ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury- | Pagina 45 | BMWpassion forum e blog

ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury-

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da MERCURY, 23 Gennaio 2011.

  1. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    lo conosco solo di nome perchè li vende comar, mai sentito/letto nulla.

    sono più conosciuti i vmaxx :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    eh si ma i vmaxx a detta di molti fanno cagare...

    I vogtland li ho sentiti, e li consosco solo per VW e sono ottimi, ma non so come si comportano su bmw...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2011
  3. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    anche KW e weitec vanno meglio su VW che su BMW, quindi non saprei :-(
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non ci siamo cruel..

    a parte il fatto che come ti spiegavo non mi baso sulle foto di internet..

    potrebbe essere che quell assetto è giusto per la 1 er,come che non lo sia. (che non è giusto lo dici tu, ma non impotra,perchè il concetto è valido su quasi tutte le bmw col mc pherson)

    io ho detto che esistono ammortizzatori che non presentano il ringrosso sullo stelo.

    e che questo gli permette di scendere nel portamozzo,abbassando l'auto senza la necessità di variare il precarico della molla,come nei ghiera semplice.

    punto e basta.

    ho detto che i fusi portamozzo non hanno battuta di fondo, e che quindi l'operazione è possibile

    ho postato uno schema per far capire di cosa si trattava

    non contento sostenevi che i portamozzo che permettono tale operazione non esistono.

    allora ti mando la foto dove si vede bene che il fusto può scendere.

    non va ancora bene...

    sicuramente tale operazione pregiudica la sicurezza e chi lo fa è matto..

    se invio una foto dove si vede che questo tipo di pratica è normale, e costruiscono ammortizzatori col fusto liscio, non va ancora bene, perchè magari non sono per quel modello..

    ella malora...

    non è questione di trattar male,è questione che non vuoi capire cazzarola !

    se viene prodotto un ammortizzatore col fusto liscio,vuol dire che questo si colloca nel portamozzo senza nessun altro sistema di fissaggio ,e permette di portarlo all altezza desiderata. stop.

    poco importa se si tratta di una panda,di una balilla o dello shuttle..

    cos'è che non ti è chiaro? il fusto trasla e l'altezza cambia-

    tutto qui.

    lo capisce anche un bambino.

    se dici che tali ammortizzatori non esistono, o che questa cosa è frutto della mia fantasia,sarà così..
     
  5. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    mmm mannaggia...è pure vicino a casa mia...quasi quasi...
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]

    nell immagine hai cerchiato quei riferimenti sul fusto...

    se dovessero fungere da fermo, non ti pare che sarebbe stato meglio adottare un restringimento diametrale, o un anello saldato su tutta la circonferenza,invece che ripotrare un semplice pezzettino dalla tenuta irrisoria?

    quello è un fine corsa necessario per avere la giusta collocazione in altezza in quanto è un kit fornito di biellette per la barra antirollio.

    dunque il fusto è previsto per essere montato in quella posizione.

    se l'ammo è liscio, lo fai scorrere quanto vuoi, e adotti biellette regolabili,o le adotti di lunghezza adeguata
     
  7. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non rigirare la frittata. ti posto tutti i post in questione per farti capire che stai dicendo inesattezze. che lavorone che mi fai fare...

    prima parte:

    ecco questa è una caxxata perchè possono salire come hai dimostrato ma non scendere perchè ci sono i blocchi, su qualunque... ti ricordo

    [​IMG]

    veramente tu dicevi che l'ammortizzatore ha una battuta... evidenziata in foto, una battuta dove? nel fusello.

    rileggiti il tuo post...

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?211172-ANGOLI-amp-ASSETTO-quot-soluzioni-amp-termini-quot-Mercury&p=5695872&viewfull=1#post5695872

    pieno di castronerie. la battuta non è quella indicata da te. la battuta è questa

    [​IMG]

    quindi non sfili proprio un bel niente... al limite puoi sollevare :mrgreen:

    quello che non vuoi capire tu invece e a cui continui a non prestare attenzione è che TUTTI i fusti hanno un blocco.

    non hai ancora messo la foto di uno liscio senza blocco, o forse sei tu che li vedi tutti lisci.

    io non voglio essere noioso, però vedo sempre un fermo bello solido

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  8. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    no, perchè deve bloccare anche la rotazione per evitare che l'attacco della bielletta venga messo in posizione sbagliata.

    questo blocca lo scorrimento e pure la rotazione, in modo solido ed efficace.

    ti voglio vedere a sfilare l'ammortizzatore con quel blocco. puoi alzare, ma non puoi abbassare come dicevi tu...

     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non dico assolutamente cazzate, e visto che ti permetti di asserire che uno dice cazzate,per par condicio ti rispondo che le cazzate le dici tu..

    [​IMG]

    nella foto il fermo è rappresentato da quello che ho indicato dalle frecce,visto che l'ammo vi si infila solo fin lì.e la linguetta che hai cerchiato NON è il fermo.(infatti quando l'ammortizzatore è fissato ,rimane staccato dal portamozzo di circa 2cm...)

    altrimenti quale compito avrebbe la riduzione del diametro?

    è esattamente come nella foto della mia, dove l'ammo si ferma contro il fuso in corrispondenza dello scalino.(e nella foto di quelli gialli,tale linguetta non si fermerà contro il portamozzo.Una volta montati,la linguetta potrebbe rimanere staccata di alcuni cm. Confronta la foto col disegno e vedrai che la posizione della linguetta è alta,e se la fai toccare sul portamozzo vuol dire che il gambo è fuoriuscito al di sotto,e questo vuol dire che l'ammo è sceso,come dico io..)

    chiunque si intende un minimo di meccanica capirebbe che una linguettina del genere non è certo in grado di reggere il peso in caso di tenuta precaria del serraggio fusto-portamozzo.

    [​IMG]

    osserva l'immagine sovrastante.

    secondo te quella linguetta avrebbe quella funzione?

    poveri noi..

    perdonami il tono poco consono ad una dicussione costruttiva, ma vedo che non sai fare a meno di usare certe modalità,dunque sperando di farti piacere mi adeguo..

    non so nemmeno se valga la pena mettermi a cercare qualche foto con ammortizzatori dal fusto privo di qualsiasi dentello,perchè poi replicheresti dicendo che prendo le nozioni da internet..

    ma per accontentarti ne metto una a caso

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2011
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao cruel, se non ricordo male sulla Mini non ne ho visti; per quanto riguarda la barra stabilizzatrice se la differenza è piccola non ci dovrebbero essere problemi anche perchè per certi casi( p.e forti ribassamenti con molle più corte) sono previste biellette di collegamento di lunghezza diversa; quindi questo non sarebbe un problema; piuttosto ripensando alla E 36, che ho avuto nel lontano 1994, il sistema di attacco dell'ammortizzatore era veramente efficace...con due bulloni in basso e una superiore; ancora se non ricordo male esistevano all'epoca ammortizzatori con il piattello posizionato differentemente, saluti
     
  11. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    è proprio questo che mi fa riderei, cerchi di convincere gli altri delle tue boiate :mrgreen:

    il fermo indicato da me in rosso

    [​IMG]

    è il vero fermo!!!! non la riduzione di diametro!!!!

    questa foto ti è più chiara?

    [​IMG]

    è di un e90 che ho linkato prima

    http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=336355

    e se guardi qualche foto dopo il fermo del koni è poggiato proprio nel fuso...

    [​IMG]

    io non dico boiate.

    e per ultimo. sai perchè nella foto da te postata non c'è alcun fermo?

    perchè non c'è neppure l'attacco della bielletta, dato che sono insieme dal lato opposto dell'ammortizzatore :mrgreen:
     
  12. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    Ciao, da realoem pare che ci sia

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=MF71&mospid=49645&btnr=31_0776&hg=31&fg=10

    bisognerebbe cercare qualche foto di installazione.
     
  13. walter74

    walter74 Primo Pilota

    1.148
    121
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    25.831
    bmw e46 320cd
    mi associo in pieno alle idee di cruel,infatti il peguletto saldato sul fianco dello stelo non ha la funzione di fermo,ma bensi' serve a dare una precisa posizione all'ammo,infatti ilk peguletto si deve insinuare lungo una fessura che obbliga l'ammo ad una univoca posizione...e' un lavoro che ho fatto personalmente da poco e quindi so come funziona..l'ammo puo' esserre sfilato svitando il serraggio del bullone e tirato verso l'alto,infatti verso il basso non si puo' perche' la sede in cui v alloggiato lo stelo ha un restringimento_
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non per contraddirti cruel, ma solo per fare chiarezza sulla questione.

    la foto qui sotto mi pare che è tratta da un 3ad dove cambiavano ammortizzatori per abbassarla

    [​IMG]

    e ti ho spiegato che questi fermi danno solo la posizione per via che solitamente sono kit che forniscono la bielletta.

    tutto il complessivo deve essere dunque montato a una determinata altezza,perchè è un kit già pronto

    diverso è il caso di ammo come quelli che dico io,studiati per potersi appunto regolare l'altezza scorrendo col fusto nel portamozzo.

    l'immagine che ho postato è priva di fermi,lo dici tu che è dietro... nella foto non c'è..

    vi sono anche altri esempi..

    tempo fa vi era se non sbaglio un utente che proponeva ammortizzatori secondo lui assai validi,e ne postava le foto.

    ebbene,mi sembra che fossero appunto a fusto liscio,privi di qualsiasi fermo-

    comunque, per sfatare una volta per tutte questa leggenda che quelle lamelle siano il punto di fermo dove l'ammo si ferma nel portamozzo, ti invio uno schema dove si vede chiaramente che tali protuberanze non assolvono a tale compito, in quanto non poggiano sul portamozzo

    lìimmagine purtroppo è piccola, ma se zoommate la pagina si nota che tali protuberanze disteranno un paio di centimetri almeno dal fuso..

    si riferisce a una bmw X

    [​IMG]
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non metto in dubbio,walter, anche la mia ha una specie di pernetto che si inserisce nella fessura dando la giusta collocazione...

    ma il punto della discussione è altro.

    io cercavo di far capire che esistono ammortizzatori senza codesti vincoli (che servono UNICAMENTE per agevolare nel montaggio)

    questi, a gambo liscio, permettono di regolare entro un certo range l'altezza,scorrendo entro il portamozzo,permettendo quindi di non dover agire sil precarico della molla-

    si tratta di una soluzione che permette ad un ammortizzatore di avere quasi la regolazione di uno che ha lo stelo filettato,come quelli che diceva bmwista_87, pur essendo per costruzione un ghiera semplice

    (oppure addiruttura un normale ammortizzatorenon ghiera,che in questo modo può essere utilizzato per variare l'altezza senza cambiare molla,e cosa molto importante,senza dover adeguare la risposta dell ammortizzatore (freno in compressione-estensione) al variato precarico,visto che quest'ultimo rimane invariato)

    dunque questo tipo di ammortizzatore (fusto a diametro regolare) ha una sua ragione, un suo motivo di esistere..

    non è una cosa strana..

    ma se qualcuno preferisce dire che non può esistere, mi piacerebbe anche sapere il perchè...

    ovvero che fornisca una spiegazione tecnica a smentita di quanto scritto sopra...
     
  16. walter74

    walter74 Primo Pilota

    1.148
    121
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    25.831
    bmw e46 320cd
    a quanto ho capito dal tuo discorso marzo,tu intendi dire che ci sono ammo a fusto liscio e quindi la regolazione dell'altezza e' data dallo scorrimento del fusto nel portamozzo,ma secondo me se questo e' possibile,sulle e46 coupe' la rogolazione dellìaltezza si puo' fare solo agendo sulla ghiera ,la posizione del fusto e' obbligata ad incastonarsi nella sede fino al restringimento della sede,ne piu' su ne' piu' giu',questa e' l'esperienza che ho avuto io nel montare l'assetto_

    ok,adesso ho capito,a me pero' nn mi darebbe tanta tranquillita' pero...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2011
  17. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non arrampicarti negli specchi... io fornisco spiegazioni chiare come il sole.

    tu dicevi che il fusello si bloccava nell'allargamento dell'ammortizzatore, mentre invece il fusello sale fin su ed è bloccato dal fermo che dico IO

    se ci fosse uno scalino del fusello questo non permetterebbe l'ingresso dell'ammortizzatore koni che non ha tale scalino, e anzi sporge nella parte bassa

    [​IMG]

    vedi quanto bel giallo sotto il fusello?

    per gli altri esempi miracolosi, trova la discussione, trova le foto, un pò di fatti.

    mentre pèr l'ultima foto, per non postare indicazioni a caso

    cercando il link della foto salta fuori di che macchina è

    http://www.google.it/#sclient=psy-ab&hl=it&safe=off&site=&source=hp&q=http:%2F%2Ftis.spaghetticoder.org%2Fimages%2F1%2F09%2F27%2F16.jpg&pbx=1&oq=http:%2F%2Ftis.spaghetticoder.org%2Fimages%2F1%2F09%2F27%2F16.jpg&aq=f&aqi=&aql=1&gs_sm=e&gs_upl=1360l1360l0l2295l1l1l0l0l0l0l162l162l0.1l1l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=46d7b7a3f14788cc&biw=1440&bih=764

    una bmw x3 e83.

    ecco l'ammortizzatore su realoem

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=PB11&mospid=47789&btnr=31_0671&hg=31&fg=10

    part number 31313453522 destro.

    se cerco foto su google salta fuori che ha due bei perni di blocco :mrgreen:

    [​IMG]
     
  18. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    TU inizia a trovare un'auto che abbia veramente gli ammortizzatori col fusto lisco poi ne riparliamo :mrgreen:
     
  19. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
  20. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI

Condividi questa Pagina