BMW Serie 1 F20/F21 - Angoli e assetto | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Angoli e assetto

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Anerdiracing, 17 Marzo 2014.

  1. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Angoli e assetto F20/F21

    Si ? Pochi rispetto a cosa ? Posso chiederti che tipo di beneficio ti attenderesti rendendo negativa la campanatura delle ruote? davanti o dietro ?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. FullThrottle

    FullThrottle Kartista

    169
    7
    9 Giugno 2015
    Reputazione:
    15.761
    BMW f20 125D Lci
    Ciao dinocorse

    Guarda.. il problema è che all'anteriore la macchina esce con il camber addirittura positivo e se ci aggiungi che

    1) di serie monta le differenziate e 2) che l'assetto M sia turistico

    ottieni una macchina "mangiaspalle" e sottosterzante...almeno, secondo la mia opinione e le mie sensazioni.

    Non voglio prendere 3 gradi di camber.. me ne basterebbe circa 1° e mezzo ..in modo da eguagliare il posteriore ed avere l'auto più neutra :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Angoli e assetto F20/F21

    Io andrei di assetto bilstein b12

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    l'assetto di alcune ultime BMW è improntato ad un "tranquillo" sottosterzo;

    responsabile di questo è principalmente l'angolo di camber all'avantreno;

    evitando modifiche come i "camber plates", qualcosa è possibile fare ; occorre un poco di buona volontà;

    alcune versioni delle serie 1 ( ma anche le Mini R 56) avevano i fori di fissaggio sui duomi asolati in senso trasversale; mi sembra circa 1 cm; se fosse questa la misura si potrebbe ottenere circa un grado in più di camber spostando verso il centro della macchina i bulloni del montante;

    non so però se sulla serie attuale questo esiste ancora; facile comunque verificare; dovrebbe esserci un pernetto sul montante per facilitare le operazioni di assemblaggio; se questa è la situazione , basta rimuovere il pernetto e spostare i bulloni dopo avere allentato i dadi di fermo e sollevato leggermente la ruota con un crik;

    in caso negativo tuttavia, se si ha voglia e un poco di coraggio, si può procedere egualmente; con un fresa adatta bisogna realizzare le "asolature";

    ci sono nel forum utenti che lo hanno fatto [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] è uno di questi

    saluti
     
  5. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    La serie F NON ha la possibilità di aumentare il camber eliminando il perno di centraggio: i fori sui duomi non sono asolati

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io i fori li avevo proprio rifatti, altro che asole..

    grazie all'aiuto del buon giacomo ho calcolato lo spostamento necessario e ho praticato 3 nuovi fori, attigui a quelli originali.

    la configurazione di serie non sempre p quella ottimale, specie su vetture come queste.
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Marco,

    si osserva comunque il "progresso automobilistico";

    un tempo l'utente aveva una sia pur piccola possibilità di corregere la geometria; oggi nemmeno questo....
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh eh...

    non saprei..

    penso che in mano mia farebbe la stessa fine della E46..

    un auto del genere è bella se si guida bene.
     
  9. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Mi dispiace contraddirti ma sei rimasto indietro.. Si fa eccome basta un manipolo e un fresino.
     
  10. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Angoli e assetto F20/F21

    Intendevo dire che non si può fare semplicemente come sulle E solo togliendo il perno.

    Nella vita si può fare tutto, è solo questione di soldi e tempo

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  11. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    Angoli e assetto F20/F21

    E di reversibilità aggiungerei ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Un conto è togliere un pernetto e un conto è asolare il telaio...

    Inviato da Tapatalk
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    asolare il "telaio"..

    addirittura?

    si tratta solo di spostare il punto di attacco dell'ammortizzatore, praticando 3 fori da 8 mm.

    la resistenza strutturale diminuisce in misura talmente risibile da risultare totalmente ininfluente.

    parliamo di ridurre la superficie ove si scaricano le forze di forse l'1%

    cosa vuoi che cambi?

    cambia molto di più gonfiando ad esempio le gomme una sola atmosfera più del normale, o montando un cerchio ribassato..

    il telaio non viene certo compromesso..
     
  13. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Esatto Marzo!.. Cmq per motivi di ingombri per il riposizionamento molto piu marcato non è possibile riforarlo il duormo xke non accetta spostamenti intendo sotto per più di 4/5mm xke non c'è proprio posto fisico per farlo traslare.. Quindi per cui solo semplici asole e per avere un 4/5 mm già necessità arrotondare un bordo del supporto ammortizzatore,cmq cosa fattibilissima e sicura al 1000%.

    Come vedete dalla foto lo dovuta smontare quasi tutta quindi la conosco Molto bene.
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    sulla mia vecchia Clio, ho appena fatto verificare la geometria perchè la macchina aveva ( e ha tuttora) un certa tendenza a tirare a sinistra;

    risultati della misura:

    avantreno:

    ruota sinistra : camber - 0.65 °

    ruota destra: camber -1.31 °

    retrotreno:

    semiconvergenze:

    -sinistra: 0.01

    -destra:0.32°

    camber:

    -sinistra:-1.90°

    -destra: - 1.78 °

    su questa macchina niente è regolabile salvo la converegenza anteriore, in teoria;

    come detto la macchina tira a sinistra; la spiegazione è probabilmente nel fatto che la ruota posteriore destra è "sterzata " verso sinistra di 0.32°

    ma si può fare poco a meno di inserire degli spessori sul mozzo; cosa complicata;

    quello che avrei in mente di fare invece è di verificare quale sia il gioco di montaggio delle piastre di ancoraggio della sospensione posteriore; e vedere se sia possibile "spostare" il punto di fissaggio dell'asse posteriore in maniera da correggere almeno in parte la situazione;

    per l'avantreno non dovrebbe essere impossibile "asolare " la piastrina di fissaggio al braccio della sospensione della testina dell'asse dello sterzo;

    se avrò voglia e riuscirò nell'intento ne riparleremo;

    mi scuso per il fuori tema ma penso possa servire a qualcuno per agire

    saluti
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    capito.

    dipende dalla superficie utile disponibile al di sotto del duomi.

    se è per conformazione o dimensionamento inadatta tocca riprofilare il piattello dell'ammortizzatore.
     
  16. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Esattamente c'è pochissimo spazio e infatti ho dovuto mangiare un po di supporto x spostare dal -°0.2+- al -°0.6 il camber anteriore già eseguito su 3 f20.. Per il posteriore il massimo senza apportare modifiche ma semplice rotazione dell'eccentrico su tutte e 3 le f20 a sinistra -°1.3 +- e destro - °1.5+- ,misurazione fatta insieme al gommista
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    Angoli e assetto F20/F21

    Io non dico che si compromette qualcosa, ma forare cmq la lamiera non la vedo un'operazione così semplice e soprattutto reversibile una volta che vendi la macchina. Per il resto io sono il primo ad essere favorevole ad aumentare il camber anteriore

    Inviato da Tapatalk
     
  18. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    È tutto reversibile e un foro asolato di 4/5mm una volta riposizionato l'ammortizzatore al vecchio posto con la sua rondella non si nota niente.. Il duomo non soffre per niente..
     
  19. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    Sarà, ma io sono poco convinto. Con la e81 ho tolto i pernetti, ma qui x forare i duomi devi andare un po' a caso, non esiste una dima x fare le cose x bene... Boh... E se poi ti vengono dei dati sballati da un lato all'altro? Rifori ancora?

    Inviato da Tapatalk
     
  20. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Come fai a sbagliare un asola di 4/5 mm?..bo sai a volte ragiono senza pensarci xke è il mio mestiere e mi sembra semplice un po tutto.
     

Condividi questa Pagina