mesi ed è usata premium selection..qualcuno ne sa qualcosa?
     
  16. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    90% risolve mi sembra essere stato un po troppo ottimista vista la casistica su questo forum (e anche considerato che è proprio un difetto del motorino del bloccasterzo prodotto nei primi anni, e non del software, che con tale aggiornamento funge da "pezza" per arginare la lentezza del motorino, il quale a lungo andare può solo peggiorare, inibendo così anche l'aggiornamento fatto) , comunque lo spero vivamente per te, così ti risparmi un bel po di soldi! 80€ per l'aggiornamento completo devo dire che sono stati molto onesti, di solito si parte dai 150 in su
     
  17. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    devo dire che il motorino comunque scatta con prontezza e velocità, senza grattare... eppure mi ha dato lo stesso il problema. Vabeh io ci spero! Grazie per le info.

    Alevign fai anche tu leva sul fatto che è un problema noto e che c'è una caterba di gente incazzata. E' nel nostro diritto. Se vai da loro e passi per quello con l'anello al naso non ne cavi mai niente di buono...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2012
  18. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Oramai è tempo di farne tutto un mazzo dei vari DIFETTI della serie 3, bloccasterzo, distribuzione motore n47, turbine , attuatore, filtro recupero vapori che si intasa facendo andare ko la turbina, e altri difetti minori ma molto fastidiosi...e pubblicare il tutto su giornali e riviste di settore onde sensibilizzare bmw a riconoscere di fatto tali problemi e di conseguenza agire GRATUITAMENTE per eliminarli definitivamente..perchè dato il costo elevatissimo di tali auto si prospettano gli estremi della truffa nei confronti degli ignari clienti...anzi chiedere ai marchi concorrenti se disposti a finanziare tale prospettiva così da far si che GIUSTIZIA sia fatta...
     
  19. Alevign

    Alevign Kartista

    191
    4
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    1.461
    BMW 325XI
    Ma si diciamogli anche che un coupè da 60.000 e passa euro con le plastiche delle maniglie e del volante che si spellano è una vergogna, manco fosse una seat, che è ora di sistemare sta ca..o di frizione che quelle con il piombo non torneranno mai più, che i volano bimassa è il caso di farli meglio. Che le guide delle catene di distribuzione in plastica non le fa nemmeno la fiat e altre fastidiosissime "piccolezze" che per un auto di questo calibro sono uno smacco incomprensibile.

    Non chiedo certo che l'auto sia perfetta, so bene che è soggetta a difetti per sua stessa natura, ma almeno si abbia l'onestà e la correttezza tipica dei grandi marchi di riconoscere e sistemare le varie beghe, senza far passare il cliente per un visionario pazzo che vede cose che non ci sono.

    BMW non è perfetta, come nessun'altro, questi signori se lo devono mettere bene in testa. Chi ha una BMW dall' E36 in giù sa di cosa si parla quando si dice "qualità" e "sportività"

    Posso comprendere il discorso su norme, inquinamento, materiali e bella compagnia, ma che un auto del 2012 sia qualitativamente peggio di una del 1990 è inaccettabile.

    Ciò nonostante sono ancora fott...amente innamorato della mia E92...se non le facesserò così belle...mannaggia a loro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2012
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Cercando di aggiungere informazioni utili a chi si trova nella merd.... ehm, a chi ha questo problema, posso riportare la mia testimonianza:

    1.La differenza a livello acustico tra il gruppo piantone vecchio e quello nuovo è evidente. Mentre nel primo caso era molto ovattato, su quello nuovo è secco e forte.

    2.Quando si accendeva la spia, notavo situazioni "incerte" in cui il "dente" era ancora parzialmente impegnato. Ruotando a motore spento (ovvio) il volante, si sentiva distintamente questa interferenza. Il consenso alla centralina per l'accensione viene dato solamente a sistema "completamente arretrato" (per fortuna!!) e quindi era necessario ripetere l'operazione prima che la macchina si accendesse anche 20 volte.

    Quindi, senza essere uccello del malaugurio, se avete i sintomi del punto 2, non c'è riprogrammazione che tenga.
     

Condividi questa Pagina