BMW Serie 1 F20/F21 - Angoli e assetto | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Angoli e assetto

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Anerdiracing, 17 Marzo 2014.

  1. supermx

    supermx Aspirante Pilota

    23
    1
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.938
    F21 118d
    Ciao ragazzi,

    non so se si tratta del thread corretto - comunque vi posto i dati della convergenza prima e dopo fatta pochi giorni fa.

    Secondo voi com'è?

    Ho una F21 118d con assetto sportivo M

    (Piccola nota, il gommista al ritiro mi ha detto che non trovava il modello esatto, F21, ed ha usato quelli della E87...) :rolleyes:

    [​IMG]
     
  2. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Io a breve rifarò completamente l'assetto, però visto che hai l'adattivo non saprei cosa suggeriti: è più complesso da modificare. Forse esistono delle molle specifiche: mi pare ad esempio ACS (o forse qualche tuner tedesco, non ricordo bene) le faccia le 4er con le adattive, quindi magari qualcosa in giro si trova...
     
  3. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    grazie mille! quindi tu pensi che il mio sia solo un problema di molle? Perchè la macchina anche in confrot se scendo a provo a scuoterla non si muove... figuriamoci in sport! però se la schiaccio dall'alto vero il basso si muove troppo.... credo sia questo il problema che mi dà del rollio. Se sono a velocità sostenuta e prendo una buca salta troppo.... sembra che ti sbalzi via...
     
  4. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Mettere mano agli ammortizzatori di un assetto adattivo credo sia davvero ostico. Le molle sono più semplici da modificare, anche se non se possano risolvere del tutto il problema.
     
  5. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Vi lancio una palla ..... magari provate a trovare qualcuno che vi carica la taratura Alpina della F30 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> sulla centralina dell'adattivo
     
  6. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    Cioè?? Dici che posso avere adattivo M performance? Delle versioni M?
     
  7. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    controllando su intenet così come ho controllato l'adattivo della M135i xDrive... cambiano molle e ammortizzatori stessi, il discorso di elettronica è solo come un interruttore, acceso o spenso ma non modifica la forza!
     
  8. Dalbo92

    Dalbo92 Kartista

    83
    0
    7 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW. 120d M sport
    Ciao a tutti è da circa un mese che ho una f20 m sport, come faccio a sapere se monto l'adattivo o quello normale ? Grazie
     
  9. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    Cerchi su internet VIN BMW e inserisci le ultime 7 cifre del tuo telaio. Ti mostrerà tutta la scheda dettagliata di quando è stata costruita e gli accessori che ha
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    mi sembra siano stati corretti i valori all'avantreno della convergenza, mentre al retrotreno appaiono addirittura peggiorati come semiconvergenza sinistra;

    il fatto poi che non siano stati trovati i parametri della F 21 non depone favorevolmente;

    ad ogni modo i valori indicati per il retrotreno sono fuori tolleranza; in particolare l'angolo di camber
     
  11. Dalbo92

    Dalbo92 Kartista

    83
    0
    7 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW. 120d M sport
    Ecco ho guardato c'è scritto M sport sospensione !!! Dunque non è l'adattivo ? Grazie
     
  12. uno e venti

    uno e venti Collaudatore

    361
    83
    15 Marzo 2015
    Torino
    Reputazione:
    583.659
    120d LCI Msport
    il codice delle adattive è 2VF (S02VF)
     
  13. Dalbo92

    Dalbo92 Kartista

    83
    0
    7 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW. 120d M sport
    Allora no ho solo scritto sospensioni M sport, e cosa cambiando da quelle adattive ?
     
  14. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Queste sono domande trite e ritrite, basta cercare o leggere il vademecum, possiamo tenere questo post pulito e il più "tecnico" possibile?

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  15. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Posso dirvi che sulla mia full performance è abbastanza morbida più versione comoda che versione sport..le vecchie versioni E con m sport erano più rigide più sullo sport che comodo diciamo volgarmente.. Attualmente con molle eibach ammo performance e barre stabilizzatrici performance e cerchio 19 Sydney a filo carrozzeria n andava male tranne il posteriore che molleggia molto e il davanti sottosterzante, adesso ho fresato il duomo la barra duomi e il supporto ammortizzatore guadagnando 4mm verso il centro e si sente eccome!
     
  16. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Potresti spiegare meglio la modifica?

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  17. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Viene asolato verso l'interno i fori di fissaggio degli ammortizzatori quindi essendo gli ammortizzatori asse delle ruote variando la posizione degli ammortizzatori varia l'asse degli stessi cioè il camber..su queste F rispettole E non serve solo asolare i fori dei duomi ma anche le barre duomi e una parte dei supporti per ottenere un modesto incremento negativo del camber.
     
  18. FullThrottle

    FullThrottle Kartista

    169
    7
    9 Giugno 2015
    Reputazione:
    15.761
    BMW f20 125D Lci
    Ciao!

    Sto cercando di trovare la soluzione migliore per aumentare il maledetto camber all'anteriore (125d lci). Fino ad ora ho capito che:

    -i plates me li sconsigliano perchè le uniball tendono a diventare rumorose.

    -non ci sono sistemi di bushing/eccentrici per regolare il camber sul web.

    -I supporti orientabili della 135i danno solo mezzo grado.

    I braccetti m3 quanto angolo darebbero? ...e soprattutto andrei a modificare in modo la geometria dell'avantreno in modo anomalo o è fattibile?

    Grazie a tutti!

    Un saluto, Mattia!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2016
  19. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Angoli e assetto F20/F21

    Ma scusa perché vorresti modificare il camber? A me sembra che certe modifiche andrebbero solo per uso pistaiolo è ammesso che servano !!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Angoli e assetto F20/F21

    Perché le F20/21 hanno 0° di camber, che anche su strada sono pochi

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina