ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury-

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da MERCURY, 23 Gennaio 2011.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.501
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Ci sono due sensori, uno davanti ed uno dietro... Se i fari puntano per terra ci sono 2 ipotesi... O quello anteriore è sganciato dal braccetto ed è messo in massima estensione, quindi come che il muso dell'auto sia alzato, oppure quello posteriore è in compressione, come se la coda dell'auto sia abbassata. In entrambi i casi il sistema pensa che il muso dell'auto sia puntato in alto e compensa abbassando i fari... Non c'è alcuna avaria segnalata, in quanto non può il sistema accorgersi se il puntamento non è corretto. Penso che l'avaria venga segnalata solo se il sensore è completamente scollegato, ma non ne sono sicuro :-k

    Ho trovato una vecchia foto che avevo fatto con l'auto sul ponte, del sensore anteriore...

    [​IMG]

    Ovviamente, in questa foto il sensore è in estensione, visto che l'auto era sul ponte e quindi le ruote alzate ed in massima estensione... In questa situazione, il sistema compensa puntando i fari per terra :wink:

    Di quello posteriore non ho trovato una foto chiara :sad:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Settembre 2011
  2. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    esatto, visto che sono intervenuti sul braccetto la prima cosa da verificare è proprio quella.
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    subito immediatamente appena ho acceso le luci ieri sera.......
     
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

    grazie un miolione dalla foto..........mi sa che l'ha rimontato al contrario,guardando la tua foto direi che il mio e' in altra posizione.......che palle.....
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.501
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    :eek::eek::eek:

    Non ho parole ](*,)
     
  6. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    E nn finisce qui..........la tua Odissea!!!!!!!!
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Signori.....

    ieri non ho scritto.....ho fatto anche un video......per farvi capire.......la mia 330d cabrio e' stregata......il silent block dell'anetriore destra e' andato bene per 20 ore.....passato sopra un dissuasore del traffico,con tre persone a bordo,a 20 km/h,e' saltato,si e' rotto il famoso powerflex che e'ì durato si e no 50km......rumori assurdi dall'anetriore,degno di uan nave silurata col metallo che si sta piegando sotto lo sforzo della pressione......

    stamattina alle otto e un quarto,in mia presenza fino adesso,la macchina e' stata sollevata,appoggiata su gomme,fatta oscillare da tre persone......e infine smontata......ho il video del powerflex strettto nella morsa che muoivendosi produce un rumore assurdo......la macchina ovviamente risultava inguidabile come prima.....

    ORA

    insieme al meccanico automobilistico ho portato in officina un meccanico da macchine utensili......prima cosa,il bullone che stringe il silent block e' di una qualita' di *****,il meccanico(aereonautico) ha pronunciato le parole.....tedeschi di ***** questo bullone da 12.x MA e' di acciaio dolce,filettato sul telaietto da'lluminio da una sola parte,giudicandolo scarso.....ma tralasciamo questo particolare.....si e' piegata anche la bielletta della barra stabilizzatrice!!!lui ci fa..vi rendete conto che questo gioco di qualche decimo(o millesimo)su una macchina che pesa cosi,in curva quando la forza del peso si moltiplica con la forza d'accelerazione,magari sullo sconnesso,che gioco puo' creare??vero e' che il silent e' zigrinato e stringendo il bullone l'alluminio gli si flette contro e lo stringe ancora di piu'.........mi ha detto di chiamarlo oggi pomeriggio che viene con una guaina di qualche decimo,trasparente,da mettere sul bullone che andra' nel silenti block nuovo,che gli mette ranella spaccata e frenafiletti.......di romntare tutto rifare convergenza e provare la macchina......se rompe ancora i silent block rismontarla completamente tirare giu il telaio d'alluminio e di consegnarlo per il test in camera oscura con verinice di riscontro perche' fara' una perizia per verificare la bonta' della fusione.....se e' come dice lui,faccio casua alla bmw per tentato omicidio

    sconnessa la barra stabilizzatrice abbiamo guidato la macchina stringendola con delle fascette per non farla muovere.......i rumori aumentano......smontate le anteriori,smontati di nuovo i braccetti,sono passato personalmente dal ricambista e' ho ordinato due silent block nuovi originali che arriveranno oggi pomeriggio alle 14.30....

    detto cio',il dubbio e'.........come ha fatto a spaccarsi il powerflex??

    ovvero

    A-sono cosi sfigato io e la macchina che me ne hanno mandato uno difettoso che e' durato 50km

    B-il telaio d'alliminio,tubolare,e' in qualche modo piegato,dissaldato,rotto e sotto il peso dinamico del movimento della macchina fa muovere l'avantreno spaccando silent block ecc ecc??

    il meccanico aereonautico dice che quel telaio d'alluminio tubolare non si puo' rompere per una buca,dice che e' impossibile,che bisogna passagli sopra con un panzer.....eppure io ho il presentimento che ci sia un'incrinatura.......dice che se lo si fa smontare esisteun test in camera oscura con liquido di riscontro,che mi fa gratis perche' non ci crede(dice che se fosse la fusione dell'alluminio si sarebbero doivuti accorgere a macchina nuova in bmw,che si sarebbe rotto subito,non a 59000km su una buca)e consiglia una causa alla bmw stessa perche' sarebbe fatta di cioccolato......

    il problema e' che per somntare il telaio d'alluminio bisogna tirare giu il motore e il cambio automatico!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2011
  8. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Solidarietà amico mio..... Speriamo bene.
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Nel frattempo ho mandato la mail all'equipe torino con video e audio dei poerflex maciullati......mi hanno risposto che manderanno mail alla powerflex in UK....

    nel pomeriggio ,in mia assoluta presenza,e' stata smontata la mia 330......manca solo l'imbragatura per tenere il motore dall'alto e quindi svitare completamente la culla di alluminio ......apparentemente questa non ha nulla,nessuna incriccatura,bella pulita,a mano non si muove.....bigogna vederla da sopra......ormai il dado e' tratto perche' il tecnico aereonatico ha gia chiamato uan societa' nella nostra zona che analizza i metalli e faro fare perizia in ogni caso,sia che apparentemnete il pezzo non abbia nulla,sia nella malaugurata avventura che sia in qualche modo incrinata cercando di capire se l'eventuale cricca possa derivare da una semplice buca oppure da un difetto nella produzione della fonderia bmw....

    il mecca aereonatico sostiene che un telaio del genere,tubolare,dovrebbe avere una forza immensa....se la fusione non aveva impurtita'....

    cosi scopriamo,ovviamente col mio portafoglio,se l'ennesimo fermo macchina e' causato dall'immane sfiga che mi siano arrivati una coppia di powerflex difettosi,oppure se ,davvero,il telaio e' incrinato....

    Vi ricordo che non piu' tardi di sabato mattina sul ponte convergenza della nasa la differenza tra asse anteriore e asse posteriore era 0.00!!!e il carrozziere lunedi scorso gli ha fatto "le croci" ed era centratissimo.......

    Nessuno ha piu' parole.....

    Grazie della solidarieta'.......

    ps

    il mio mek non ha voluto sentire ragioni di rimettere un silent block nuovo originale(gia arrivato,e arrivano diritti non come i due powerflex)rimontare il tutto rifare la convergenza e farmela usare di nuovo per poi al limite smontare il telaio.......Mi ha detto che ne ha pinei i coglioni di questa bmw di *****!!(nella tragedia ridevo,nn vi immaginate di quante bestemme gli sono venute fuori....dice di non aver mai visto una cosa del genere).....

    io sinceramente sabato mattina l'ho sentita come nuova,era tornata lei,peccato sia durato poco........per come la penso io quei due powerflex erano difettosi......fossero stati corretti avremmo finito
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2011
  10. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    È un incubo praticamente sta auto ,eppure ora i powerflex li aveva montati con l attrezzo adatto, pero sempre il lato destro rompe......
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Gia'........e' quella la faccenda....rompe il lato destro.....l'ho guardata per ore.......con la lampada,con gli specchi per vedere le parti sopra del telaio....rompe sempre DX....

    Dal rumore che faceva immaginavo fosse logico smontare la paratia sotto e trovare la traversina VISIBILMENTE incrinata,spaccata ,traballante......e' tutta intera..

    l'eterna e immane sfika che mi perseguita mi suggerisce per l'ennesima volta che il problema e' il powerflex difettoso casualmente rimesso a destra.......anche perche' mi son fatto portare i silent originali....sembra non abbiano nulla........eppure col powerflex per qualche ora e' andata benissimo....quindi ??quindi lui dice,il telaio da'lluminio si muove....non sempre ma si muove,e quando si muove,spacca qualcosa

    Non me la sento poi' nemmeno di colpevolizzare perche' si sta impegnando davvero,impazzisce,non sa cosa cercare.....sa solo che la vuole smontare completamente.....peccato che io domani devo andare a lavorare e non star li a guardare
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    a questo punto la cosa piu' foprtunata da trovare e' un cricca nell'alluminio e che l'azienda di analisi metalli mi dica che e' dovuta ad un'impurtita' nella fusione dall'uminio......Non scherzo,ho gia chiamato l'avvocato ,se salta fuori una cosa cosi,gli tiro avanti alla bmw la causa per anni
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
  14. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Bhe si studiando il materiale in laboratorio..... Pero sai qual è il fatto?!?! Io nella mia ignoranza so che l'alluminio una volta piegato, forzato ecc ecc si spezza e quindi la lesione diventa palese, pero anche con le bici da corsa in alluminio ho sempre saputo che dopo un Pó di anni il telaio , anche se ad occhio nudo risulterebbe integro, perderebbe le sue caratteristiche si rigidità , e che nn tutti gli utenti specie quelli meno esperti se ne accorgono di questo fenomeno,
     
  15. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Bhe bisogna chiedere a un carrozziere o tecnico bmw
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ok,chiesto........e' il punto d'appoggio per un'eventuale cricc per non rovinare il telaietto....comunque ragazzi,bel casino....nel senso che per somntarlo ci vuole un'imbragatura che ha chiesto a noleggio per sorreggere il motore.......io sinceramente avrei messo semplicemente un silent block nuovo o tutto il braccetto con silent block montato in fabbrica....e avrei roposvato,per l'ennesima volta,la macchina.....se poi andava ancora male avrei fatto l'intervento pesanete che stiamo ormai facendo....mi chiedo cmq come sia possibile che il ponte convergenza dava diff assi ant post a 0.00 con un tealietto che si puo' sospettare cosi incrinato da aver stortato anche la bielletta della stabilizzatrice ....mi ripeto,l'ho guardato sotto per tutto il pomeriggio,e le parti sopra tramite uno specchio....io di cricche non ne ho viste
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Mv, il fatto che si rompa sempre la stessa articolazione potrebbe significare che la deformazione imposta( a causa delle sollecitazioni) in quel punto è eccessiva; bisogna cercare cosa causa questa deformazione eccessiva dei bracci della sospensione; altro elemento che indichi è la deformazione della bielletta della barra, questo è un altro contributo; d'altra parte se analizzi i punti di ancoraggio della sospensione, questi sono tre , due inferiori e uno superiore( l'ammortizzatore sul duomo); sotto carico qualcosa cede; il punto di massimo sforzo è l'articolazione che sollecitata al di la dei suoi limiti cede nella parte "elastica"( il silent bloc)...

    come hai detto anche il perfetto collegamento del sottotelaio con la scocca; quindi nessun ( sia pur minimo ) movimento relativo.

    sono stati verificati i due snodi sferici dei bracci lato ruota immagino , così come l'assenza di giochi nell'ancoraggio ( e la sua integrità) dell'ammortizzatore sul portamozzo ...

    saluti e buon lavoro
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao a tutti

    leggo ora il proseguo della disavventura.mi spiace,una cosa del genere è surreale.

    mi sto scervellando,ma non capisco.

    la faccenda della bielletta che si storta però non mi torna....

    quella si storta se ad esempio si blocca un ammortizzatore per un momento...(o se non è della lunghezza giusta)

    stanotte sono troppo stanco per ragionare bene,sono appena tornato.

    domani sera magari ci risentiamo

    (solidarietà a mille)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Aggioramento.....

    Oggi al meccanico arriva l'apposita imbragatura per smontare il telaietto....CMQ forse e' stato solo il silent block da 30 euro difettoso dall'inizio(come da nostri sospetti per l'anomala curvatura gia nella sua confezione)che si e' "grippato" bloccando l'ammortizzatore e piegandomi anche la bielletta della stabilizzatrice....come da video fatto in morsa i rumori di metallo distrutto vengono propio dal silent block perche' basta stringerlo in morsa per farlo(ho mandato video alla equipe torino con audio che non mi ha ancora risposto)

    Ora cmq il dado e' tratto e il telaietto lo mando ad analizzzare per una questione di mia sicurezza personale,spero facciano presto a smontarlo perche' il tempo stringe.....

    *****!!
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi autoquoto dunque..

    speriamo sia solo quel caxxo di silent.
     

Condividi questa Pagina