Ieri notte, i vertici di Google in concomitanza con il lancio ufficiale del Galaxy Nexus, nuovo prodotto di punta di Samsung, hanno svelato Android 4.0 Ice Cream Sandwich, il nexus sarà il primo smartphone Android che monterà il nuovo OS come predefinito... [video=youtube;Ts5WBm0tXzI]http://www.youtube.com/watch?v=Ts5WBm0tXzI&feature=player_embedded[/video] Ice Cream Sandwich, da uno "strappo al passato, e unifica le versioni Android per tablet e smartphone (o almeno cosi pare...), aggiunge, in oltre, numerose nuove API per gli sviluppatori e nuove funzioni mirate a migliorarne l'usabilità e fruibilità. Diamo un'occhiata alle novità più rilevanti: Prima di tutto, Google ha creato sulla piattaforma un nuovo font, denominato Roboto, ma i video di presentazione che ho potuto visionare non erano certo di grande qualità, quindi non saprei dirvi se questo font sia valido o meno, ma veniamo al dunque: - Face Unlock: la schermata di autenticazione utilizza una tecnologia di riconoscimento facciale per analizzare il viso, permettendo lo sblocco del dispositivo semplicemente rivolgendo la fotocamera verso il viso. Come succede ad ogni presentazione che si rispetti, la demo non ha funzionato! - Android Beam: un'utility NFC-enabled che consente di condividere contatti, siti web, applicazioni, mappe, indicazioni, video di YouTube e con altri dispositivi Android 4.0 NFC-enabled, il tutto con un semplice tocco e senza alcun collegamento fisico. - Voice Typing: La tecnologia di riconoscimento vocale fa un balzo in avanti rispetto a quella implementata nelle versioni 2.x e 3.x di Android, come anche in iOS. Questi ultimi si appoggiano, infatti, a server cloud che elaborano la registrazione e la restituiscono sotto forma di comando, mentre in Android 4.0 è presente la funzione Instant Voice, che consente allo smartphone di riconoscere automaticamente ciò che si sta dicendo, il testo compare sullo schermo man mano che viene dettato, diventando un vero servizio di "Scrittura Vocale" integrato al sistema operativo. - Integrazione con Google+: Non poteva oviamente mancare la piena integrazione con il social network della grande G, Ice Cream cerca per noi i contatti , foto, aggiornamenti, conversazioni ed altre risorse di Google+ memorizzandole e rendendole disponibili sul Googlefonino. - Software della fotocamera: La fotocamera del Galaxy Nexus è una 5 megapixel. Google si è però concentrata sul tempo di ritardo dello scatto che è prossimo allo zero, e all'implementazione di nuove capacità, come la possibilità di realizzare fotografie "Panoramiche", e di "Editare" le foto stesse. - dettagli del traffico dati sempre disponibile: Google ha una nuova utility con cui è possibile impostare avvisi di raggiungimento del limite di traffico o persino approfondire i dettagli per scoprire che cosa sta spingendo in alto il consumo di dati. - Zoom del calendario: Ora è possibile ingrandire o ridurre la vista all’interno del calendario. - Task Manager swipe: Finalmente Android si è dotato di un task manager onboard, il funzionamento pare molto "furbo", e simile a quello presente in webOS o QNX (BlackBerry PlayBook), è ora possibile scorrere le icone delle applicazioni in esecuzione e chiuderle dal task manager o programmarne la chiusura. - Eliminazione del tasto menu: Il pulsante Menu Android è sempre stato qualcosa di misterioso. Quando lo si preme non si sa cosa compare, dato che le funzionalità cambiano da produttore a produttore, in Ice cream, diventa parte integrante del sistema e la visualizzazione sarà contestualizzata alle operazioni. L'interfaccia utente, si nota subito, è del tutto cambiata: sono presenti nuovi widget, e sono tutti ridimensionalizabili senza l'uso di software di terze parti, maggiore visibilità è data alle notifiche, ora presenti anche nella schermata del lockscreen, al multi-tasking, alla connessione hotspot WiFi, con inoltre pulsanti specifici per la navigazione Web e nuovi per la schermata di blocco e quella iniziale. E ora? Direte voi.. Bhè.. Ora aspettiamo che rilascino gli AOSP, e poi ci scateniamo con le ROM..
Risponderò in modo più articolato appena avrò tempo (maledetto SMAU..), ma tranquillizzati, a breve dovresti vedere IceCream sul tuo Desire HD..
Allora.. Vediamo se ricavo 10 minuti per darti una risposta che se non sarà esauriente, se non altrà potrà essere informativa; Partiamo da qui: http://android.hdblog.it/2011/10/19/ice-cream-sandwich-arrivera-su-nexus-s-e-su-tutti-gli-smartphone-gingerbread/ Qui sopra, viene detto (e non solo qui..) che "ufficialmente" Google ha affermato che tutti i telefoni che attualmente usano "Gingerbread" saranno supportati da "Ice Cream". I terminali Samsung Nexus saranno supportati tutti per via ufficiale, la stretta collaborazione Google/Samsung, porterà all'aggiornamento "Ufficiale" dei dispositivi, perlomeno quelli di alta gamma.. Non tutti avranno le piene funzionalità, un esempio: non credo che il "Face Unlock" sia implementabile in un device che non ha la fotocamera frontale, ma questa è una cosa ovvia.. Un altro esempio: se tu non avessi una fotocamera da almeno 5 Mpixel, probabilmente non potresti utilizzare tutte le funzionalità della camera, o perlomeno ne sarebbero penalizzate, se hai una camera da 3 Mpixel, non è che per miracolo del software te ne compaiono 5, ma anche questa è una cosa ovvia.. Le altre funzionalità del sistema sono standardizzate, qualcuna dotata di dettagli di qualità migliore (processori dual core), ma tutti i telefoni android oggi sono molto standardizzati... Il tuo ha un GHZ di processore (e che processore..), una vagonata di RAM uno splendido schermo, un'ottima fotocamera, era considerato "Smartphone di altissima gamma" al suo esordio (provocò molta "bavetta" anche al sottoscritto..) ed ha ancora una dotazione hardware di tutto rispetto (lo hai mai eseguito un quadrant?), è nato con froyo, ma la "Casa Madre", lo ha ufficialmente portato a "Gingerbread", ha una comunità di supporto enorme.. E' il candidato ideale per progredire a "Ice Cream".. E lo stesso possono dire anche tutti quelli che hanno caratteristiche superiori, o anche inferiori alle tue (a quanto pare non richiederà "requisiti minimi"). Anche se non credo che HTC lo supporterà ufficialmente, il pasaggio a Ice Cream dovrebbe essere "naturale" Credo che poche settimane dopo il rilascio deli AOSP cominceranno a circolare le prime ROM..
Appena fatto. Non sapevo di avere una grafica del genere dato che .... gioco solo "Ace Solitaire" o a Scopa..... Mentre scorrevano le immagini del benchmark ero un tantino esterrefatto... 1472 punti... Ne ha stracciati parecchi di cellulari... Questo con Quandrant standard. Con Quadrant Global Rank : 1339 Comunque Ice Cream Sandwich dovrebbe stare per la briosche col gelato che fanno in Siciia.... Se tanto mi da tanto....
618 euro su ebay... http://www.ebay.it/itm/Samsung-Galaxy-Nexus-16GB-in-arrivo-a-breve-/280758505968?pt=Altro_Telefonia_e_Cellulari&hash=item415e82d1f0#ht_4913wt_1066
Bhè... In UK costa decisamenete meno.. http://www.clove.co.uk/samsung-galaxy-nexus-16gb E comunque, per natale, i prezzi dovrebbero scendere, diciamo che un prezzo "ragionevole" per questo smartphone, io ritengo possa essere intorno ai 400 €...
Certo su ebay per una "novità" che deve ancora arrivare ne approfittano un po'... Se pensi che per un iPhone 4s c'è gente che per non aspettare ha speso 1000 euro.... e ne spenderà ancor più per l'anteprima del 5, ma so già cosa mi risponderai !
Stasera vado a prendere il mio primo tablet rigorosamente android: asus transformer. Mi pare di aver letto che a metà novembre riceverà pure lui l'aggiornamento a ICS
se hanno cominciato con il desire, vuol dire che l'hd sarà il prossimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Comunque son solo delle beta. Meglio attendere... Su androidiani dicono che c'è già il primo tema ICS x Cyanogen mode 7 : icone, boot animation e lockscreen. http://www.androidiani.com/news/tema-ice-cream-sandwich-per-rom-cyanogenmod-7-73317 Stasera scarico.... EDIT: Ci ho un po' ripensato... Tutto sommato quel che mi interessa è il nuovo OS. Il "tema" e le icone non è che mi entusiasmino molto guardando gli screenshots.... Si tratta di un file di "extras" da aggiungere e di uno ring lockscreen che esige però che sia presente anche il ring lock della Cyano 7.1.0. Io ho la Cyano 7.0.3.... Per la 7.1.0 tra l'altro consigliano anche la radio più recente. La mia è di Gennaio '11, la 02.17. Che andrebbe anche bene... Su XDA (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=877295) consigliano di fare attenzione all'ultima di Settembre '11 ( la 04.19. ) non testata a fondo, mentre consigliano la 04.11 di Aprile '11. Insomma, dovrei fare un po' di rivoluzione per installare solo un lockscreen... Quasi quasi.... per il momento aggiorno solo la radio... Poi vedremo... RIedit Sono uno scemo... la 04.11 ce l'ho già.....
Preso la versione da 16Gb base quindi niente docking nè modulo 3g pagata 369 da euronics in 10 rate da 36,9€! su rete si trova forse a 20-30€ in meno. Scelto la versione no 3G perchè ho preso anche la Vodafone Internet key Wifi a 29€ che mi permette di navigare in mobilità ed è veramente splendido oggettino (oltre a 3 mesi di navigazione inclusi) con cui addirittura caricandoci firmware della casa madre attivi un'antenna gps e a cui puoi aumentare i dispositivi attaccati oltre ai 3.
Me lo andrò a vedere sul sito Asus... Intanto mentre "scazzugliavo" su XDA ho individuato un bel tema (Vivid) dello stesso autore del tema ICS x CM7. Scaricato ma purtroppo non riesco ad aprirlo poichè mi mancherebbe T-Mobile Theme Engine che in relatà dovrebbe essere built-in nelle CM7... Boh... Qualcuno ne sa niente ? Intanto sto provando ad installare il tema ICS. Forse visto dal vivo rende diversamente.... Riferirò.... Edit : alla fine son riuscito a provarli tutti e due, sia Vivid che ICS. Non mi hanno entusiasmato..... Son tornato al mio Urban Theme. Mi riservo di provarli in futuro magari utilizzando qualche extras...