ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury-

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da MERCURY, 23 Gennaio 2011.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Cmq,Marzo

    Aggiungo un'altra difficolta' la caso.........giusto per "cercare" di non cercare fantasmi nell'assetto o nel telaio .......La mia ha quel xxxx di servosterzo elettro attuato...EPS mi smbra si chiami.....cmq ci siamo capiti.......c'e' un modo per fare una diagnosi a questo coso??perche' se avesse perso potenza per tenere le ruote in asse come faccio a saperlo???

    senza andare dal conce,magari in un centro bosh.......
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non credo c'entri nulla il servo elettrico.

    la teorica perdita di prestazioni dovute ad attrito tra gomma e asfalto,è data da angoli di convergenza troppo marcati.

    (con entrambe le convergenze a zero gli attriti sono ridotti al minimo)

    come la perdita in accelerazione in rettilineo adottando angolo esagerati di campanatura sulle ruote motrici,data la minor superficie di contatto col suolo.

    solo queste 2 ipotesi possono (in misura impercettibile) dar luogo a diminuizioni prestazionali.

    ma un certo grado di conv. e campanatura è necessario.Quindi se non esageri coi valori non ti preoccupare delle prestazioni.

    altre situazioni che possano dar luogo a variazioni prestazionali non ne conosco.

    forse ti riferivi al fatto che avendo magari un disassamento, per regolare l'auto il meccanico ha adottato una linea direzionale che si discosta dallo zero..

    (quando le ruote sono spostate-regolate in maniera che procedendo in linea retta, la carrozzeria è inclinata diagonalmente rispetto alla linea di mezzeria)

    l'auto va dritta, ma se la guardi da dietro è curvata, come se stesse curvando..

    in questo caso non va di meno.è solo disassata rispetto al rettangolo descritto dai 4 punti di appoggio delle ruote a terra.

    mi scuso se ho commesso errori nella spiegazione, ma non sono un tecnico..

    forse è meglio che per addentrarti in simili questioni chiedi lumi a qualche utente più esperto..

    perciò prendi con le pinze eventuali mie altre considerazioni su questo specifico aspetto della questione.
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    NO MARZO.........mi riferivo al fatto che avendo controllato di tutto e di piu',non ultimo il fatto che il telaietto in alluminio PARE centrato con ste diagonali fatte con un compasso gigante tutto lascia supporre che ci sia qualcosa che non va solo ai silent block....effettivamente uno dei comportamenti strani della macchina e' che,se passi su un dosso dissuasore del traffico in maniera brillante(30/40 km/h) all'atto dell'atterraggio il muso della macchina sembra "dondolare" un po' a destra e un po' a sinistra.......ora,dato che come gia sottolineato la davanti e' tutto nuovo e pare non ci siano ne decentraggi,ne viti molli ecc ecc mi e' venuta come l'idea,spero sbagliata,che la forza idraulica che esercitano i tiranti dello sterzo sia in qualche modo insufficiente in determinate condizionia tenere le stesse ruote parallele.....e mi chiedevo se ci fosse un test per verificare ........cosi da ecsludere qualsiasi cosa e concentrarsi a questo punto sui soli powerflex.....anche se ripeto,magari sono di pessima qualita',ma anche i silent block che ho su sono nuovi(possono essere magari pessimi,magari assemblati male)
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ostrega!.. che roba complicata..

    escluderei misurazioni del genere, che richiederebbero attrezzature degne di un reparto corse della ferrari..

    i braccetti non esercitano di per sè forza idraulica (?)

    la verifica di tale complesso sospensivo,si basa di solito solo sul controllo dello stato dei componenti e del loro corretto montaggio, in quanto,i carichi da soppotrare, le misure da rispettare,ecc, sono calcolate in sede progettuale,magari al computer.

    si controlla solo che i componenti e le misure siano a posto e originali.

    qualsiasi cosa cambi, se non ha le caratteristiche originali, potrebbe cambiare il comportamento (anche in meglio).

    ma non vi sono più metodi strumentali per verificare l'idoneità della modifica (o almeno,non di così facile disponibilità per l'utente medio.)

    sicuramente se i silent block dei braccetti hanno delle caratteristiche inadeguate al resto (molle,ammortizzatori),potrebbe essere che creano ripercussioni negative.

    lo stesso dicasi per il corretto montaggio (vedi ad esempio la storia delle quote da rispettare al decimo di millimetro...)

    una considerazione personale:

    anche i silent originali sono morbidi,per via del confort.

    montando ruote più larghe o distanziali bisognerebbe aumentare la durezza dei silent, per rispettare il grado di movimento permesso ai bracci all interno degli stessi.

    infatti aumentando il braccio di leva,la resistenza offerta dal silent originale potrebbe non essere più sufficiente,e dar luogo ad uno scuotimento ecessivo del trapezio nella sua intierezza.

    ma credo che gli originali abbiano un range che fino a certe misure non dia eccessivi problemi.

    (comunque non rimane stabile agli scuotimenti come se monti 205/17 ad esempio)

    se noti, le m3 ,montano silent blok diversi per conformazione e durezza.

    i powerflex sono più duri degli orignali, ma attenzione al corretto montaggio.

    lo stesso dicasi per i bracci.

    facendo riferimento alla famosa quota indicata dal tis per il montaggio dei silent,

    immagino come possa cambiare il comportamento dell auto se il braccio differisca dall originale di 2mm..

    Ricapitolando

    se sei certo che i nuovi componenti siano originali, puoi dar luogo a verifiche, altrimenti nisba.

    dovresti accertarti quantomeno della bontà dei silent (a questo punto monta i P.flex)

    e poi far coincidere le misure degli snodi sferici dei braccetti fino ad arrivare alla quota prevista,come spiegavo.

    purtroppo,il tis, indica solo UNA misura da rispettare,quella tra silent e una testina.

    (questa misura,previo calcolo dei diversi silent,è facilmente raggiungibile,come ti dicevo, facendo scorrere il vertice del braccio nel silent fino alla quota desiderata.

    ma purtroppo i bracci sono triangolari.

    hanno TRE vertici (3 punti di vincolo, che poi in sostanza determinano una determinata posizione della ruota)

    se il braccio che hai montato,ad esempio, ha la distanza tra le 2 testine diversa dall originale, è tutto vano.

    non serve a nulla rispettare la quota tra due punti di vincolo quando il terzo è collocato in un punto sbagliato.

    in teoria i bracci aftermarket dovrebbero rispettare tali quote, ma era per darti un idea della complessità dei controlli che vorresti fare..

    naturalmente gli esempi sono riferiti alla E46, ma credo che la tua sia uguale per conformazione del mc pherson.

    comunque qui stiamo facendo quasi seghe mentali..(credo che basti cambiare i silent e montarli correttamente,poi registrare la geometria tutta)

    stiamo sconfinando nella teoria progettuale.

    prima che dico boiate è meglio che mi fermo.

    credo che qualche dritta l'hai avuta

    ciao, e...

    auguri al meccanico che ti dovrà sopportare..#-o
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    :-))

    il meccanico che mi ha sopportato fino adesso si e' anche preso oltre 4000 euro....e' vero che stiamo facendo seghe mentale ma e' anche vero che,a mio avviso,sta macchina non e' piu' quella di prima.....di certo,visto che devo aprire ancora il portafoglio,mi adoperero' pr cambiare tutti e quattro i silent block anteriori con i powerflex.......ho mandato una mail ieri sera al distributore dei power flex italiano,che per culo pare essere di solaro,per chiedere se si occupano anche del corretto montaggio piuttosto che mi consigliano un'officina che lo sa fare correttamente.....

    per lo sterso e' una bella domanda la forza idraulica esercitata sulle ruote.....(o forza elettrica,ma credo,almeno presumo,che questo tipo di sterzo attui cmq una forza idraulica attraverso un motorino elletrico).......Ora,nn faccio il meccanico ma se ragioniamo per assurdo e quindi diciamo che i braccetti di sterzo NON esercitano forza sulle ruote credo che sbagliamo,perche' una forza F la devono esercitare per farle girare.......fin qui ok........quando il volante e' dritto NON esercitano nessuna forza??strano...come farebbero a stare diritte e parallele senza esercitare nessuna forza??sarebbe come dire che senza braccetti,senza scatola di sterzo e senza volante la geomteria "resiuda" tiene le ruote dritte lo stesso mentre l'auto avanza anche contro asperita' stradali ecc ecc.....non credo,ripeto credo/presumo sia possibile.......ritengo,magari sbagliando,che una forza la devono pur fare.........Ora,se questa fosse diminuita perche' boh.......magari nell'impatto e' trafilata una parte di olio della scatola sterzo(che non si puo' cambiare in questa versione mi sembra e quindi come controllare??)oppure si e' danneggiata o ha preso gioco........bisognerebbe sapere se esiste un test per misurare la completa efficienza.....boh........

    penso che la soluzione piu' facile ed immediata,se questi di solaro non mi rispondono alla mail,sia ordinare i powerflex direttamente dalla gran bretagna,fareseli mandare a casa,e poi un lunedi prendere appuntamento con un gommista per farseli cambiare e rifare la converegenza

    L'altra soluzione e' lasciare perdere e sopportarla cosi',oppure firmare un assegno e portare a acasa un'audi A5 cabrio quattro solo che onestamente ci ho anche pensato ma non e' propio che sia il perdiodo per fare lo splendido e poi volevo tenere la E93 almeno almeno una'ltro anno anche perche' ci sono cose che sarebbero piu' importanti della dinamica della E93....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2011
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ah..

    giusto .4000 euro son soldi

    (me ne dovresti però dare cento anche a me a questo punto..ah ahh)

    i tiranti di sterzo sono una cosa ,i braccetti un altra(avevi fatto confusione a scrivere e io ho risposto roma per toma)

    ma non c'entra col tuo problema

    le ruote tendono a stare dritte da sole per effetto dell angolo di incidenza (e altro ancora)(è specificato all inizio del 3ad credo)

    ma di questo non preoccuparti, ti porta fuori strada
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    quindi escludiamo in ogni caso un difetto di giuochi alla scatola guida??

    guarda,non rimane davvero altra spigeazione che quei silent block siano montati male e di scarsa qualita'......non c'e' davvero nessun altro motivo........hai perfettamente ragione,sei stato molto piu' esaustivo tu e qualche altro forumista del meccanico che si e' prezo PIU' di 4000 euro,diciamo sulle 4400 per cambiare tutti i pezzi dell'avantreno senza risolvere il problema al 100%
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ......
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    il distrubutore di solaro mi venderebbe i quattro silent block dei bracci a 180 euro.....

    cmq prima mi piacerebbe sapere se esiste un test per lo sterzo.......io sto dubbio me lo devo levare.....non nascondo di averne anche un certo timore nella guida "pirla"

    mi pare che il famigerato EPS lo faccia la ZF.....io son capace di mandagli una mail........c'e' l'ho davvero quella di un'ing della ZF:-))
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2011
  10. walter74

    walter74 Primo Pilota

    1.148
    121
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    25.831
    bmw e46 320cd
    ragazzi devo cambiare molto presto l'assetto che ho perche' vorrei alzare 1,5 cm sull'anteriore e se lo faccio le molle vanno a pacco col rischio di spaccare i duomi..

    per cui vorrei prendere un ghiera ma regolabile in rigidita' e se ci fosse la doppia ghiera per lavorare sull'altezza senza comprimere/decomprimere la molla sarebbe cosa bella..avrei visto i d2 o i bc ma se posso vorrei spendere meno di 800 euro,senza prendere delle croste naturalmente...

    sapete darmi una dritta un consiglio senza spendere pattellate di euro?

    grassie anticipatamente figie'!:wink:
     
  11. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Chiedi a Muccio, lui saprà risponderti.....
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Martedi credo mi saranno consegnati i powerflex dei bracci anteriori......ora mi chiedo....una volta montati la convergenza e' D'obbligo giusto??un'operazione del genere di sicuro la cambia.......chiedo....
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il braccio è come un triangolo

    ha 3 vertici (punti di fissaggio: testina sul telaietto,testina sul mozzo e silent)

    se questi 3 punti non variano posizione rispetto al telaio non cambia la convergenza.

    ma nel tuo caso....

    dopo il montaggio ricontrolla tutti gli angoli anteriori.
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    no sulla E9x non e' a triangolo come sulla E4x...........cmq si,dovro ricontrollare.......anzi quasi quasi cerco un gommista che mi cambia i silent e fa la convergenza immediatamente senza passare dal meccanico
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, vedo ora su realom che è a bracci tirati.

    comunque la questione è la stessa.

    diverso invece il problema della quota di montaggio per il silent cui facevo riferimento,quella che sulla E46 è da rispettare millimetricamente.

    credo che nella tua non si possa sbagliare.(almeno da quel che intuisco guardando lo schema)
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    staro li a guardare attentamente.......devo solo trovare quello adatto per farlo.......e prednere appuntamento.....
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Arrivati adesso col corriere..........giovedi mattina gli mollo la macchina per montarli........non posso star li a guardare....
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    [​IMG]
     
  19. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    domanda che mi sorge spontanea.......il powerflex metallico che vedete in foto per quale motivo e' cosi disassato??
     
  20. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Forse perché Quando si installa va in trazione e con la seguente forza si riallinea
     

Condividi questa Pagina