ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury- | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury-

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da MERCURY, 23 Gennaio 2011.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Il problema e trovare un professionista che abbia le conoscenze le capacita cela voglia di misurare svitare riavvitare e aggiustare la cosa alla perfezione perché mi sembra che lavorino tutti col culo si ritengono dei meccanici della Ferrari e si fanno pagare profumatamente ma i risultati sono questi !!

    Spero che Romolo cappelli ammortizzatori mi faccia andare da quelli giusto ....
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il problema è che siccome hanno cambiato-montato-smontato diversa roba, per controllare tutto alla perfezione potrebbe anche rendersi necessaria molta manodopera(e altri soldi)

    per recuperare quel poco..

    (sempre che la cosa non riguardi il telaio)

    non so se il gioco vale la candela...

    puoi provare a sentire qualcuno che fa assetti spiegando tutta la faccenda e le possibili cause che ti abbiamo elencato.

    se alle varie cause lui commenta con motivazioni,bene.

    se ti dice:

    lasciala qui, vediamo...lascia stare

    non perchè non risolva,ma perchè vi è la possibilità che vai incontro ad una spesa inutile come in precedenza...
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Si fanno così lo so gia ..... E che io non ho il ponte e cmq le viti di serraggio del telaietto di alluminio sono state controllate e sembrava tutto ok ... Solo che dati alla mano tutto farebbe supporre che questo sia leggermente traslato verso sinistra .... Credo sia una questione di decimi di millimetro immagino se no si sarebbe notato no ?,
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bè, a spanne credo che si parli piuttosto di millimetri,forse anche 1 cm.. decimi di mm non te ne accorgi.
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    E ma 1 cm si vedrebbe il segno dello slittamento sui punti di attacco,si sarebbe rotto anche qualche bullone che lo fissato e cmq ripeto si vedrebbe ,mi sento di escludere uno spostamento così importante.....non credo .....sto guardando il gp e mentre vedevo i problemi di assetto di vettel con angolo troppo negativo :-)mi e venuta un idea per la mia .... Se togliessi i braccetti miei e montassi quelli della m3 ??mi pare che la m ce li abbia regolabili no ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2011
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se qualcosa si è stortato-spostato ,partiresti già con l'errore...

    inoltre credo che tale finezza sia superflua per l'uso stradale.

    non so la tua,ma se è come nella E46 devi cambiare i bracci, i silent con relativi supporti e addirittura i tiranti di sterzo...

    considera inoltre che avere tale disponibilità di regolazione presuppone la necessità di variare gli angoli sovente,nonchè la necessaria competenza per eseguire tali regolazioni di volta in volta...

    sei certo che sia necessario?

    se si tratta di correggere solo mezzo grado di camber te lo sconsiglio vivamente. Opterei piuttosto per asolare i 3 fori del duomi; operazione a costo zero e senza ripercussioni..

    piuttosto che buttare via i soldi, se hai il garage te lo faccio io...
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    si mi sa che hai ragione .....inutile buttare via soldi per

    Mezzo grado ....mi piacerebbe capire pero dove si e stornata ....cmq allargherò le asole ....devo trovare un ponte per alzarla ....lo spostamento deve essere da +0.02 a - 0.0x ??che poi tradotto in mm di asole da allargare verso il centro quanto farà ??

    Purtroppo il mio garage e solo un box per il ricovero ...nn ho la buca o strumenti per alzarla ....alla fine non ha nemmeno il crick in dotazione ....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2011
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    te l'ho scritto alcuni post addietro...

    non ti serve il ponte, basta il cric e qualcosa da infilare sotto l'auto per sicurezza,,:wink:

    mezzo cm dovrebbe bastare, (puoi usare anche una lima per metalli a "coda di topo",in vendita a 2 lire anche al brico...)

    è un lavoro di mezz'ora (un ora se è la prima volta).

    AGGIORNAMENTO:

    una cosa che ho pensato,ma è da verificare, è questa:

    il piattello dell'ammortizzatore (quello che ha le 3 viti da 13 che si infilano nel duomi) è rotondo e simmetrico?

    nel senso:

    è possibile che il fulcro dell ammortizzatore (il centro del cuscinetto nel piattello) non sia al centro tra i 3 bulloni.

    in questo caso, se il piattello fosse ruotato nel montaggio ad esempio di 120°, l'attacco dell ammo risulterebbe fuori centro,dando luogo all inconveniente citato..

    nella mia ho avuto il dubbio di aver fatto questo errore.

    per verificare, controlla il foro sul duomi dove c'era il pirulino di centraggio.Si dovrebbe intravedere il corrispondente foro sul piattello ammortizzatore.(sempre che tu abbia mantenuto il piattello originale e sempre che il pernetto o pirulino che dir si voglia sia effettivamente stato rimosso,altrimenti significa che non hanno regolato nulla)

    nel mio caso era un timore infondato: il piattello può essere montato ruotato in qualsiasi posizione,ma altri modelli sono sfalsati.

    :wink:
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    E simmetrico e sembra centrato anche ruotandolo di 120 gradi a mio avviso non cambierebbe nulla ....li ho comprato personalmente nuovi insieme agli ammo blistein proprio per sicurezza e togliermi qualsiasi dubbio .....
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    allora mi sa che sono state analizzate tutte le ipotesi..... sotto con le misurazioni ora!
     
  11. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Ormai è diventato un caso nazionale......
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ah!:razz:
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Si davvero ....tra l altro sono in giro in bici al mare e scrivo dall iPhone ....ne ho qua una identica parcheggiata davanti ed e sicuramente più bassa della mia ....pero la mia e futura magari questa e attiva per cui dovrebbe essere più bassa ....anche perché mi allaccio al discorso di ice sull altezza ....come si fa a sbagliare l assemblaggio e alzarla per errore ??gli ammo hanno i fermi sul fuso ....solo cambiando le molle si può alzare e abbassare ma le molle sono le sue originali ....direi che e impossibile sbagliare l altezza nel riassemblaggio no ?
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Ho appena messi giu il telefono ....son stato venti minuti col gommista e gli ho detto che dei miei amici mi hanno spiegato bene i dati ecc ecc ....e ovviamente mi dice che abbiamo ragione e che secondo lui il dui non ha niente quindi e indubbio che il telaietto d alluminio li sotto sia traslato verso sx di una misura x ....

    Ora VI chiedo visto che ne sapete di piu voi che tutti i tecnici interpellati da me ....per spstarsi vuol dire che ha avuto la possibilità di giocare ....e imbullonato giusto ??quindi nn ha dei fori ma delle asole se no si sarebbe rotto giusto ???mi confermate ??

    Adesso devo trovare un meccanico con le palle che capisca e abbia voglia di ricentrarlo .... Sara dura ....
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ieri ho scaricato un manuale di officina della e46.

    sulle tabelle per le regolazioni, vi erano le possibili cause e le varie misure da verificare nel caso ad esempio non si riuscisse a raggiungere un determinato valore di camber.

    una delle cause possibili era la deformazione del telaietto ,poi ve ne erano altre. ora gli do un occhio e ti aggiorno

    (lo schema sospensivo è identico alla tua)
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eccomi.

    trattasi di una tabella con indicate le possibili cause del tuo problema e relativi interventi risolutivi

    tralascio le cause inerenti i pezzi che hai già sostituito con quelli nuovi,per andare a eliminazione.

    sono rimasti:

    -supporto assale ant.deformato(il telaietto)--------------------------sostituzione

    -alloggiamento cuscinetto di spinta unidirezionale

    montante molleggiato deformato (il duomi)------------------riparazione carrozzeria

    -torsione del gruppo pianale(supporto motore)--------------riparazione carrozzeria

    :wink:
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dunque,secondo il gommista ,il duomi non e'.......per cui rimane il telaietto d'alluminio e torsione gruppo pianale supporto motore......

    e ci aggiungerei un sti cazzi

    Ora,sempre purparle'.......cerchhero',con calma visto che ormai le ferie son finite,tempo non ne ho tranne il lunedi,di verificare la posizione del telaietto.......Mi chiedo,come puo' deformarsi l'alluminio,perche' o si rompe o non si rompe .......pero' boh.....quindi loro escludono uno spostamento del telaietto stesso,danno solo una deformazione.....

    adesso,sinceramente,secondo te,se non e' la posizione ma si e' deformato,il telaietto piuttosto che la parte di supporto motore ,cosa faresti??allargi i buchi di quel che basta per ridagli la corretta inclinazione ,o si fa l'intervento,nel caso,serio??
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    innanzitutto c'è da dire che l'alluminio si storta eccome.

    la descrizione del telaio deformato nella zona supporto motore l'ho riportata come citata dal documento. non ho ben presente come è conformata la parte.

    certo che se è come il ponte posteriore delle E46...

    io non starei a spendergli soldi. tanto pericoli non ne corri; se ci fosse stato qualcosa di veramente compromesso lo avrebbero visto.
     
  19. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    me lo auguro.....guarda,sto tealietto l'hanno guardato in tanti ripeto,compreso me personalmente.........ora non sono un meccanico da officina meccanica,pero' se ci fosse stato qualcosa di strano certamente l'avremmo visto.....apparentemente non ha niente di niente....chissa cosa diavolo puo' essere se non e' uno spostamento e una deformazione cosi piccola che ad occhio nudo non si vede ma rilevano solo gli strumenti..........mah.....

    Cmq il gommaio mi ha chiamato,quello che ha fatto la convergenza in modo preciso e ha capito che c'e' qualcosa di strano in quel positivo 0.02dx......alche' dice che mi fara0 sapere tramite un suo collega se conosce un meccanico con i coglioni e gli strumenti per misurare bene e almeno verificare,per curiosita',cosa sia successo,prima di allargare le asole....

    in officina da lui non si puo' fare perche'

    A-non ha la strumentazione giusta(dice)

    motivo vero che gli ho estorto??

    Il SUO CAPO ha capito che sono un rompi coglioni e che mi accorgo di certe piccolezze(secondo lui)nella guida,per cui se si prednesse la responsabilita' doi cercare la messa a punto ha paura che poi gli rompo l'anima e siccome non ci ha guadagnato un ***** in pezzi di ricambio e in gomme visto che il lavoro l'ho fatto da un'altro(e come commerciante posso anche dagli in parte ragione)allora non vuole prendersi in carico il problema.......

    Carino no??

    Invece di dirmi guarda misuriamo,facciamo,se possiamo mettiamo a posto,se no ti dico di cambiare il telaietto o fare le asole,niente,dammi 2/3/400 euro per metterla a posto,te la prova e ti dice che e' un gioiello per levarti dai coglioni:-))ti fa passare anche per scemo......e il suo operaio,davvero bravissimo,al telefono me l'ha appena confermato quindi dice che

    1-vai su un'altro ponte e verifica i miei dati se sono corretti(parole sue)

    2-ti faro' sapere il nome di un mecc che si predne in carico una rogna del genere.....
     
  20. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Vi state facendo troppe pippe mentali.

    Il telaio è dritto e l'auto è simmetrica: 5 centesimi di grado di camber non si sentono neanche su un formula; considerate che la sosp. WTCC della Seat ha la regolazione di camber ogni mezzo grado!

    Quindi il controtelaio non ha traslato.

    C'è solo poco camber sia a sx che dx e questo potrebbe dipendere dall'altezza anteriore. Controllate che le molle siano in sede e "a battuta" nel montante dell'ammo e nella gomma sotto al piattello, controllate che la gomma spiani sul cuscinetto del piattello, controllate, rispetto agli ammo originali, posizione del portamolla e della battuta del gambale sul portamozzo. Ho visto ammo con le quote sbagliate.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2011

Condividi questa Pagina