ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury- | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury-

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da MERCURY, 23 Gennaio 2011.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    inclinazione 0,02 significa che quella ruota ha camber POSITIVO!!

    hai preso qualche marciapiede di lato?

    il camber all anteriore su queste auto è sempre negativo,come nel caso dell altro lato..
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Si ho preso una buca ma ho anche cambiato ammortizzatori braccetti silent ecc ecc ....come mai e ri

    Asti positivo e il gommista dice di aver fatto del suo meglio ??cioè fammi capire come si regola quel parametro ??così capisco dove sta l errore nella riparazione

    Grazie
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà non è molto regolabile..

    è possibile una certa regolazione sfruttando i fori allungati presenti sul duomi, dove è ancorato l'ammortizzatore sul telaio.

    tali fori sono oblunghi per permettere un parimenti montaggio della sospensione sui 2 lati dell auto; infatti se la collocazione fosse fissa,ben difficilmente le sospensioni avrebbero la stessa inclinazione .

    tale pseudo-regolazione può venir sfruttata nel caso di leggere deformazioni della scocca o della sospensione stessa, dovute ad esempio ad urti.

    svita i 3 dadi da 13mm presenti sul duomi, e dopo aver fatto saltare con una punta da trapano il pernetto di fermo che blocca la posizione, sposta l'ammortizzatore verso la parte interna del vano motore,fino a che le 3 viti vanno a fine corsa dei fori allungati. Poi ristringi i 3 dadi da 13mm

    In questo modo dai inclinazione negativa al montante del Mc pherson (camber).

    per fare questa operazione puoi aiutarti sgravando l'auto dal suo peso col cric.

    non comprometti nulla,in 2 minuti volendo riporti tutto nella posizione d'origine:wink:
     
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Ok ti ringrazio ....operazione gia fatta dal gommista ....e al massimo tutta contro mi ha detto ...i dati sono stati anche ricontrollati dopo 1000 km e sono rimasti in tolleranza ...questo vuol dire che con l urto strdale si e deformato il duomi quindi ???

    Cmq la macchina adesso va bene .....
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    qualcosa si è evidentemente spostato...non so se il duomi o altro.

    comunque che io sappia con inclinazione positiva la e46 è FUORI tolleranza.

    un palliativo adottato con relativa soddisfazione da molti è quello di prolungare le asole sul duomi,in modo da recuperare quanto serve.

    con quel camber a meno che non vai solo sul dritto,fai fuori la spalla esterna dello pneumatico prima del tempo.
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Interessante e nessuno ci ha mai pensato almeno dei tre quattro che l hanno visitata ....allungare le asole dei bulloni da 13 del duomi per inclinarla di più ....marzo ma per caso e il tuo mestiere ??perché io sono di busto arsizio te di Varese per cui ....

    Stiamo parlando di una E93 nn di una E46 ....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2011
  7. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    ragazzi io ho un problema simile.. l'auto tira a destra. all'inizio tirava tanto, poi dopo essere andato da 4 gommisti un po ho risolto. avevo anche aperto un 3d apposta per chiedere il perche di questo tirare a destra dell'auto(e ringrazio tutti per i consigli).

    Adesso sul dritto non tira piu a dx, come faceva prima, pero se prendo delle piccole buche, o comunque l'asfalto è un po rovinato l'auto tende ad andare a dx.

    ecco i valori di campanatura e convergenza: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?203686-La-macchina-tira-a-destra-la-causa-sono-le-gomme-da-19-quot-direzionali&p=4759198&viewfull=1#post4759198

    secondo voi sono normali?

    potrebbe essere che ho un problema con l'asse anteriore sinistro?

    grazie!
     
  8. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    sono asimmetrici quindi c'è un problema. comunque il gommista che dice che dietro è tutto a posto senza regolarlo non è un bravo gommista.

    generalmente gli incompetenti hanno paura di toccare dietro le BMW e per questo dicono che vanno bene a priori.

    servirebbero anche i dati dietro, magari sei completamente fuori convergenza anche dietro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2011
  9. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Purtroppo ti devo dare ragione,,, sulla convergenza in Italia li possiamo contare sulle dita di una mano quelli competenti E che ci mettono un minimo di passione.
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Se vuoi, io ho i valori standard (con le tolleranze) dell'assetto del 320d 163cv, con assetto sportivo... Fatta dal conce :wink:

    Del resto, avere l'assetto standard dovrebbe essere la cosa più semplice del mondo, si prendono i dati standard e si fa l'assetto in quel modo... ma come fanno certi gommisti a sbagliare? :rolleyes:
     
  11. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Perché bisogna pure revisionare periodicamente il banco......quindi se uno nn lo fa mai mai il banco probabilmente può essere sballato
     
  12. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    quindi cosa vado a vedere di preciso che non va?

    comunque quando ho cambiato le gomme, le precedenti erano consumate all'interno ma all'esterno stavano bene. pero in 4 gommisti che sono andato tutti mi han detto che non si puo fare niente al posteriore.

    si, se mi mandi i dati mi faresti un favore.. la mia è 320d 163cv E90 con assetto sportivo.
     
  13. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    servirebbe una scheda precisa con i valori. avanti sicuramente non sei a posto, sei completamente fuori campanatura.

    sei andato da 4 gommisti che si dovevano dare all'ippica.

    il bello delle nostre BMW è che sono completamente registrabili, se uno ha le conoscenze adatte.
     
  14. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    ](*,)](*,)](*,)

    a settembre sicuramente metto l'auto sul ponte e vedo i valori che ci sono. poi da li mi muovo per mettere a posto quallo che non va.

    ma tu dici che sono fuori sia sulla sx e sia dx?

    per caso saperti i valori normali di campanatura?

    Grazie:wink:
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Come la mia allora :wink:

    Il tempo di recuperare la scheda e posto i valori :wink:
     
  16. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    ora li posta.
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ecco la scannerizzazione del foglio :wink:

    http://img3.imageshack.us/img3/4528/img001vfx.jpg

    E' relativa a gennaio 2010, poi ne ho fatto altre ma ho i relativi fogli sul posto di lavoro, quindi non a portata di mano :rolleyes:

    I cerchi erano da 16" (winter style :mrgreen:) ma non credo c'entri niente con l'assetto :wink:

    La colonna "dati bersaglio" indica il valore corretto, e nella colonna dopo c'è la relativa tolleranza... Se il valore attuale ("misura prima") è all'interno della tolleranza, allora è verde, altrimenti è rosso :wink:

    Eventuali commenti sono ben accetti :wink:

    Confermo che l'assetto di serie garantisce un consumo perfetto e tenuta molto buona con strade varie ma percorse ad andatura media... Se si fanno parecchie curve a passo brillante, le ruote anteriori tendono a consumare sulla spalletta, a causa della campanatura non adeguata :-k

    Ma sono riuscito ad adeguare gonfiando 0.3 bar in più le ruote davanti, e nel mio caso il consumo è diventato perfetto :wink:

    Ma qui dipende da caso a caso e dalla strada che si percorre... Comunque, anche se si fanno curve ma "normalmente", l'assetto di serie è perfetto :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    in base al cerchio cambiano i millimetri della convergenza. siccome è espressa in gradi non cambia, ma per consuetudine si usano i millimetri che ha molto meno margine di errore :-k :rolleyes:

    rispetto ai valori di ervis

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?203686-La-macchina-tira-a-destra-la-causa-sono-le-gomme-da-19-quot-direzionali&p=4759198&viewfull=1#post4759198

    che non parla di alcuna unità di misura, la campanatura è sicuramente in gradi ed è sicuramente sballata.

    dai dati di danilo dovrebbe essere 0° e 32' (praticamente poco più di 0,5°) con margine da 0° e 12' fino a 0° e 52' quindi da poco più di 0 fino a poco meno di un grado.

    sia a destra che a sinistra sei poco oltre il limite, ma il problema è che in un caso è in eccesso e nell'altro in difetto. in pratica sei sballato in antrambi i valori.

    per essere perfettamente nelle specifiche dovresti aumentare l'inclinazione destra e diminuire la sinistra.

    sempre che le cabrio per via del peso maggiore non abbiano dei valori di assetto diverso dalle berlina.

    servirebbe una stampa con valori di avantreno e retrotreno precisi e con le unità mdi misura come quello postato da Danilo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    grazie ad entrambi ragazzi...=D>
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Infatti dicevo che la misura del cerchio non contava, dato che i valori sono in gradi :wink:

    Poi, Carlo, ti sei dimenticato un - :wink:

    La campanatura base è -0°32', e con la tolleranza di + o - 20', diventa da -0°52' a -0°12' :wink: Quindi, da poco meno di zero a quasi -1°

    Comunque si tratta di campanatura ovviamente negativa

    Il problema del consumo anormale nella spalletta se si spinge un po nelle curve, dipende dal fatto che la campanatura non è sufficientemente negativa :-k

    Nel mio caso, il valore di convergenza era in rosso, anche se in teoria stava al limite degli estremi della tolleranza, cioè 0°7' + o - 0°5', quindi i valori corretti dovrebbero essere da 0°2' a 0°12' :-k Ma il 0°2' era in rosso, quindi penso che la tolleranza venga intesa come "estremi esclusi", cioè fino a 0°4' di tolleranza, al 0°5' non ci devo arrivare :-k

    Ovviamente, con tali valori, la convergenza prevista è leggermente positiva, quindi le ruote leggermente chiuse :wink:

    Invece sulle auto TA la convergenza anteriore è sempre negativa (aperta) in quanto le ruote motrici tendono a chiudersi, pertanto in trazione la convergenza diventerebbe neutra, quindi migliore aderenza possibile :wink: Ma le TP non hanno questo problema, pertanto si può giocare con convergenze già a cavallo del neutro :wink:

    Per i valori precisi di tutti i modelli, siete sicuri che sul TIS non ci sono? Mi ricordo che si trovavano :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2011

Condividi questa Pagina