ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury- | Pagina 52 | BMWpassion forum e blog

ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury-

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da MERCURY, 23 Gennaio 2011.

  1. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    R: ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury-

    Grazie a tutti x spiegazione la mia domanda era sorta spontanea in quanto prima montano assetto M3 con attacchi per i duomi originali M3 e rispetto agli attuali che ho montato per serie 3 normale avevano incontro molla inclinato più verso parabrezza desumo il carter.

    Anche per la regolazione x Camber Era molto più accentuata.

    Diciamo che la differenza tra i due assetti non è molto comparabile

    M3 ormai esisto e quindi più morbido e meno reattivo

    Attuale con barre di torsione maggiorate risulta più reattiva e meno precisa negli inserimenti ma con una percorrenza di curva più stabile sulla corda.

    inviato con fatica con motorola Star Tac
     
  2. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Se qualcuno ha esperienza con molle eibach e vuole fare un giretto qui



    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?254515-Eibach-pro-kit-su-e46-coupe

    ve ne sarei molto grato.. un saluto a tutti
     
  3. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    rifatti gli angoli, sempre a discrezione dell'assettaro riguardo la mia richiesta di non volerla smusante e ingestibile nell'uso cittadino/misto sportiveggiante.

    non ho avuto modo di provarla
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non mi sembrano valori tanto malefici..

    secondo me ti troverai bene, visto ciò che ricercavi..

    l'unica cosa, mi sembra basso il valore di incidenza, ma magari per la tua auto va bene così.
     
  5. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    l'ho fatto notare, mi ha detto che essendo fisso, quello è e quello mi devo tenere. a meno che non passo ai CP a 4 vie
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    prova a cercare i valori stock della tua auto in rete.

    magari quell'angolo per la tua è giusto.

    (anche se è piuttosto basso, e mi sembra strano)

    nella sez: E36 ci sono alcuni utenti molto esperti sulla meccanica di quel modello.

    non ricordo i loro nomi, ma alcuni ti saprebbero dire di certo se è normale o meno
     
  7. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    la tabella dei valori stock ce l'ho già ma lui stesso mi diceva che in tutti gli anni di competizione, non gli è mai capitata un e36 con i valori dichiarati.
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Cambia assettaro
     
  9. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    quale valore non ti convince?
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Convergenza anteriore chiusa = sottosterzo

    Convergenza posteriore chiusa = sottosterzo

    Mi sembra che abbia centrato in pieno la tua richiesta di voler una macchina che smusa poco:D
     
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ahahahahahah.....è un grande :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    a cosa serve studiare per ogni veicolo i vari valori, bastano 2 parole di nick ed è risolto il problema aaaaaaaa
     
  13. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ahahahahahah
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    capisco il tuo punto di vista, e credo che tu ti riferisca al concetto in generale.

    teniamo conto però che l'auto è destinata ad un uso stradale, che prevede anche autostrada e altro.

    non è che le convergenze chiuse siano uno svantaggio, altrimenti non le adotterebbe nessun veicolo veloce..

    (invece la quasi totalità dei veicoli adotta valori positivi di convergenza sia all'anteriore che al posteriore)

    è una questione di misura.

    se devi correre in pista con un determinato tipo di percorso potresti anche adottare convergenza negativa all'anteriore e neutra al posteriore, ma si tratta di situazioni particolari.

    al posteriore la convergenza aperta ti renderebbe il veicolo inguidabile alle alte velocità, e sovrasterzante in misura eccessiva, al punto di renderlo ingovernabile

    tutto sommato ora l'auto non ha certo dei valori di convergenza esagerati, dati che non ha nemmeno 1mm totale all'anteriore e 2mm totali al posteriore.

    considera che i valori di una bmw E90 sono di molto superiori , specie al posteriore, dove la convergenza prevista supera i 5mm totali..

    e una convergenza negativa all'anteriore diminuisce sensibilmente la stabilità sul dritto , specie in velocità .

    (oltre che un consumo prematuro della spalla interna)
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    comunque per verificare non serve mica andare dall'assettaro.

    ti butti sotto l'auto e sviti di 4 giri esatti i tiranti dello sterzo da entrambi i lati, e poi provi.

    dopo la prova rimetti i tiranti a posto ruotando sempre di 4 giri esatti, in modo che la convergenza torni esattamente come prima.
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    come stavo prima ho smussato per bene gli interni.

    in due mesi come strada ho fatto pordenone-munchen A/R e pordenone-roma A/R. giri cittadini solo per fare spesa.
     
  17. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Ahah.....Nico sempre diretto..!

    Quà in provincia di bologna ce nè un paio davvero bravi.....uno per andar a san giorgio di piano....signore molto competente....anfola davvero da dio.....uno direi all'altezza del primo in zona corticella....ma si fa pagare anche l'aria.....meglio il primo.....

    Devi trovarne uno tosto che ha tempo da perdere....nel snso che magari provi cone và e torni per gli aggiustamenti......ma se trovi la messa a punto giusta la macchina diventa un treno sulle rotaie....che cob la tp si traduce in gran trazione....se vuoi spalanchi in curva e il retro allarga facendoti chiudere la curva in lieve sovrasterzo:-) ....schizzi fuori in coppia motore piena e via.......dove si può e sai le strade ovvio..:-)

    Trovane uno bravo...senti altri della zona.....e vedi se ha tempo e voglia una mattinata intera ;-)
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Imho non c'è divertimento senza sacrificio... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
    Certo se fai solo autostrada puoi andare veloce senza avvicinarti al limite ed allora si può anche privilegiare l'ottimizzazione del consumo, nell'ottica di fare 50000km con le gomme.

    Ma allora niente camber, altrimenti ne accorci la vita a 30000km.

    Se invece ti va di fare strade curvolose ne fai comunque 20000 a quel punto sacrifici 5000km ed apri l'anteriore almeno di 2mm.

    Non immaginare che il consumo della ruota interna aumenti drasticamente, soprattutto se fai tante curve, fino a -4mm totali la M3 E92 consuma pochissimo la ruota anteriore, la E46 mi ricordo che le consuma di più.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la E90 all'anterioreha i bracci tirati, mentre le E36 e E46 montano un normalissimo Mc pherson , quindi posso immaginare che le variazioni di camber "dinamico" siano differenti (da qui il probabile minor consumo in relazione ad un pariatrio aumento dei valori)

    ma io il consumo delle gomme non lo considero come fattore primario.

    ne ho fatto accenno solo perchè secondo me è possibile ottenere un comportamento dinamico eccellente anche senza adottare angoli che consumino la gomma senza sortire particolare vantaggio.

    il camber NON è certo un fattore che influenza più di tanto il consumo dello pneumatico..

    la carcassa infatti si adatta, facendo lavorare il battistrada sempre parallelo al manto stradale e se la convergenza è giusta puoi avere anche un camber di 2° che la gomma ti dura sino a fine vita consumandosi uniformemente. (infatti al retrotreno abbiamo una campanatura di tale entità, e non mi risulta che se il veicolo è a posto mangi la spalla in modo disomogeneo)

    lo stesso non si può certo dire per la convergenza..

    le gomme divergenti, checcè si possa disquisire, con l'aumento della velocità, su una TP, tenderanno SEMPRE ad aprirsi, provocando in misura sempre maggiore un fenomeno di "strusciamento"all'aumentare della velocità stessa.

    (e quello si che è un fattore di usura importante)

    quindi se tale modifica non è ampiamente compensata dall'aumento prestazionale in termini di tenuta io ci andrei cauto con le regolazioni.

    come dicevo, infatti, è inutile adottare un tipo di angoli caratteristici se non ve ne è il motivo, specialmete se per sortire quell'effetto possiamo lavorare su altri fronti.

    convergenze aperte hanno pro e contro anche in termini di tenuta di strada pura e semplice.

    una convergenza anteriore aperta rende il veicolo certamente meno pronto nell'inserimento in curva, anche se ne migliora la tenuta in percorrenza..

    e l'effetto sottosterzante su una tp non ci dovrebbe certo essere se adotta una convergenza anteriore di appena un millimetro scarso in totale..

    a volte leggendo su questo forum vedo gente che vorrebbe adottare ad esempio assetti alti pochi centimetri e campanature di 3°, convintissimi che poi la loro auto terrebbe la strada come nessun altra.

    (salvo che se poi fai una prova reale in strada con un altra auto quelle vanno peggio)

    se aumentare camber a dismisura portasse solo beneficio le auto avrebbero le ruote inclinate a 45°..

    (e lo stesso vale per le convergenze: se aprire le convergenze fosse la panacea le ferrari avrebbero la convergenza negativa, ma così non è..)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2013
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ripeto...con convergenza aperta di 3mm totali non ho avuto apprezzabili differenze di consumo dell'interno del battistrada, la E46 ha un mcpherson più impreciso e quindi probabilmente a velocità sostenuta apre troppo la convergenza creando un consumo eccessivo.
    IMHO gli angoli devono essere fatti in base all'uso, se uno vuole sperimentare la v-max mette il camber a zero, chiude la convergenza davanti ed apre dietro, le TP quando ricevono la massima spinta motrice e la massima velocità tendono a chiudere dietro e ad aprire davanti.

    Angoli del genere però renderebbero instabile la macchina nei curvoni veloci ecc.

    Se uno vuole divertirsi su strada sempre IMHO non deve mettere a rischio la propria sicurezza e quella degli altri con un camber eccessivamente negativo, che in condizioni di bagnato creerebbe non pochi problemi di aderenza.

    Per esperienza posso dire che un camber che arriva fino a -2,5/3° all'anteriore e 2/2,5° al posteriore consente con i dovuti aggiustamenti di convergenza di aumentare in maniera consistente la tenuta e la sicurezza del veicolo in curva, senza compromettere troppo il consumo e la direzionalità in rettilineo.

    Certo è che se giri con -3° di camber davanti e con la convergenza aperta di -4mm totali, non ci si deve lamentare se a 300km/h si ha qualche grosso problema a far andar dritta la macchina. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina