ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury- | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury-

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da MERCURY, 23 Gennaio 2011.

  1. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    il - è scontato dato che non guidiamo Fiat 126 :confused2 o forse qualcuno si :mrgreen:

    ocio con i primi '

    non può esistere 0°7'

    ma 0°07'

    perchè a 6' scatta il grado :wink:
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    7' è inteso come 07' anche se ho omesso lo zero, altrimenti avrei scritto 70', che come giustamente dici non si potrebbe scrivere :wink:
     
  3. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    si mette lo 0 proprio per evitare la confusione con i '' :mrgreen:

    così come si mette il - nella campanatura per non confondersi con le 126 :mrgreen:
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    ... e con la 500 :mrgreen:
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    innanzitutto quoto il fatto che i valori vanno fatti anche dietro.

    come non sottovaluterei l'ipotesi che il banco sia sballato (ma 3 gommisti col banco sballato?)

    poi vorrei sottolineare che la tabella dei dati riguarda la serie e91.

    posto i dati della e92-e 93 (li scrivo a mano perchè non ho scanner)

    ASSE ANT:

    inclinazione (camber) da -0°43' a 0°07'

    incidenza 4°46'

    convergenza da -0,6mm a +1,6mm

    convergenza totale da -1,1mm a +3,1mm

    ASSE POST:

    inclinazione da-1°45' a -1°15'

    convergenza da 1,9mm a 3,1mm

    converg.totale da3,7 a 6,3mm

    questo è il campo di specifica, un parametro di riferimento

    poi in realtà gli angoli uno se li fa in base alle esigenze.(stile di guida,cerchi,gomme,assetto ,peso del veicolo ecc)

    ma come vedi all anteriore è previsto un camber negativo,anche se poco.

    (in realtà è poco per il tipo di auto ,specie se guidata sportivamente)

    NO,non sono del mestiere, ma sulla mia mi sono fatto gli angoli a mio piacimento,incidenza compresa...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Grazie marzo ....senti,per caso ,nn e che conosci qualche gommista veramente professional che mi fa quel lavoro che dici ??

    Cmq se nn ho capito male anche se la dx mia e in positivo sono nei parametri della 93 giusto ??(sto guadando la tabella postata da te sopra )

    Thx
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in teoria sei forse al limite..ma è strano che sfruttando tutta l'asola non si riesca a raggiungere un camber decente..una inclinazione positiva su queste auto è un po un controsenso..

    per il gommista ti consiglio di chiedere alle officine che fanno gli assetti.

    il lavoro è lo stesso,ma essendo preparatori almeno sanno quel che fanno..

    meglio spendere 80 euro per farsi fare gli angoli avanti e dietro che andare da un gommista che infila i dati e ti regola solo la convergenza anteriore senza sapere quello che sta facendo,affidandosi solo alla tabella..(che è un mero riferimento...)

    se devi allungare le asole vi sono indicazioni nel forum,è una stupidata..

    grazie per la rep, non dovevi..
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Marzo devi sapere che dal gg della buca ad oggi ho gia speso più di 4000 euro tra braccetti ammortizzatori cuscinetti del duomi convergenze treno di gomme raddrizzatura cerchi e nn so cosa dimentico ....con gg di auto in officina auto a noleggio perito Dell assicurazione e non ultimo una contestazione di una coppia di ammo ant nuovi kyb che ho fatto togliere dopo una settimana e una convergenza che il meccanico nn mi vuole ritirare e per i quali hO interpellato la stessa kayaba e mi faranno litigare (fatturati 450 euro )....i dati che ti ho postato sono i migliori che l ultimo gommista e riuscito a fare ....e devo dire che la macchina adesso va bene ma vorrei anche capire dove si e stortata pet avete quel dato leggermente in positivo e a questo punto se la soluzione e allargare di magari un millimetro le asole lo faccio fare .....
     
  9. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Controlla l'altezza dell'assale anteriore. Sul manuale di officina ci sono i punti dove misurarla.
     
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    L altezza da che punto a che punto ?? Perché dove sono andato a prendere o blistein ho parlato del problema e lui mi ha detto che se i duomi o uno dei due fosse deformato una volta montato il tutto avrei notato un altezza diversa del residuo dei filetti del tredici dei bulloni sul duomo ... Controllo che ho fatto e nn ce nessuna differenza significativa ..... I braccetti sono nuovi il telaio dall alluminio dove si inseriscono coi silent e a posto ....controllato più volte ....come sia possibile un +0.02 invece che un -0.0x e davvero curioso ...rimango Dell idea di marzo di allargare leggermente le asole dei bulloni ....
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il filetto sporgerebbe in modo anomalo solo se il duomo fosse storto nella sua concavità,ma stringendo i dadi probabilmente il piattello aderirebbe comunque,eliminando la differenza,a meno che la deformazione sia tale che si veda anche a occhio nudo.Dunque il gommista ti ha fuorviato

    per duomi storto solitamente si intende che il duomi è integro,ma è la parte di carrozzeria dove è fissato che si è deformata-leggermente spostata..

    molto più plausibile invece l'ipotesi del telaietto ausiliario di cui parli.

    non ho presente la serie e93, ma immagino,anzi son certo,che il telaietto dove sono ancorati i bracci oscillanti abbia delle asole o qualcosa di simile atto al centraggio in dima.

    evidentemente colui che lo ha montato non ha controllato il centraggio rispetto all asse longitudinale del veicolo..

    ci sono sicuramente dei punti di riferimento o delle misure da verificare.Probabilmente sul manuale di officina (TIS)esse sono indicate.

    in pratica dovresti controllare che il centro del foro dove si innesta il silent del braccetto disti egual misura dalla perpendicolare che scende dal centro del duomi.

    io mi arrangio sempre con sistemi simili, non avendo a disposizione dati di riferimento o simili,vado per logica e misuro con strumentazione generica.

    ma visto che il lavoro lo hai fatto eseguire ad altri,costoro sarebbero tenuti a fare le giuste misurazioni.

    non scarterei nemmeno il fatto che qualche supporto dei silent braccetto o simili sia stato invertito nella posizione di montaggio,dando luogo a decentramento del fulcro.

    torna da chi ti ha fatto il lavoro e chiedi conto:

    o ti dimostra che il telaio è fuori dima, o il problema è l'errato montaggio. (altre cause NON ve ne sono)(escludendo cose assurde tipo il montaggio di 2 braccetti diversi per marca o modello...)
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Ho capito benissimo ....di certo e una questione di assemblaggio nel punto braccetto silent telaietto ....pero marzo da quello che ha fatto il lavoro non ci torno e nn ci posso tornare per due motivi

    Il primo e che non e in grado,mi spiace per lui ma deve lavorare su macchine più semplici o al limite cambiare olio e freni ,ma di fare questi lavori di fino proprio non ci siamo ....e dal 4 gennaio che andiamo avanti ....

    Secondo mi tocca litigarci per 450 euro di una coppia di ammo kyb che mi ha fatto pagare se za chiedermi se preferissi gli originali o i blistein ...senonché sul banco convergenza ammortizzavano troppo e cambiavano troppo i dati a video se ci si appendeva sotto l auto appesa al ponte ....morale kyb troppo morbidi Per e93 e cambiati dopo una settimana con blistein ....fatto sta che a suo dire il ricambiata non me li ritirava ....beh ho mandato una mail alla kayaba stessa appellandomi al diritto di recesso ....mi hanno. Detto che ci su risente telefonicamente i Primi di settembre

    Ho bisogno di uno che sappia il fatto suo in provincia di Varese /Milano per un controllo parametri ....devo cmq dire che la macchina messa come adesso ribadisco che sembri andare bene e bilanciatissima e lo sterzo dritto

    Che difetti può portare alla guida un 0.02 positivo a dx oltre che mangiare la gomma dx sulla spalla ??instabilità sullo sconnesso o altro ?
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    umhh..

    capisco...dal meccanico non ci torni (forse meglio così..)

    teoricamente puoi viaggiare anche così, poi considera che i valori che hai postato sono stati rilevati con auto sul ponte senza passeggeri o pesi a bordo.(sicuramente per conformazione del Mc pherson, quando viaggi l'inclinazione negativa del montante aumenta.

    senza contare le variazioni del camber dinamico...(ma questo aspetto è meglio che lo approfondisci con chi la sa più lunga di me...)

    teoricamente,si potrebbe intervenire con soddisfazione spostando il punto di attacco superiore del montante (allungando le asole duomi appunto) ripristinando un corretto valore negativo di camber,senza per questo affermare che è un brutto lavoro.

    ricordiamo che i range di tolleranza degli angoli stabiliti dalla casa madre fanno supporre un corretto comportamento anche con differenze sugli assi spesso evidenti..(linea direzionale)

    inoltre vi sono state auto che già dalla progettazione avevano valori diversi come interassi o carreggiata,mantenendo comunque eguali valori di camber...

    mi viene in mente la vecchia renault5, che per la disposizione delle barre di torsione al posteriore,aveva un passo diverso tra le ruote dx e sx, senza dare problema alcuno.

    in sostanza credo quindi che allungare le asole per ripristinare un valore negativo,a questo punto potrebbe essere una soluzione fattibile.

    per fare ciò basta che alzi col cric il lato interessato fino a che la ruota si stacca 2/3 cm da terra al massimo. poi METTI SOTTO ALL AUTO QUALCOSA PER SICUREZZA,e smonti i 3 dadi.

    fai uscire le 3 viti e sposti per praticità l'ammo di lato,per lavorare meglio (ci va da solo,col suo peso)

    con un trapano e una fresetta allunga le asole verso il motore di mezzo cm.

    reinfili l'ammo e rimetti i dadi,(chiaramente sfruttando la nuova asola)

    se disponi di una pavimentazione veramente piana tipo quelle in quarzo dei garage sotterranei, puoi verificare con la necessaria precisione relativa che questo intervento richiede,la inclinazione del camber sui 2 lati.

    metti la macchina in piano a ruote dritte (non raddrizzarle in manovra,arrivaci già con volante dritto)

    usando una grossa squadra (o qualsiasi pannello di legno ,plastica ecc) appoggi un lato a terra e avvicini il pannello al cerchio.

    il bordo superiore del cerchio dista tot..dal pannello

    quello inferiore tot..

    questa differenza deve essere uguale sui 2 assi

    per la tolleranza richiesta il sistema è fattibile
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Ho capito benissimo... pero a questo punto vorrei capire perché e diventata positiva ....sai cosa faccio ?? Vado a Milano in quell officina che mi ha venduto i blistein a cui avevi gia accennato qualcosa .... L unico problema e la variabile tempo libero visto che ho solo il lunedì ....se non mi costa un altra palata di euro vorrei vederci chiaro in questa storia. .... Cmq mi confermi una Cosa ??anche col valore positivo secondo le tabelle e in tolleranza o no ??

    Grazie davvero
     
  15. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Se si fosse mosso il controtelaio il camber sarebbe aumentato da un lato e diminuito dall'altro.

    Se è stato perso da entrambi i lati sembrerebbe un problema di vettura troppo alta per un errore di assemblaggio o per componenti montati non conformi (ovviamente da entrambi i lati).
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se il valore è entro il limite in teoria vai lo stesso..

    ciò che ti posso confermare è che sicuramente non è il massimo.

    secondo il mio modesto parere un auto come quella non va proprio bene con camber a zero..

    almeno mezzo grado negativo dovrebbe esserci..

    altrimenti in curva lo pneumatico fatica assai a copiare il manto stradale,la spalla lavora malamente e l'impronta a terra è ridotta,con conseguente aumento del sottosterzo e consumo anomalo.

    è come avere un divano in pelle e lasciarlo con un piedino spezzato... ti ci puoi sedere lo stesso,mica cadi per terra....

    un auto del genere è bella proprio per le sue caratteristiche dinamiche...(parlo da amante della guida e della meccanica...)

    se ti sono stato d'aiuto sono lieto..
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Eppure se guardi i dati che ho postato a sinistra sera a posto giusto ??per cui il telaietto non c entra nulla credo in effetti nn e stato cambiato ne toccato perché integro fatto controllare anche con torcia da un meccanico non automobilistico ma dz officina meccanica di lavorazioni alluminio .... Ce da dire che in effetti anche a me davanti sembra alta pero c e anche poco da sbagliate l assemblaggio perché gli ammo hanno un fermo sul fuso di ghisa che e a posto e misurato dx sx l avanzo Dell ammo sotto e identico .... A me puzza tanti di silent block non conforme o di marca ignota o montato al contrario .... Per inciso nn ho badato a spese e l ho fatda controllare almeno dz quattro gommisti diversi compreso il conce che ha decretato ....questa 330 va benissimo !!....pero i dati della convergenza non dicono così a questo punto .... E onestamente secondo me finche la strada e liscia tutti ok appena ce qualche asperità il vanteranno tende a seguirla .... E nn ho gomme direzionali ho un bel treni di ps3 nuovo di zecca ....
     
  19. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Tu non dai quanto

    Questa banda di figli di zoccola in sei mesi ni hanno fatto sborsare 4000 euro in messe a punto che non sono capaci di fare dicedomi che sono un pazzo d la macchina e perfetta !!!invece quel dato positivo dovrebbe essere negativo ....
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se la botta ha fatto traslare lateralmente il telaietto entro le sue sedi,lo spostamento è minimo,ma la differenza tra gli assali raddoppia.

    ipoteticamente se il piattello ammo è centrato al centro delle asole duomi da entrambi i lati,avrai una differenza.

    magari regolando dai duomi un ammo tutto da un lato e l'altro tutto dal lato opposto li riporti uguali,ma con valori non soddisfacenti..

    questo per dire che nel caso di spostamento del telaietto, non fa più fede il fatto che una ruota presenti comunque un valore negativo. Magari anche se meno era negativo anche prima.
     

Condividi questa Pagina