BMW Serie 1 F20/F21 - Angoli e assetto | Pagina 48 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Angoli e assetto

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Anerdiracing, 17 Marzo 2014.

  1. StefanoSweden

    StefanoSweden Aspirante Pilota

    39
    3
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    11
    Bmw 120d
    ma le descrizioni delle superpro dicono

    • 1 Degree of Camber Adjustment

    quindi hanno lo stesso movimento delle powerflex
     
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Angoli e assetto F20/F21

    No, le powerflex vengono date per +/-0,5 e le Superpro per +/-1. Ho chiesto apposta anche al venditore (offquattro) e me lo ha confermato.

    Forse vuoi dire che loro intendano un grado in totale tra +0,5 e -0,5? Non credo

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2017
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Si sì tutto può essere, anche se alla fine sono sempre più convinto che boccole rigide in teflon andrebbero anche meglio.

    Si confermo, sono sul cagare andante [emoji23], tacci loro!

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  4. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    seguo con interesse il discorso boccole... visto che la macchina si è abbassata da sola forse 1 cm (confrontandola con una serie 1 msport nuova che era affianco alla mia quando l'ho portata in concessionario) e rimandando quindi la sostituzione delle molle, avrei deciso di modificare il camber anteriore agendo sulle boccole

    farei volentieri da cavia per le boccole powerflex accontentandomi di -1° totale...ora vorrei sapere se ci sono particolari problemi nel montaggio e se un qualsiasi meccanico sia capace senza riscontrare difficoltà

    per curiosità cosa si deve "smontare" per arrivare a liberare il braccetto ho messo una foto di real oem per intenderci boccola n° 7 braccio n° 6 giusto?

    [​IMG]
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    No, il braccio è il numero 10, e il numero 11 non so se indichi la boccola o il bullone (no anzi, indica il bullone perché magari quella boccola non la danno neanche per sostituibile, vendendo eventualmente il ricambio braccetto intero), ma comunque è quella che va estratta dal braccetto. Quindi devi mollarlo da 9 e da 11 e con una pressa sfilare la boccola originale , dopodiché inserire la nuova. Ovviamente devi recarti da un gommista a fare la convergenza; da uno bravo perché se si vuole fare per bene c'è da smadonnare un po' (visto con i miei occhi e sentito con le mio orecchie le preghiere del gommista [emoji23]). In ogni caso se lo fai tienici aggiornati per favore e dacci conferma che si guadagna solo mezzo grado per ruota, e speriamo che con queste non balli l'avantreno in frenata!

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  6. Grillotalpa

    Grillotalpa Collaudatore

    481
    113
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    2.983.633
    Bmw f20 120d
    [MENTION=63078]ilGuru77[/MENTION] secondo me se davvero come hai detto in qualche post fa il problema è davvero di avere una campanatura negativa e "sicura" penso davvero che le piastre camber regolabili siano l'unica soluzione efficace. Io le ho montante (non sulla mia) ed hanno un effetto incredibile. Hanno solo due difetti:

    Prezzo;

    Rumorosità, in quanto non hanno gommini e si attaccano "ferro a ferro" al telaio.

    http://www.millway.se/camber-plates-bmw-f20-f21-f22-f30-f31-f32.html?___store=english&___from_store=swedish

    Montate, provate e regolate. Ah.. da non dimenticarsi la praticità di, per esempio in caso di trackday, poter aumentare di parecchio (tipo fino 2,5) il camber e poi rimetterlo a livelli più civili in 5 min per lato.

    Più sicuro di cosi, anche del risultato, non potresti essere.

    Unica precisazione, in fase di ordine è bene chiedere entrambe le misure di dado che andranno a fissare la piastra allo "stelo" dell'ammortizzatore. In quanto ci sono 2 filettature possibili e ritrovarsi con il dado sbagliato fa perdere solo tempo. Comunque questi dadi in più non comportano ulteriore costo

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Il problema dei Plate è proprio il rumore che su una macchina da corsa è accettabile non tanto su una F20 stradale.

    Dinan, GC e millway sono tra i produttori più usati occhio però che qualcuno a avuto problemi di rottura precoce del cuscinetto della molla più o meno su tutte e 3 le marche.
     
  8. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Grazie Pietro, non è che non ci abbia pensato ma mi dava l'idea di "un po' troppo osé (soprattutto da far montare in bmw...). Però mi chiedo, se per un track day la portassi a -2,5 di camber, tutti gli altri angoli tipo convergenza, incidenza o che so io, non vanno a farsi friggere?

    Ecco appunto , anche il rumore non è una cosa da sottovalutare, ok che del comfort mi interessa abbastanza poco, però....

    Alla fine la mia idea, se Superpro non trova una valida alternativa, è di mettere le boccole Powerflex + i mozzi da -0,5 gradi, in modo da ottenere il -1 totale che ho ora senza (si spera) problemi; anche se occhio e croce direi che per il mio caso non sia comunque sufficiente visto il consumo ancora abbastanza marcato delle spalla esterna (nonostante pneumatici bimescola).

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la convergenza sicuramente varia
     
  10. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Che tipo di rumore genera il camber plates? In torsione o sulle buche? Perché dopo aver montato le molle sento strani crick (scricchiolii) quando la macchina è in torsione oppure quando sterzo al massimo da fermo... non vorrei che mi hanno montato male le molle (può dipendere dall aver ridotto i tamponi?)

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. Grillotalpa

    Grillotalpa Collaudatore

    481
    113
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    2.983.633
    Bmw f20 120d
    Allora... chiaramente in teoria, se avessimo a che fare con una geometria lineare che non richiede complicazioni, essendo lo spostamento che si ottiene con il camber perpendicolare all'asse anteriore/posteriore della ruota, il tutto non dovrebbe modificare altri angoli.

    Purtroppo o per fortuna come si sa insomma, basta vedere come cambiano gli angoli anche solo durante una frenata per capire che la geometria è complessa e che quindi altri angoli possono risentirne.

    Tuttavia quello che succede è soltanto un'apertura della convergenza davvero minima che, abbinata ad un aumento di camber per un trackday, porta solo vantaggi in inserimento.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. Grillotalpa

    Grillotalpa Collaudatore

    481
    113
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    2.983.633
    Bmw f20 120d
    Il rumore delle piastre non ha a che vedere con la torsione ma soltanto con buche e deformazioni dell'asfalto... ma anche solo alla "granatura" dell'asfalto a contatto con la gomma. Le vibrazioni determinate dal contatto della ruota al suolo sono molto meno filtrate. Tuttavia sono più che sopportabili ecco

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a parte che il vantaggio lo avresti più nella percorrenza che in inserimento;

    riesci a quantificare quanto è il "minima" ?

    perchè tralasciando pure le modificazioni dinamiche, una variazione della convergenza in seguito all'aumento della campanatura dipende dalla distanza duomi/perno fuso, e anche dall'altezza cui sono collocati i tiranti di sterzo.

    sul mac pherson della E46 (e non credo che questa abbia i tiranti ad un altezza tanto diversa, nè un montante tanto differente come lunghezza) un aumento di campanatura di mezzo grado produceva un allargamento della convergenza tutt'altro che trascurabile

    (non certo tale da essere utilizzato con profitto, e sicuramente causa di una sollecitazione importante nella parte interna del battistrada)




    quindi ripeto la domanda

    "quanto" aprirebbe la convergenza su questo veicolo un aumento di camber di mezzo grado?
     
  14. Grillotalpa

    Grillotalpa Collaudatore

    481
    113
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    2.983.633
    Bmw f20 120d
    Chiedo scusa, hai ovviamente ragione il vantaggio è in percorrenza anche perché se no non avrebbe senso quello che ho detto per il track day. Comunque non ho quantificato in numeri la variazione di convergenza. Appena ci ricapita la saprò dire con certezza. Ma ripeto che si trattava di una variazione abbastanza minima. Poi ripeto giustamente non ho i dati quindi non dico niente finché non misuro[emoji6]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma figurati; quali scuse..!!

    intendevo davvero chiedere quanto fosse l'aumento, giusto per avere un nuovo dato a disposizione per chi ha quella vettura e intende regolarsela.

    come dicevo, su un auto con misure caratteristiche simili per quanto riguarda i pezzi che potrebbero incidere nella variazione, notavo che l'apertura di convergenza in rapporto all'aumento di campanatura risultava cospicua

    se hai modo di misurare la convergenza prima e dopo l'aumento di camber sarebbe un utile dato.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Assolutamente si: i mozzi BMW incrementano il camber di 0º30', equivalenti appunto a mezzo grado.

    Qualche anno fa fu [MENTION=10768]lkk_audista[/MENTION] a farmelo notare sfogliando un catalogo tecnico della F30 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Aggiungo che [MENTION=56241]Doctor1973[/MENTION], all'epoca della F33 435i, li monto' ed ottenne il risultato di aumentare il camber negativo di circa mezzo grado, appunto.
     
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Grazie, molto gentile per la tua conferma. Penso appunto come dicevo che accoppieró in futuro le boccole powerflex (-0º30') e i mozzi (-0º30'), in modo da ottenere -1º per ruota. Oppure se mai la ditta delle boccole che sto montando ora trovasse una soluzione valida proverei ancora con quella...

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  18. Mauretto_

    Mauretto_ Aspirante Pilota

    9
    0
    15 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    bmw f20
    Salve .....sono nuovo del forum....

    possessore di una serie 1 114 d f20 con i problemi di perdita dell'anteriore in curva ....

    ho letto tutto il trend sull'argomento e dopo un po di ricerche in rete sono incappato il queste camber plate

    https://www.bagriders.com/bmw-f20-f21-f30-f32-f33-f36-d2-racing-front-camber-plate-set.html

    chiedo lumi a voi esperti, io non ci capisco tanto, basta montare solo queste e nessun altra modifica ad es boccole, braccetti o altro? vanno bene per la mia serie 1 f20? tra voi c'è qualòcuno che le conosce/montate?

    Grazie
     
  19. Mauretto_

    Mauretto_ Aspirante Pilota

    9
    0
    15 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    bmw f20
    Salve .....sono nuovo del forum....

    possessore di una serie 1 114 d f20 con i problemi di perdita dell'anteriore in curva ....

    ho letto tutto il trend sull'argomento e dopo un po di ricerche in rete sono incappato il queste camber plate

    https://www.bagriders.com/bmw-f20-f21-f30-f32-f33-f36-d2-racing-front-camber-plate-set.html

    chiedo lumi a voi esperti, io non ci capisco tanto, basta montare solo queste e nessun altra modifica ad es boccole, braccetti o altro? vanno bene per la mia serie 1 f20? tra voi c'è qualòcuno che le conosce/montate?

    Grazie
     
  20. Mauretto_

    Mauretto_ Aspirante Pilota

    9
    0
    15 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    bmw f20
    Salve .....sono nuovo del forum....

    possessore di una serie 1 114 d f20 con i problemi di perdita dell'anteriore in curva ....

    ho letto tutto il trend sull'argomento e dopo un po di ricerche in rete sono incappato il queste camber plates

    https://www.bagriders.com/bmw-f20-f21-f30-f32-f33-f36-d2-racing-front-camber-plate-set.html

    chiedo lumi a voi esperti, io non ci capisco tanto, basta montare solo queste e nessun altra modifica ad es boccole, braccetti o altro? vanno bene per la mia serie 1 f20? tra voi c'è qualcuno che le conosce/montate?

    Grazie
     

Condividi questa Pagina