BMW Serie 1 F20/F21 - Angoli e assetto | Pagina 44 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Angoli e assetto

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Anerdiracing, 17 Marzo 2014.

  1. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.408
    8.367
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Devi solo darmi il tempo di farlo (ho calibro a casa dei miei, boccole a casa mia, ed io da tutt'altra parte [emoji23]), e soprattutto se non vedi risposta da parte mia, ricontattami perché l'ultimo neurone si è spento [emoji23].

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  2. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    [​IMG]

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  3. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    ho appena finito di montare le nuove boccole. il problema é il poliuretano troppo morbido e vz muovere troppo la boccola dalla sede. non aggiungo altro al momento ho messo quelle nuove che mi hanno inviato ma appena si ripresenta il problema rimetto le originali.

    [​IMG]



    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.408
    8.367
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    [MENTION=29349]Anerdiracing[/MENTION] ecco qui

    [​IMG]

    12,20 mm

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.408
    8.367
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Cavolo Dany, che gioco assurdo che hanno preso [emoji33]

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.408
    8.367
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Ma 11,8? Sei sicuro?

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  7. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    scusate se interrompo il discorso delle boccole...

    ho provato ad effettuare la misurazione "a filo" delle ruote e dopo vari sbattimenti (non avevo all'inizio calcolato la differenza delle carreggiate anteriore/posteriore) ho trovato conferma che ho una convergenza chiusa (positiva) sia all'anteriore che al posteriore... anteriore 0.26° totali (la misura corrisponde alla mia misurazione con calibro cioè a 1.6 mm per parte) e posteriore 0.29° (qui la misurazione non corrisponde)

    premetto che con il posteriore mi trovo bene... il gommista non ne vuole sapere di "aprire" maggiormente l'anteriore dice che devo consumarmi prima l'interno gomma

    mi rivolgo a chi es. [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] si è auto regolato la convergenza... potrei "azzardarmi" a fare piccole regolazioni per "aprire" leggermente l'anteriore, cioè dovrei avvitare (tipo di 1/5 di giro) il braccetto dopo aver smollato il dado su entrambi i lati. Attualmente ho contato sono visibili 11 giri del filetto per lato
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    col filo non credo tu possa avere la precisione necessaria

    io per regolare la convergenza anteriore mi ero costruito dei regoli metallici con due protuberanze che appoggiavano al bordo delcerchio

    (grazie ancora a @giacomo che mi consigliò come realizzarli)

    una roba del genere

    [​IMG]

    misurando la linea verde potevo stabilire la convergenza in gradi, poi la convertivo in mm

    ma questa operazione NON consente di regolare l'allineamento del veicolo (linea direzionale o angolo di spinta)

    Consente solo di regolare la convergenza su un singolo asse.

    (a me serviva per fare varie prove, ma partivo comunque da un veicolo ove entrambi gli assali erano perfettamente allineati.

    comunque SI

    per aprirla o chiuderla con sufficiente precisione, partendo da una convergenza perfetta (ovvero valori di semi-convergenza identici), puoi smollare i controdadi sui tiranti di sterzo e ruotare il dado di regolazione di un quarto di giro alla volta, per poi ri-serrare il controdado.

    se finite le varie prove riporti il dado nella posizione iniziale dovresti ritornare alla convergenza originaria

    (magari è utile segnare la posizione del dado sul tirante con un pennarello prima di muoverlo, per poterlo se caso riportare come in origine)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2017
  9. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    Ok grazie proverò quando ho un po' di tempo, con le dovute accortezze,ad aprire leggermente su entrambi i lati segnandomi prima la posizione iniziale... Ho un dubbio se posso agire con ruote sollevate oppure con ruota in posizione statica... Nel secondo caso la vedo difficile fare una regolazione precisa

    Inviato dal mio LG-H650 utilizzando Tapatalk
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    con le ruote alzate i valori cambierebbero..

    va fatto con le ruote a terra, esattamente come sul ponte sollevatore del gommista, dove il peso dell'auto grava sulle ruote

    svitando o avvitando il tirante il cerchio si muove senza problemi anche se la ruota tocca terra.

    la gomma non ti interessa.
     
  11. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    Perfetto grazie [emoji106]

    Inviato dal mio LG-H650 utilizzando Tapatalk
     
  12. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Tornando alle boccole [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] secondo te se utilizzassimo delle viti con eccentrico al posto di sostituire le boccole con quelle della superpro in teoria otterremmo lo stesso effetto utilizzando però le boccole di serie.

    Mi sembra però una soluzione troppo semplice e non capisco perché non è stata usata quindi qualche problema ci deve essere.
     
  13. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.408
    8.367
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Dico la mia : penso che sarebbe un problema la regolazione in fase di serraggio (dovresti serrare lo stesso bullone che regola e in più tiene stretto il tutto). Inoltre tenderebbe molto a muoversi dalla posizione andando lo sforzo ad agire su "un lato" del bullone.

    Tutto questo sempre se ho capito cosa intendi.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  14. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Montate ieri le boccole, a livello di guida ottimi risultati, vedremo quanto dureranno ma leggendo voi e guardando le boccole ieri immagino non tantissimo ](*,)
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nemmeno

    io ho ben capito cosa intendi, forse perchè non ho presente come son fatte queste VITI con eccentrico.
     
  16. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    [​IMG]
     
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.408
    8.367
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Interessante, ma purtroppo bisogna diminuire e non di poco il diametro del perno, sarebbe sicuro? Inoltre sarebbe bello se la parte eccentrica fosse molto più ampia , con meno filetto quindi e più superficie di appoggio (capisco che questa sia un immagine per spiegarci). Non sarebbe male comunque [emoji848], se non appunto per questo diametro diminuito [emoji849]. Sbaglio o anche la testa del bullone è eccentrica rispetto al suo asse? Sarà per capire in che punto si trova l'eccentricità una volta inserito il bullone.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  18. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    La testa del bullone è in asse con l'eccentrico

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo me è troppo piccolo per essere funzionale allo scopo.

    la ridotta dimensione diametrale della vite corrisponde a un eccentricità modesta (e modesto aumento del camber)

    per quanto riguarda la resistenza ha già detto tutto il guru 77
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    Ho provato ad effettuare una regolazione all'anteriore della convergenza aprendo di 1/4 di giro rispetto all'impostazione del gommista... Dopo aver provato l'auto ho constato una diminuizione del sottosterzo ma sul dritto non mi ha convinto più di tanto

    Avrei due domande

    1) il dado che serra il braccetto regolatore a che coppia di serraggio va impostato? (ho letto sui 35 nm ma ho fatto a mano)

    2) la regolazione/ sblocco dado può essere effettuata a ruote girate (auto a terra)?

    Ho segnato il punto di partenza mettendo due pezzetti di nastro a tracciando con una matita una linea.. Se non trovo benefici rimetto tutto come originale

    Inviato dal mio LG-H650 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina