ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury- | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury-

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da MERCURY, 23 Gennaio 2011.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Se intendi la convergenza anteriore, è esattamente il contrario, una convergenza chiusa tende a far inserire l'auto più rapidamente ma in percorrenza risulterà più sottosterzante...vero Avo?:mrgreen:

    Con una convergenza aperta l'auto sarà meno pronta in inserimento e meno sottosterzante in percorrenza.
     
  2. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    quindi a noi piace chiusa direi.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Si intendo convergenza anteriore :mrgreen:

    :-k:-k ragiono sul perchè

     
  4. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Bello... un pò ne masticavo però.. faccio convergenze e assetti anche, al lavoro... :wink:
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ho fatto il riferimento ad Avo perchè sono certo che nonostante quanto detto da Ice, lui non ne sia convinto.

    In realtà aumenta leggermente l'angolo di sterzo rispetto a quando è chiusa ma il sottosterzo inteso come deriva dell'avantreno è inferiore per il maggiore angolo di ackermann che si crea con una convergenza aperta e ove l'aderenza della ruota anteriore interna fosse minima, cambia comunque l'angolo di deriva del pneumatico esterno favorendone l'impronta a terra.

    Almeno così ricordo, i guru delle sospensioni potranno ovviamente fustigarmi se ho scritto minchiate.:mrgreen:
     
  6. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Mah, io direi il contrario :cool:
     
  7. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    :wink:
     
  8. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    ovviamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ero ironico...
     
  9. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    :wink::biggrin:
     
  10. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Ottimo lavoro =D> (se poi sia tutto esatto oppure no, non sono in grado di capirlo.. :mrgreen:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2011
  11. BMW Fanatic

    BMW Fanatic Presidente Onorario BMW

    5.422
    188
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    60.227
    X6 30d Futura
    Rinnovo i miei complimenti a MERCURY per il lavoro fatto...=D>=D>=D>

    una Guida utilissima per tutti, dai neofiti ai più preparati...:wink:

    un po' per hobby e un po' per lavoro ho sempre coltivato un grande interesse per le problematiche relative all' assetto ed ho fatto varie prove con l' aiuto del mio gommista...

    posso dire che le informazioni contenute sono assolutamente esatte e aderenti alla realtà del comportamento dell' auto in seguito alle modifiche effettuate....:biggrin:
     
  12. Mnc530d

    Mnc530d Secondo Pilota

    915
    15
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    19.973
    RS4 B5 - VW Touran 2.0 TDI
    complimenti anche da parte mia =D>

    ottimo lavoro =D>=D>

    utile:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. umby m5

    umby m5 Direttore Corse

    1.833
    74
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.318
    bmw ///M5+X5+R1+696+kart
    Ciao nik :wink:

    purtroppo nn è cosi semplice come dici, e per esperienza diretta (kart),ti dico che una convergenza anteriore chiusa ,nn sarà mai più reattiva di una aperta, ma sarà sicuramente più stabile e facile da gestire......

    per quanto riguarda la percorrenza ,è ovvio che con una convergenza aperta la ruota interna ,nn spinge verso una traiettoria più larga, e questo è si traduce sempre in una migliore velocità di percorrenza.....

    ricordate che anche solo un mm di apertura , può migliorare notevolmente la prestazione in pista, di contro se uno possiede un auto stradale, nn riuscirebbe a far 100 metri dritti senza continue leggere correzzioni di sterzo, in quanto ogni minimo avvallamento o imperfezione dell'asfalto ,appena il peso del veicolo viene lievamente spostato , l'auto si sposta verso la ruota che diventa predominante......

    con una convergenza ant.e post. lievemente chiusa vai a 340kmh e puoi lasciare il volante, e l'auto va dritta!!! http://www.bmwpassion.com/forum/images/icons/icon10.gif
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46

    la tua spiegazione è giusta in parte,ovvero,non consideri altro che i valori di convergenza.

    ma la geometria non è fatta solo da quelli.

    la perdita di stabilità in rettilineo adottando una conv.ant.aperta la si recupera aumentando l'angolo di incidenza.

    (non so se sul kart sia possibile,ma su un mc pherson sicuramente)

    al massimo avrai un volante più duro da girare,ma in quanto a stabilità vai tranquillo.

    inoltre con la conv.chiusa la stabilità in rettilineo credo sia maggiore solo in assenza di imperfezioni del manto stradale,nei sobbalzi ho avuto impressioni diverse con la mia..
     
  15. BMW Fanatic

    BMW Fanatic Presidente Onorario BMW

    5.422
    188
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    60.227
    X6 30d Futura
    Una convergenza chiusa all' anteriore rende sicuramente l' auto più stabile e meno propensa ai cambi di direzione.

    Allo stesso tempo una convergenza meno chiusa abbinata ad un maggior angolo di caster può garantire ugualmente la stabilità in rettilineo, a fronte però di due inconvenienti:

    - a ruote sterzate il maggior caster genera un aumento dell' angolo del battistrada rispetto all' asfalto, causando una riduzione dell' impronta a terra della gomma

    - agire sulla convergenza è assai più semplice che aumentare il caster, almeno su una vettura di serie....:wink:
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    :rolleyes: scusa ma quando si parla dell'effetto di una variazione, per capire come e quanto tale variazione produce effetti, lo si deve fare a parità di altre variabili... altrimenti non se ne viene mai a capo.

    Oltretutto aumentare il caster non è una cosa così "immediata". Devi adottare dei camber plates o asolare, quindi normalmente non si fa.

    Per questo credo che sia più giusto ragionare su convergenza e campanatura, che normalmente sono regolabili, anzi sulle nostre all'anteriore per il camber già bisogna mettere mano allo scalpello... :wink:

    Per riassumere su convergenza anteriore:

    CHIUSA= +Stabilità in rettilineo e in frenata + Sottosterzo

    APERTA= -Stabilità in rettilineo e in frenata - Sottosterzo

    Su strada se si riesce ad arrivare con le altezze stock a -1° di camber anteriore, aprendo un pò la convergenza (-10' su cerchi da 17/18 sono circa -1,5mm) già è un altro guidare...
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Ciao Rox,hai ragione. mi riferivo solo all'esempio dei Kart,

    la cui convergenza regolabile è solo l'anteriore,mentre per dare stabilità sul dritto in auto tipo le nostre si lavora parecchio anche su quella posteriore.

    potendo in questo modo aprire all anteriore senza gli svantaggi citati(agendo però anche sull angolo di incidenza)

    come sai sono alle prese con queste regolazioni,e sono dunque goloso di ogni informazione da parte di tutti i forumisti..

    se ho detto boiate chiedo venia..8-[
     
  18. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Molto interessante direi che il discorso ha una logica :-k:razz:
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Allora bisogna mettersi d'accordo anche sulla nomenclatura.

    Convergenza chiusa= inserimento più rapido, la frenata a sterzo dritto ha ben pochi effetti sulla stabilità, mentre ne ha parecchia la convergenza posteriore, maggiore sottosterzo in percorrenza, minor tiro dello sterzo per le deformazioni dell'asfalto.

    Convergenza aperta= inserimenti più pigri che stabilizzano il retrotreno nelle frenate regressive in inserimento in curva, minore sottosterzo in percorrenza, forte tiro dello sterzo per le deformazioni dell'asfalto.

    Con Ice ci siamo pure divertiti a simulare un assetto per la velocità massima:

    Camber anteriore e posteriore a zero;

    convergenza anteriore chiusa di 0,15 gradi, posteriore aperta di 0,10 gradi.

    Questo perchè la convergenza anteriore tende ad aprirsi a velocità elevate e quella posteriore tende a chiudersi.:mrgreen:
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Un ps molto importante che forse mette d'accordo le varie esperienze:

    Quello che ho scritto è valido per le macchine che hanno il braccetto dello sterzo incernierato davanti al mozzo.

    Questo perchè nel momento in cui l'auto beccheggia, il telaio abbassandosi tira i braccetti dello sterzo a se chiudendo di fatto la convergenza e così quando si curva; tenendo la convergenza aperta si riduce l'effetto di eccesso di sterzata della ruota esterna.
     

Condividi questa Pagina