No, il divieto di spinta da parte dei commissari venne inserito dopo nel regolamento, all'epoca non c'era. Fu una decisione politica.
Suzuka 1990 Politica e machiavellica. Poteva essere spinto ma per non tagliare la chicane avrebbe dovuto fare retromarcia. L'avrebbero squalificato anche se dopo la spinta e la riaccensione del V10 Honda avesse invertito il senso di marcia, fosse tornato in pista e non avesse tagliato la chicane. Ne sono sicuro
gare piovose significative alla rinfusa rammento: Rio 1981 (probabilmente il più grosso incidente in partenza fino a Spa 1998) Montreal 1981 (Gilles e l'alettone anteriore che vola via) Monaco 1983 (Rosberg parte con le slick su pista ancora bagnata e vince) Monaco 1984 (il primo round del match Senna-Prost) Estoril 1985 (la prima di Senna, Prost fuori per acquaplaning sul rettilineo d'arrivo) Spa 1987 (Senna e Mansell si agganciano al primo giro, il leone raggiunge Ayrton ai box e lo colpisce con un pugno in testa) Silverstone 1988 (un tragicomico economy-run per le Ferrari) Montreal 1989 (sagra degli errori e prima vittoria per Boutsen e la Williams motorizzata Renault)
Ma non era la sospensione?? Un plauso per aver ricordato Stefan Bellof, che secondo me sarebbe diventato il quinto dei magnifici quattro. Potrei definirlo il mio pilota preferito, anche se nella mia serie preferita, la F1 per l'appunto, si è visto poco. Come hai ricordato, morì proprio in un incidente con Jacky Icxk durante la 24 ore di Spa del 1986, Gruppo A. La sua Porsche era veramente distrutta. Le responsabilità non furono mai accertate, certo è che Bellof cercò di sorpassare Ickx all'Eau Rouge in quanto era sensibilmente più veloce, ed era spazientito perchè da diversi giri lo stava rallentando. Probabilmente Stefan (che era sul lato sinistro della pista) ha cercato di sorpassare Ickx nella prima semicurva a sinistra, ma Ickx, non avvedendosi dell'arrivo del tedesco (o almeno spero), ha chiuso la curva, spingendo il muso della 956 di Bellof dritta contro le barriere, che all'Eau Rouge, come saprete, sono molto vicine all'asfalto. L'urto è avvenuto con un angolo di quasi 90° a circa 200km/h, ma Bellof non è morto per lo scontro: la macchina in seguito all'incidente ha preso fuoco e il povero Stefan è morto per le ustioni. Rep+ comunque! :wink:
QUi c'è il video del camera car dell'auto di Jacky: http://www.youtube.com/watch?v=v391hZ_4R_k&feature=related si dice che esistessero anche le immagini dall'auto di Bellof ma la Porsche le fece sparire perchè dimostrerebbero le responsabilità di Jacky, ma io non credo che sia così, anche lui ha rischiato la vita...
Monza 1988 Il 1988, l'anno in cui la Mclaren mancò il grande slam per un solo GP, Monza. Senna e Prost vinsero tutti i GP della stagione ad eccezione dell'appuntamento lombardo. Gran Premio questo che fu una bizzarra commistione di sportivo e mistico in quanto fu il primo dopo la scomparsa di Enzo Ferrari avvenuta a metà agosto 1988. Senna era in testa e le Ferrari di Berger ed Alboreto stavano rimontando con vigore su di lui. Per anni si pensò ad un'imprudenza del Paulista nei confronti del doppiaggio di Schlesser che gli costò il ritiro quando invece pochi sanno che la battaglia iniziale contro Prost gli era costata un'infinità di benzina e che pertanto aveva necessità assoluta di non perdere tempo dietro a Schlesser visto che era stato costretto da giri a rallentare il ritmo al fine di finire la gara (c'era il noto limite dei 150 litri per il serbatoio ed il divieto di rabboccare durante il GP). Fatta la frittata alla prima chicane vinse Berger col povero Michele secondo. Matitaccia su Autosprint due giorni dopo fece una vignetta ad hoc che raffigurava una sorta di "macumba" del Drake dal Cielo che indusse Ayrton all'errore. Per la cronaca nemmeno le stagioni più dominanti dell'era Schumacher, il 2002 ed il 2004, portarono la Ferrari ad ottenere il risultato 1988 della Mclaren Honda ovvero 1 sola gara non vinta.
1988 IMOLA....il mio primo GP di F1 visto dal vivo....con dominio McLaren che doppiarono tutti le FERRARI................BERGER 5 sorpassò NANNINI tagliando la chicane delle acque minerali sotto i miei occhi...e non venne penalizzato
Parlando di pura performance, ballavano più di 2 secondi fra la McLaren e la migliore delle avversarie, mica bruscolini...
1988/2004 Nel 2004 il gap tra la Ferrari ed il resto del mondo era lo stesso. Monza 2004: a causa delle condizioni atmosferiche bagnato->asciutto, testacoda iniziale di MSC e gomme sbagliate di Barrichello le due F2004 si ritrovano presto ultima e penultima. Finisce con una doppietta Ferrari nel tripudio dei Tifosi. Da quel momento in avanti non si è più vista una Ferrari così smaccatamente forte, anche a causa del cambio regolamentare 2004->2005 creato a tavolino per spezzare l'egemonia della F2004
mea culpa Grave dimenticanza da parte mia di Imola 1981. Gilles fa la pole con la 126CK. Gara bagnata, va subito in testa seguito da Pironi che partiva qualche fila più dietro. L'Aviatore commette un vero e proprio suicidio tattico: la pioggia sembra cessare e lui (unico tra i primi) si ferma per montare le slick. Tempo un giro ricomincia a piovere e deve rifermarsi a montare le rain. Riparte con quasi un giro di distacco, terminerà settimo appena fuori dai punti col giro più veloce in gara. Avrebbe vinto a mani basse senza il doppio pitstop. In testa Pironi non sta facendo fatica a mantenere la leadership finchè non rovina una minigonna con una scordolata, compromette l'assetto e termina quinto. Giornata frustrante che rammento come fosse ieri. Vince Piquet, Patrese secondo su Arrows. Ecco la sintesi del GP: http://www.youtube.com/watch?v=quzS...A6FF4E2FD&playnext=1&playnext_from=PL&index=1