ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury- | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury-

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da MERCURY, 23 Gennaio 2011.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Tra l altro .....ho visto le foto di una e93 m sport con i cerchi da 19 ..... Pensavo che con l assetto messo così e i 19 almeno la m sport fosse bassa davanti con le gomme quasi a filo dei passaruota ....invece mi sembra du vedere che e sempre alta davanti .... Come la mia che e futura e ha i cerchi da 18 .... Così ad occhio nn cambia l altezza .... Ma hanno tutte le stesse molle ??

    Perché starebbe meglio con in paio di centimetri in meno la davanti.... Direi solo all anteriore ....
     
  2. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    l'utente era luigi 123d che ho contattato ma nemmeno lui si ricorda la discussione che mi sa era di un anno fa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    ma tu hai cambiato l'assale dietro, hai camber plate sul duomo posteriore o agisci sempre dalle viti di camber standard?? io nella mia sono a fondo corsa con la vite del camber e sto max a -1.0 gradi a zero non mi è possibile arrivarci..

    l'm3 immagino sia diversa, mi confermi questo??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2011
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Camber plate all'anteriore ed un forte ribassamento (-4cm).
     
  5. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    infatti è questo che non mi torna. se dici che sei ori al posteriore con un ribassamento a -4, mi spieghi come fai ad avere avuto la possibilità di mettere un camber al posteriore a 0???????????? che io da ori al max arrivavo a -0,8° e dopo aver messo molle al posteriore che abbassavano a di 25mm avevo il camber che giustamente si era alzato a -1,20 rispetto a prima da una partenza di -1,00 ori.... e ora con la vite tutto dietro sto a -1?????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2011
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Scusa, non avevo capito, i camber plate ce l'ho all'anteriore.

    Dietro prova a prendere a martellate l'ellisse di regolazione del braccetto del camber, a volte si incastra e non prende i valori massimi.
     
  7. BMWE90MSPORT

    BMWE90MSPORT Kartista

    221
    9
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    236
    --
    Buongiorno ragazzi vi spiego un attimo il mio problema , alcuni giorni fa ho cambiato i miei ammortizzatori con 4 ammortizzatori bilstein b8 e prokit eibach -3 , la mia 335d e92 e cambiata tantissimo , perche come ben sapete i bilstein sono a gas , e quindi sia quando prendo un avvallamento , sia quando prendo un fosso un po piu accentuato , la mia 335d e92 e molto piu soft, sembra davvero di camminare su delle uova ,adesso però ho un problema , ho montato delle michelin ps2 su i miei 19" , e ho notato rispetto alle runflat brigstone che avevo un alleggerimento con quasi perdita del posteriore , non so se mi spiego , con le runflat mi sembrava di camminare sui binari , invece adesso sento sul posteriore , una sensazione di sbandamento come se si scomponesse rispetto a prima , in questi giorni provero ha cambiare l'anglo camber in negativo e controllero la convergenza , premetto anche che monto 2 distanziali posteriori da 12mm .
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il camber posteriore deve essere assolutamente negativo e vai almeno a -2°, convergenza chiusa di 0,40° totali e sei a posto.

    PS: anche gli ammortizzatori originali sono a gas a bassa pressione.
     
  9. BMWE90MSPORT

    BMWE90MSPORT Kartista

    221
    9
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    236
    --
    In che senso 0.40 totali 20 per parte sull anteriore vero ?

    Grazie delle info
     
  10. msport123

    msport123 Collaudatore

    304
    9
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    340
    530d Msport LCI 320cv
    ottimo topic :wink:
     
  11. BMWE90MSPORT

    BMWE90MSPORT Kartista

    221
    9
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    236
    --
    Nel caso della mia 335d la convergenza va fatta con i pesi ed il serbatoio pieno
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Parlavo della convergenza posteriore, l'anteriore a 0°.
     
  13. BMWE90MSPORT

    BMWE90MSPORT Kartista

    221
    9
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    236
    --
    Poi mi chiedevo se la convergenza va fatta con distanziali o no ?
     
  14. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    io ho i distanziali, davanti e dietro del 12 come i tuoi... posso dirti che anche a me all'inzio la macchina tendeva a scartare, ma succedeva nei tratti in appoggio di curva quando passavo sopra ai ponti in corrispondenza delle insenature che uniscono i pezzi di strada.. ora non lo fa piu, forse si è assestata o forse sono io che non ci faccio piu caso..

    io le conv e camb li ho fatti con i distanziali montati ed è meglio visto che si è piu precisi anche se non dovrebbe succedere nulla di eclatante..

    se vari l'altezza della vettura allora è d'obbligo fare gli angoli, ma con o senza distanziali no...
     
  15. BMWE90MSPORT

    BMWE90MSPORT Kartista

    221
    9
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    236
    --
    nicola ti ringrazio delle preziose informazioni , ho risolto il problema con una bella convergenza generale e la mia 335 e davvero cambiata , pero in velocità diciamo sui 230-240 mi fà lo stesso problema che avevo sulla vecchia 335d 5 porte e cioè che in velocità lo sterzo ha un alleggerimento e quindi e come se la macchiana prendendo avvallamenti o strada disconnessa , mi galleggiasse sull'anteriore e si vede lo sterzo muoversi da solo pero continua a mantenere la traettoria, cosa che sul 530d con 17 del mio amico non fa assolutamente , non ho capito se e un discorso di 19 che hanno la gomma troppo bassa oppure e un altro difetto di sospensioni
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Ma secondo voi la convergenza su una cabrio cambia tra tetto aperto e chiuso ??
     
  17. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    puoi spiegarti meglio ? :-k
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Ho letto sul primo post di questa pagina che nel caso del 335 la convergenza va fatta col pieno ecc ecv .... Mi chiedevo se l e93 che ha un tetto mobile di 200 kg risente di differenze tra la convergenza fatta con la macchina in versione coupé e la convergenza fatta in versione cabrio coi 200kg sul culo .....anche pervie tra chiusa magari col serbatoio vuoto e aperta col pieno la dietro il perso varia di 260kg nn son mica pochi
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Devi far ritarare gli ammortizzatori.
     
  20. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    hai ragione, in effetti il peso del tetto in metallo non è da trascurare...
     

Condividi questa Pagina