Android Vs Windows Phone 7 on HTC | BMWpassion forum e blog

Android Vs Windows Phone 7 on HTC

Discussion in 'Cellulari e telefonia' started by MB7, Jan 9, 2011.

  1. MB7

    MB7

    21,426
    1,177
    Mar 23, 2010
    Reputation:
    8,529,301
    .
    Come da oggetto, tra i due sistemi operativi quale scegliere???

    Pro e contro di uno piuttosto dell'altro???

    Domanda fatta da semplice utilizzatore "profano", non esperto in particolari troppo tecnici!

    I cellulari in questione sarebbero:

    HTC Desire HD (Android)
    HTC HD7 (Windows7)

    Quale scegliere???

    Grazie :wink:
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10,223
    674
    Apr 16, 2007
    Reputation:
    381,422
    BMW E91 325I MSPORT
    senza ombra di dubbio alcuna....

    ANDROID!!! :wink:

    io ce l'ho sul mio SAMSUNG GALAXY S e ne sono strafelice....sistema libero...puoi installare e fare quello che vuoi....un market sconfinato di applicazioni e widget da fare invidia all'apple store :wink:

    e sopratutto.....non è windows :mrgreen:....quindi una garanzia di non aver problemi di impuntamenti :lol:
     
  3. MB7

    MB7

    21,426
    1,177
    Mar 23, 2010
    Reputation:
    8,529,301
    .
    Android 1 - 0 Windows

    Grazie mille :mrgreen:
     
  4. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    Aug 23, 2010
    Reputation:
    85,629
    Micra K12 1.2
    Quoto Android, lo uso su Magic e nonostante tutte le mod va come un orologio :wink:
     
  5. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12,204
    356
    Feb 5, 2009
    Reputation:
    158,291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    Android
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3,605
    247
    Dec 7, 2007
    Reputation:
    58,716
    un paio!
    appena s*******ta l'installazione di Android 2.1 su Epad....e non ho idea del perche' si sputtani. Cmq buona l'interfaccia di Android....Windows solo per la familiarita' dei menu, per il resto Android percui Android 2 - Winzozz 0
     
  7. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11,852
    8,431
    Apr 10, 2009
    Reputation:
    1,660,396,868
    BMW G21 - Q5
    Io mi discosto dai giudizi generali, e te ne do più d'uno...

    Su Android:

    Che dire...

    E' un piccolo capolavoro, sviluppato sulla piattaforma Linux 2.6e, è l'alternativa più plausibile a Microsoft che sia mai stata immessa sul mercato, come del resto accade sulle piattaforme PC!

    Stabile, aggiornatissimo, open source, seguito da una comunità di sviluppatori enorme..

    Ha introdotto una nuova filosofia nella costruzione ed utilizzo dei device: "libero OS in libero smartphone", praticamente una "rivoluzione"!

    Io lo uso accoppiato a WM 6.5 sul mio HD2, e mi ci trovo decisamente bene.

    Potente e completo, è il sistema operativo mobile del momento!

    E promette grando cose anche per il futuro..

    Sta per diventare il sistema operativo della prossima generazione di tablet, e ne detterà le linee guida.

    Insomma, ha realizzato quello che il suo fratellone, Linux, non è riuscito a fare sulla piattaforma PC, un sistema open, affidabile, completo e gratuito, a disposizione di chiunque.

    Accolto con un pochino di scetticismo dal mercato, ha saputo scrollarsi di dosso quella patina "artigianale" con cui era nato, diventando un prodotto maturo, e con una tale penetrazione, da costringere chiunque si cimenti nella costruzione di hardware, a tenerne conto.

    Nokia ha dovuto copiarne la filosofia per far sopravvivere Symbian, che con il progetto "OpenSymbian", spera di emularne i fasti.

    L'introduzione nativa dei "widget", ha costretto l'immobile Apple, a progettarne di suoi, e lo stesso ha dovuto fare Microsoft, con una filosofia diversa (vedi i "Tiles"), ma partendo dallo stesso presupposto:

    "Interactive interface", o obsolescenza...

    Il suo sviluppo, si poggia sulla filosofia del "cloud work", cioè:

    un gruppo prefissato di sviluppo per il kernel, e una comunità, o un'azienda per l'interfaccia, ma il tutto rilasciato in modo "Open".

    Questo lo porta ad avere un'adattabilità darwiniana, e alla quale contribuisce un ambiente di "enthusiast", che non ha eguali nel mondo "mobile".

    Mi piace?

    Si!

    Mi piace il sistema operativo, mi piace la filosofia guida, mi piace ciò che si riesce ad ottenere da lui.

    Linux "on board" nativamente!

    Un sogno che si avvera..

    Passiamo a WM7:

    E' un OS relativamente nuovo, ma è prodotto da Microsoft..

    E per quanto la gente lo possa denigrare, il prodotto Microsoft, è sinonimo di:

    Durata nel tempo.. (molti di voi usano ancora XP, nato nel 2001, trovatemelo un altro sisstema operativo che sta sulla cresta dell'onda per 10 anni..)

    Assistenza&Supporto.. (nessun altro OS viene supportato meglio dalla casa produttrice)

    Compatibilità.. (Microsoft, non si adatta agli standard, LI CREA!! Vedi i vari formati Office, prima proprietari, oggi, ancora proprietari ma ormai standard acquisiti..)

    E' un sistema "giovane", e quindi "acerbo", ma Microsoft, come detto sopra, ci sta lavorando, sono appena uscite delle patch che implementano la clipboard avanzata (il Copia/Incolla..), vorrei ricordare che Apple ci ha messo 2 anni per implementarlo, non 2 mesi, e altre implementazioni usciranno a febbraio.

    E' l'unico OS per device mobile, che implementa nativamente un "VERO" multitasking con gestione di interrupt.

    E e la sua gestione del multiprocessing grafico è su un altro pianeta rispetto alla concorrenza.

    Ma il vero "punto forte" di WM7 è un'altro:


    si chiama “Time To Market” ed è quello su cui Microsoft ha investito maggiormente, per fornire all’industria mobile la capacità di portare sul mercato nuovi e innovativi dispositivi in minor tempo e con un minore investimento economico.


    Basato sulla filosofia "Time To Market" (che non ha nulla a che vedere con i negozi di applicazioni online..), una espressione anglòfona che indica il tempo che intercorre dall'ideazione di un prodotto alla sua effettiva commercializzazione.



    Microsoft ha basato la propria strategia sulla costruzione di un sistema operativo generalizzato e ampiamente personalizzabile dai diversi fornitori, per la creazione di un "ecosistema di sistemi compatibili", che molto somiglia a quello della piattaforma PC, e ne facilita lo sviluppo e la diffusione.


    Microsoft, inoltre, non entrando direttamente nella vendita e distribuzione, si "limita" a sviluppare i "concept" sui quali l'industria può personalizzare i propri device.



    Ma la chiave del successo di Windows Mobile e’ la sua compatibilità con un'ampia gamma di dispositivi OEM (GPS, moduli Wi-Fi, Touch screen, etc...) e la disponibilità di ambienti di sviluppo che derivando dall' universalmente conosciuto WM 6.5, semplificano e standardizzano la personalizzazione del dispositivo...



    L’ecosistema creato da Microsoft è molto più simile ad un sistema biologico, dove le specie (hardware) lottano per la sopravvivenza, ed in questa lotta si differenziano sempre più, facendo emergere caratteristiche particolari, che ne possono determinare la supremazia rispetto alle specie rivali!


    Per quanto riguarda il discorso "Market OnLine",
    secondo un’analisi di mercato effettuata dall’azienda IDC, il market delle applicazioni di Windows Phone 7 ha raggiunto la cifra ragguardevole di 4000 applicazioni disponibili a due mesi dal lancio della nuova piattaforma Microsoft, “un traguardo ottenuto molto più in fretta di Android, che ha impiegato cinque mesi per arrivare allo stesso risultato”, si legge in una nota a commento dei dati pubblicati...

    Ma Google deve davvero preoccuparsi della rapida crescita del supporto del sistema operativo concorrente?

    Secondo il mio personalissimo parere, direi proprio di no.

    Per prima cosa l’hardware: Android aveva solo un dispositivo al lancio, il T-Mobile G1, disponibile solo negli Stati Uniti, al contrario di Microsoft, che ha potuto contare su un lancio in grande stile, con il supporto di diverse aziende e con una vasta gamma di smartphone pronti sul mercato internazionale.

    Questo, non toglie il fatto che quando uscì la console Xbox, il gap di titoli disponibili nel confronto con la pS2 era enorme (una decina di titoli contro qualche centinaio..), e che fu colmato in circa 6 mesi, ed ora la Xbox è la console con più titoli disponibili, questo perchè, ha una penetrazione di mercato superiore, e chi sviluppa, lo vuole fare per la piattaforma più diffusa, ovviamente..

    Quindi, risulta facile prevedere che in un anno o due, Open Market di Microsoft sarà sicuramente il market "più vasto & completo" online..

    Ma non sono certo tutte "rose&fiori", questo OS di Microsoft, si discosta dai precedenti, per l'estrema "chiusura" del sistema stesso.

    Su modello Apple, tanto denigrato prima, e molto copiato oggi.

    Il mio giudizio complessivo sul sistema, è tuttavia, non molto positivo, non per le banalità e il luoghi comuni: "si blocca", "non è stabile", "è winzozz", che sono stupidate!

    Ho usato per anni WM 6.5, e non mi si è mai bloccato, se a qualcuno capita, si faccia un esame di coscenza..

    Ma per l'estrema "giovinezza" del sistema operativo, che deve essere affinato e testato, prima di diventare una "piattaforma matura", non ho dubbi sul fatto che ci riusciranno, ma ora come ora, io un device con WM7 non lo comprerei...

    Un punto in più per Android?

    No...

    Assolutamente no..

    Vedi..

    Io un device con Android non so se lo comprerei, lo uso e con molta soddisfazione sul mio HD2, ma se parliamo di "uso professionale" di un palmare, secondo il mio parere nulla batte WM...

    Semplicemente non ritengo WM7 ancora all'altezza di un'utenza professionale, è stato immesso sul mercato come "piattaforma ludica" per contrastare il pessimo IOS, e l'agguerrito Android, che fanno della ludicità estrema la loro bandiera, e ci metterà qualche tempo prima di arrivare alla maturità necessaria per essere considerato "Professionale".

    E' per questo che sul mio terminale uso tutt'ora il sitema in dual boot, WM per lavoro, Android per religione!
     
    Last edited by a moderator: Dec 23, 2011
    3 people like this.
  8. MB7

    MB7

    21,426
    1,177
    Mar 23, 2010
    Reputation:
    8,529,301
    .
    Wowwww...grazie mille della spiegazione, esaudiente al 100% =D> =D> =D> Una REP+ prenotata per te

    L'uso che ne farei non sarebbe professionale...pertanto di aspetti e funzioni tecniche particolari non necessito...

    Prettamente aspetti ludici, di navigazione, sms, chiamate, eventuali foto e video (magari di qualità).

    Considerando questi aspetti quale SO sarebbe più adatto???

    Te hai avuto modo di provare, visionare i due cellulari che sono al centro della diatriba??
     
  9. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11,852
    8,431
    Apr 10, 2009
    Reputation:
    1,660,396,868
    BMW G21 - Q5
    La ROM del Desire (EVO) la uso comunemente sul mio HD2, e va da dio (è questa: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=790374 )..

    L' HD7 l'ho avuto tra le mani, ed ha una velocità e una fluidità spaventose.

    Ma entrambi i telefoni, sono dotati di hardware pressoche identico a quello che monta il mio, ormai vecchiotto HD2 (ha un anno e mezzo, e sono un'eternità di tempo in questo settore...), e non comprerei nuovo nessuno dei 2, stanno per uscire nuovi processori (Qualcomm Multicore, e Nvidia Tegra2), che stabiliranno nuovi picchi di prestazioni...

    Se puoi, aspetta qualche mese,vedrai parecchie novità...

    Vuoi un esempio di cosa saranno capaci?

    Bhè..

    Guarda questo device, e calcola che non sarà un "alto di gamma", ma si posizionerà ad un livello intermedio, e con prezzo intermedio: http://android.hdblog.it/2011/01/08/lg-optimus-2x-p990-il-video-promo-energetico/
     
  10. MB7

    MB7

    21,426
    1,177
    Mar 23, 2010
    Reputation:
    8,529,301
    .
    Non male :wink:

    Si si posso tranquillamente attendere... intanto mi informo perchè fino ad ora è ancora in ballo la scelta tra un cellulare "snello" e uno cmq abbasta "ingombrante" come quelli sopra citati.

    Un paio d'anni fa avevo preso l'N95 8G ma mi ero rotto di girare con un mattone in tasca, cosi ero passato per aver l'assoluta comodità a cellulari il più fini e snelli possibile.

    Passare a questa nuova tipologia di telefoni mi lascia ancora qualche perplessità da una parte, dall'altra l'indubbio fascino e la moltiplicità di cose che si posson fare attrae ed affascina... :-k
     
  11. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10,223
    674
    Apr 16, 2007
    Reputation:
    381,422
    BMW E91 325I MSPORT
    se vuoi uno smartphone grande...ma alla fine sottile e leggero...prendi il SAMSUNG GALAXY S.....non ti accorgi nemmeno di averlo in tasca :wink:
     
  12. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11,852
    8,431
    Apr 10, 2009
    Reputation:
    1,660,396,868
    BMW G21 - Q5
    Sono daccordo!

    Sottile, leggero, e con uno schermo Amoled che sino a che non usciranno i Superamoled è sicuramente superiore a qualunque altro sul mercato
     
  13. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15,267
    694
    Mar 11, 2007
    Reputation:
    762,324
    nera e incazzata
    l'altro giorno poi non ne abbiamo più parlato ma sicuramente ti consiglio il desire hd con android meno problemi molto più veloce.. un altro pianeta..
     
  14. MB7

    MB7

    21,426
    1,177
    Mar 23, 2010
    Reputation:
    8,529,301
    .
    Il tuo qual'è?
     
  15. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1,228
    28
    Jul 12, 2006
    Reputation:
    4,874
    BMW 118d
    anche io,da possessore di HD2(imho uno dei cellulari migliori di tutti i tempi) concordo con scrondo e aspetterei(quello che sto facendo io) se non sei un business user possono andare bene entrambi,anche se come reattività e velocità WM7 è superiore a tutti (iphone compreso)Android invece offre capacità di personalizzazione al momento sconosciute a WM7,che peraltro al momento è privo di Multitasking e questo è per uno "smanettone"come me,un grande limite(ma pare che dai nuovi aggiornamenti arriveranno anche nuove feature) poi cmq trovo wm7 troppo legato ai servizi cloud e con alcune limitazioni totalmente incomprensibili e paragonabili al primo iphone cosa che dopo i fasti di WM 6,5 mi ha lasciato perplesso,tanto da farmi propendere ancora per un Hd2 con una Rom cucinata che lo rendono un telefono tutto fare(ma proprio tutto)
     
    Last edited by a moderator: Jan 12, 2011
  16. negiot

    negiot Kartista

    78
    2
    Jul 16, 2009
    Reputation:
    240
    BMW e91
    Ragazzi ma come vanno gli android con iDrive BT ?
     
  17. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2,357
    595
    May 11, 2010
    Reputation:
    340,578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Stavo cercando qualcosa del genere e ne approfitto per chiedere.

    Premesso che io ho un HTC diamond, quindi un "sasso" in confronto ai telefoni di ora...............

    Dopo anni di nokia, non volendo cadere tra le "mele", avevo scelto htc e mi sono trovato benissimo emi trovo benissimo tutt'ora.

    Mi era venuta la voglia di cambiare con un nuovo htc ed ero indeciso tra hd desire e il sensation, che non conosco quasi per nulla.

    Qualcuno saprebbe consigliarmi? Ne vale la pena?

    Grazie.
     
  18. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11,852
    8,431
    Apr 10, 2009
    Reputation:
    1,660,396,868
    BMW G21 - Q5
    Io ho da poco un sensation, va benissimo, a febbraio verrà aggiornato ufficialmente da HTC alla versione 4 di Android (Ice Cream Sandwich), ormai essendo uscito il Sensation XE (che è lo stesso telefono con un clock di processore superiore, o meglio, è il sensation "liscio" ad essere downclockato, ma se ti ispira averlo a 1,5GHz invece che a 1,2 GHz, lo si fa "salire" di frequenza senza problemi, quasi tutte le ROM uscite di recente sono a 1,5 GHz..), lo si trova ad un prezzo ragionevole (350 € circa, sul web) e graziea questo, si è ampliato di parecchio il bacino della comunità di sviluppo, e la cosa è sempre positiva.

    Ci sono molte ragioni per definirlo un buon acquisto..

    Anche fare come Blumarine e puntare su WM7 non è sbagliata come cosa, il primo fattore da prendere in considerazione è il prezzo, sempre molto basso, nonostante tutti gli smartphone WM7 siano dotati di hardware "Molto Performanti", la bassa penetrazione di mercato porta a grosse offerte speciali.

    E se consideri che WM7 è supportatissimo da Microsoft, e che funziona molto bene, non è una scelta cosi anomala..

    Ma come sempre, la cosa è troppo personale per poter consigliare veramente, la cosa migliore sarebbe provarli, vai in qualche centro commerciale e prova a maneggiarli un pò prima di decidere..
     
  19. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8,061
    5,160
    Jun 9, 2008
    Wichita KS
    Reputation:
    1,217,031,557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Beh.. se maneggia un Lumia 800 certo se ne innamora subito.:cool:

    Io non ho ancora esaminato a fondo l'Omnia 7 ma qualche impressione la posso riferire.

    WM7 è un OS molto fluido,veloce e performante. Tuttavia mi sembra più adatto a chi ricerca in un cell delle prestazioni basilari senza badare troppo al look o alla personalizzazione.

    Forse con il 7.5 qualcosa sarà cambiato, ma con il 7 ad esempio lo sfondo è "bianco" o..."nero". Non mi pare di aver visto altro.

    Scordiamoci gli sfondi animati di android con i widget trasparenti che ballonzolano sopra.

    Ripeto, non l'ho ancora rivoltato come un calzino, ma mi sembra un OS molto essenziale.

    Va giusto bene per chi come mia moglie usa solo voce, sms e fra un po' ( se glielo metto) Whatsapp per rompere le p.. ai figli...:biggrin:

    A me WM7 piace ma credo che dopo un po' comincerebbe ad andarmi "stretto".
     
    Last edited by a moderator: Dec 24, 2011
  20. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1,228
    28
    Jul 12, 2006
    Reputation:
    4,874
    BMW 118d
    è la stessa cosa che penso io..però è anche vero che le poche cose che fa,le fa veramente bene e senza grossi patemi,per cui chi vuole un telefono per telefonare,navigare,scaricare mail e soprattutto non diventae pazzo con modding,task killer e riavvii,secondo me l'ideale.
     

Share This Page