ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury- | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury-

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da MERCURY, 23 Gennaio 2011.

  1. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Mi convince quanto riportato da ROX preso dal libro

    Nella fase di inserimento (prima del trasferimento di carico) appena giri il volante a senso che la ruota interna giochi un ruolo fondamentale e che in caso di convergenza aperta la risposta della macchina al volante sia piu' veloce. MI torna :-k:rolleyes:

    Una volta in appoggio ha senso che la convergenza anteriore abbia poca influenza perche' la ruota esterna e' molto caricata :-k
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in effetti..
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Per esperienza vi posso assicurare che con la convergenza aperta la macchina è molto più pigra in inserimento.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    direi che con la conv.chiusa appena tocchi il volante risponde,perchè la spalla del pneumatico è già caricata..

    mentre aperta sul dritto è caricata diciamo al contrario,e quando sterzi la gomma ci mette un pelino caricarsi per poi far curvare, ma è solo un attimo,da lì in poi aperta dovrebbe essere meglio..

    o no?#-o
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sicuramente ha anche a che fare con la deriva del pneumatico.
     
  6. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    ma il canale e l'et dei cerchi influisce sui valori di camber e conf???
     
  7. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    no. :wink:

    o meglio non sul camber... :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2011
  8. walter74

    walter74 Primo Pilota

    1.148
    121
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    25.831
    bmw e46 320cd
    una domanda ....

    qualcuno sa darmi qualche dritta?

    dunque,ho un 320 cd con assetto a ghiera f._il problema sorge nel momento in cui messi un paio di distanziali da 12 mm sull'anteriore si e' ulteriormente abbassata per l'effetto leva...ho provato ad alzare agendo sulle ghiere ma ho visto che le molle vanno troppo a pacco,rischierei iduomi...adesso e' troppo bassa e di togliere i distanziali le mie scimmiette che ho sulle spalle me lo vietano!!:lol:

    insomma,la domanda e' :dove posso trovare molle artigianali o comunque con meno spire per ovviare al problema ??

    g r a z i e !!!!:wink:
     
  9. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Ma scusa, se Levi spire abbassi ancora di più, tu vuoi alzare!
     
  10. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    vuole le spire più distanti, serve una molla con una costante elastica maggiore, ma a questo punto saltelleresti perchè ti servirebbe maggiore freno idraulico.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    A, ok.
     
  12. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Ma scusa, se hai un ghiera alza un pò la macchina...
     
  13. walter74

    walter74 Primo Pilota

    1.148
    121
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    25.831
    bmw e46 320cd
    negativo,meno spire ma l'altezza fra la prima e l'ultima praticamente la stessa

    bravo cruel,ti confermi sempre preparatissimo,ma secondo me tu e' gia' la seconda vita che utilizzi,cosa facevi nella prima??ingegnere meccanico alla bmw???!!:wink:

    pero' scusa,se hanno stessa costante elast. perche' salterellerei?

    adesso guardo di farmi consigliare anche da "penso tech"(molto in gamba) qua a savona(mi ha gia' fatto un assetto artigianale x l'altra bmw ma caruccio](*,))

    so che ci sono diversi mollifici ma quelli che ho contattato nn vendono al minuto..

    ho provato ma le molle alzando si comprimono e sono prossime ad essere a pacco,devo cambiarle..
     
  14. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    ahahhaah esagerato :redface:

    non avevo letto che volevi mantenere lo stesso k #-o

    il problema è trovare solo le molle, delle quote giuste, e con una foto reale per capire la distanza delle spire.
     
  15. walter74

    walter74 Primo Pilota

    1.148
    121
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    25.831
    bmw e46 320cd
    gia'...mi sta dando una mano penso tech,forse troviamo soluzione,se tutto ok poi le monto io,e documentero' con qlk fotina!:wink:
     
  16. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    bravo =D>
     
  17. DiabloBMW

    DiabloBMW Kartista

    120
    5
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW 320d - 944 S2
    Premetto che mi sono letto tutti i vari post dall'inizio alla fine, ma la domanda sorge spontanea... Per un E46 berlina, con assetto a ghiera regolato piuttosto basso, che angoli mi consigliate per la convergenza? E campanatura? All'anteriore senza camber plates o asole sui duomi non si puo' toccare, ma al posteriore?

    A giorni dovro' passare dal gommista a farla controllare, ma o vado preparato o so gia' che me la fara' con gli angoli per l'assetto originale.

    Qualche suggerimento? Grassie! :lol:
     
  18. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    all'anteriore ci sono le asole di serie per regolare la campanatura, basta rimuovere un perno di centraggio

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3503085&postcount=1479
     
  19. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    my two cents... con la convergenza anteriore aperta l'anteriore sempra riuscire a "trascinare" meglio (o troppo) il posteriore, una volta inseriti in curva e trovato l'appoggio...
     
  20. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    il consiglio che posso dare io sugli assetti è di non comprare MAI e poi MAI un assetto V-maxx perchè io ce l'ho montato da un anno e mezzo. la macchina si abbassa troppo e tocca dappertutto, il consumo delle gomme che si nota solo agli angoli interni ( che poi uno dice che è colpa dell'assetto e uno dice che è colpa di chi ha fatto convergenza e campanatura, fatto sta che ho bucato due volte una gomma perchè vedevo in battistrada esternamente mentre internamente ero a tela) e per ultimo è la regolazione dell'assetto. purtroppo questi assetti sono fatti in modo tale che all'anteriore si ha una rigidità media e accettabile sia su strada che su pista, mentre al posteriore si ha un effetto molta che rende la macchina abbastanza instabile.
     

Condividi questa Pagina